Il governo del territorio: l’ambiente urbano e la laguna
Salvatore Ciriacono*
L’ecosistema veneziano. Venezia e la Terraferma
Due ordini di problemi giungevano a maturazione nel corso del Settecento, [...] » (126). Nel 1788 si preventivava una spesa di 8.000 ducati per ovviare agli ultimi danni inferti all’arginamento lagunare 45, 1992, pp. 703-730, ma cf pure le osservazioni di Manine Berg - Pat Hudson, Growth and Change: a Comment on the Crafts- ...
Leggi Tutto
GIOVANNI da Capestrano (Capistranus, Iohannes de Capistrano, Kapristan), santo
Hélène Angiolini
Nacque a Capestrano, vicino L'Aquila, il 24 giugno 1386. Il padre, Antonio, il cui nome è noto da alcune [...] di incontrare e di tessere relazioni con esponenti di quel milieu di funzionari d'alto rango che collaboravano fattivamente alla conduzione del Ducato a cura di D. Berg, Werl 1994, pp. 321-337; M. Montesano, La memoria dell'esperienza di Bernardino da ...
Leggi Tutto
WERT, Giaches
Midori Sonoda
de. – Nacque intorno al 1535, presumibilmente a Gand, ove nel 1556 risiedevano i genitori, secondo un’attestazione di Wert stesso documentata dall’arciprete di S. Stefano [...] : missarum solenniorum [...] primus tomus, Monaco di Baviera, Adam Berg, 1589). Durante l’assenza da Mantova la sua fama si spargeva al di là del ducato: per esempio, nel marzo del 1576 a Vienna, nel corso di un evento importante («la cerimonia della ...
Leggi Tutto
GRITTI, Francesco
Piero Del Negro
Nacque a Venezia nella notte tra l'11 e il 12 nov. 1740, secondogenito dei patrizi Giannantonio di Domenico e Cornelia Barbaro di Bernardo.
I Gritti di questo ramo, [...] quela musina, dove […] de trato in trato / rob[ava] qualche ducato". In un Epilogo, che un accenno alla Rivoluzione francese invita a datare ai primi anni Novanta, scrisse di aver già redatto cinquanta favole (la raccolta a stampa più ampia delle sue ...
Leggi Tutto
GUIBERT (Ghibert, Ghiberti, Ghiberto, Gibert, Giberti)
Bruno Signorelli
Famiglia di ingegneri di origine nizzarda, attivi fra il XVII e la prima metà del XVIII secolo.
Il primo dei suoi componenti che [...] Berg-Op-Zoom, e, successivamente, a Parigi, dove - scriveva il 20 sett. 1697, al duca Vittorio Amedeo II - aveva la possibilità di l'ordine di rientrare, fece ritorno da Dunkerque a Parigi con l'ingegnere Rubatto e quindi nel Ducato sabaudo. Il ...
Leggi Tutto
BOTTI, Matteo
Roberto Cantagalli
Nacque a Firenze intorno al 1570 da Simone, di famiglia di origine cremonese trasferitasi a Firenze negli ultimi tempi della Repubblica; partigiana dei Medici, essa [...] poi complicata dalla morte (25 marzo 1609) del duca Giovanni Guglielmo di Jülich-Clèves-Berg, senza eredi: l'importanza politica, strategica e religiosa di tale ducato minacciava di far scoppiare una nuova guerra tra Francia e Spagna. Enrico IV, pur ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. I territori entro i confini dell'Impero. L'area germanica
Stefano Del Lungo
L’area germanica
Espressione geografica con la quale, storicamente, si definisce e racchiude [...] posizioni elevate, visibili al di sopra delle selve, e ben difendibili (fortezza di Runde-Berg, presso Urach, nel Württemberg Raetia II. Il processo si compie con la costituzione di un ducato (dinastia degli Agilolfingi), la cui sede viene stabilita a ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. I popoli delle migrazioni nelle regioni occidentali: Gli Alamanni
Volker Bierbrauer
Gli alamanni
Popolazione germanica per la quale non disponiamo, a differenza di [...] di imponenti fortezze, che probabilmente ebbero anche caratteristiche urbane, come, ad esempio, il ben esplorato Runde Berg, . Ufficiali di origine alamanna e franca (duces), nominati dal re franco, amministravano e controllavano grandi ducati, nei ...
Leggi Tutto
MOSTO, Giovanni Battista
Franco Colussi
MOSTO (Dal Mosto, Del Mosto, Mustus), Giovanni Battista (detto da Udine). – Figlio di Giovanni (Zuane da Venetia, Zaneto da Mosto veneto), nacque intorno al 1550, [...] Battista vennero riassunti con condotta biennale al modesto stipendio di un ducato mensile a testa, accanto a Giovanni e Bernardino Celotti imolese Giulio Gigli e pubblicata a Monaco da Adam Berg, in cui 28 musicisti variamente collegabili alla corte ...
Leggi Tutto
CAVALLI (Caballis, Cabal, vom Ross, Härpfer), Antonio (di, de)
Alfred A. Strnad
Apparteneva con tutta probabilità a una famiglia residente a Venezia o in Terraferma, ma non è possibile stabilire con [...] conferito l'ufficio di "oberster Amtmann",che lo mise alla testa di tutta l'amministrazione finanziaria del ducato; ma rimase in 163; M. von Isser-Gaudenthurm, Schwazer Bergwerksgeschichte, in Berg- und Hüttenmännisches Jahrbuch, LII (1904), p. 414; ...
Leggi Tutto