FRANCIA
Emmanuel DE MARTONNE
Pino FORTINI
Emmanuel DE MARTONNE
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Anna Maria RATTI
Raymond LANTIER
Francesco COGNASSO
Roberto PALAMAROCCHI
Pietro [...] II, si occupano di organizzare il ducato con istituzioni di pace e di giustizia. Il ducatodi Aquitania ha principi potenti di Portogallo, l'elettore diBaviera e il duca di Savoia, i quali però lo abbandonarono quasi subito (v. successione, guerre di ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] delle Fiandre e di buona parte dell'Italia (i regni di Napoli, di Sicilia e di Sardegna, il ducatodi Milano, lo stato Giovanni Giuseppe d'Austria, figlio naturale di Filippo IV, Maria Anna diBaviera Neuburg, seconda moglie del debole monarca ...
Leggi Tutto
RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jozef KOSTRZEWSKI
Giovanni MAVER
Arthur HABERLANDT
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Tomaso NAPOLITANO
*
Egon [...] lituano la lingua di corte.
In questo periodo il ducatodi Mosca comincia ad occupare un posto di più in più Sebbene nella guerra di successione diBaviera l'atteggiamento russo fosse stato non favorevole all'Austria, la corte di Vienna si decise a ...
Leggi Tutto
Sommario: Il nome (p. 581); Storia della conoscenza (p. 581); Confini e area (p. 582); Situazione (p. 583); Geologia (p. 584); Le grandi regioni morfologicotettoniche (p. 586); Coste (p. 589); Clima (p. [...] unità - frazionate a loro volta all'infinito - di età, di origine, di titolo diverso: Sassonia, Franconia, Alemannia, Baviera, in Germania; regno di Bretagna, ducatodi Settimania, Marca Spagnola, ducato d'Aquitania, in Francia; marchesati d'Ivrea ...
Leggi Tutto
Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] principi: Alberto V diBaviera, l'arciduca Ferdinando II del Tirolo, l'abate di Fulda, Baldassarre di Dernbach.
Le e l'Emilia), e i ducatidi Spoleto e di Benevento, avrebbero dovuto annettersi al ducatodi Roma, considerato come già appartenente ...
Leggi Tutto
SVEZIA (sved. Sverige o Sverge, in antico svedese [nel sec. XIII] Svearicke, cioè "Svearnas Rike [stato degli Svedesi]". Il nome appare per la prima volta in Beovulfo nella forma Swiorice; A. T., 61-62; [...] in Svezia, come anche in Danimarca e Norvegia. Quando Cristoforo diBaviera (1440-48) fu eletto re in tutti i tre paesi, nuovo re fu di restringere bruscamente i poteri molto estesi, che Giovanni aveva avuti da suo padre sul ducato, tanto che Giovanni ...
Leggi Tutto
(A. T., 44; fiamm. België; fr. Belgique).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 505); Geologia e morfologia (p. 505); Clima (p. 507); Idrografia (p. 507); Flora (p. 508); Suddivisioni naturali [...] di Fiandra, il ducatodi Brabante, la contea di Hainaut, la contea di Namur, il principato ecclesiastico di Liegi, la contea di Lussemburgo, il ducatodi 'interno, i vescovi-principi della casa diBaviera erano riusciti ad imporre un regime monarchico ...
Leggi Tutto
Capitale della repubblica greca, di cui è anche la città più grande e popolosa. È situata al centro di una pianura limitata ad E., a N. e ad O. da una cerchia di monti: Imetto o Trellovoũni (m. 1026), [...] 18 settembre 1834 e il primo re degli Elleni, Ottone diBaviera, vi entrò solennemente il 1° gennaio 1835. Vicino alla città nei giannizzeri e Tebe fu occupata. E l'ultima traccia del ducatodi Atene scomparve.
Bibl.: Gauthier, Othon de la Roche, in ...
Leggi Tutto
NORVEGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Sverre STEEN
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
Francis BULL
Astrid SCHJOLDAGER BUGGE
Luigi PARIGI
Arthur [...] della comune nemica, la Svezia, sia per la questione del ducatodi Holstein, questione a cui la Norvegia era estranea.
Durante le andarono più come prima a formarsi a Düsseldorf, ma a Monaco diBaviera e dal 1880 in poi a Parigi. La pittura all'aria ...
Leggi Tutto
Stato dell'Europa settentrionale, situato allo sbocco del Mar Baltico.
Sommario: Geografia: Delimitazioni e confini (p. 297); Coste (p. 297); Geologia e morfologia (p. 297); Clima (p. 298); Idrografia [...] nel 1439. Durante il regno del suo successore, Cristosoro diBaviera (1439-48), che fu eletto successivamente in tutti e tre Bluhme dovette concludere la pace di Vienna, con la quale la Danimarca cedeva i ducatidi Schleswig, Holstein e Lauenburg. ...
Leggi Tutto