MILANO
Antonio Calzoni
Giuseppe Caraci
Gaetano Cesari
Paolo D'Ancona
Giuseppe Gallavresi
Antonio Monti
Luigi Sorrento
Alda Levi Spinazzola
Giovanni Antona Traversi
Alessandro Visconti
La seconda [...] , il Circolo giuridico Atene e Roma, il Circolo amici dell'arte, il Primo istituto d'arte e d'alta cultura, il le forze separatiste minacciate dallo stato visconteo. Il ducato, con la forza d'espansione che dimostrava specialmente nel periodo di Gian ...
Leggi Tutto
Le forme dello scambio e i sistemi premonetali e monetali
Carmen Martinelli
Renata Cantilena
Lorenza-Ilia Manfredi
Maria Cristina Molinari
Daniele Castrizio
Richard Hodges
Maria Giovanna Stasolla
Fabrizio [...] di 6,22 g), di Corinto e di Atene (tagliate entrambe secondo il piede euboico-attico di Prov. di Henan) e poi nel ducato di Jin (Prov. di Shanxi), sale. A sud del Ghana, il carico di sale di Taghaza d'Awlil era venduto a Walata a 8-10 miṯqāl e, nella ...
Leggi Tutto
Torino
«Da Palazzo Madama al Valentino
ardono l’Alpi tra le nubi accese...
È questa l’ora antica torinese,
è questa l’ora vera di Torino...»
(Guido Gozzano)
La trasformazione di Torino
di Mercedes Bresso
19 [...] ad alcuni impianti delle Olimpiadi di Atene.
Il turismo
L’analisi della di Milano, divenne sede di un vasto ducato, baluardo del regno longobardo. I Franchi ne e la contea anche nel primo periodo del regno d’Italia. Verso il 940 il re Ugo collocò ...
Leggi Tutto
Antonio Di Rosa
Genova
Qual da gli aridi scogli
erma su 'l mare Genova
sta, marmoreo gigante
(Giosue Carducci, Giambi ed epodi)
Genova per noi e per tutti
di Antonio Di Rosa
8 gennaio
Con un concerto [...] L'anno decisivo è il 2001. Il governo D'Alema decide di assegnare a Genova l'organizzazione importanza marittima quale capoluogo del ducato di Liguria; in età sono state capitali europee della cultura: Atene (1985), Firenze (1986), Amsterdam ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Periodo tardoantico e medievale
Richard Hodges
Günter P. Fehring
Stefano Gizzi
Éliane Vergnolle
Anna Sereni
Elisabetta De Minicis
Francesca Romana Stasolla
Enrico [...] dall'Inghilterra anglosassone al ducato longobardo di Benevento, vennero L. Bianchi, Case e torri medioevali di Roma, Roma 1998; P. D'Achille - M.C. Rossini - E. Zanini, s.v. Palazzo, dell'Asia Minore, sui siti di Atene, Corinto, Mistrà e Pergamo. I ...
Leggi Tutto
La genesi e lo sviluppo della civilta greca. Le isole Cicladi
Luigi Caliò
Demetrio U. Schilardi
Philippe Bruneau
Gottfried Gruben
Le isole cicladi
di Luigi Caliò
Arcipelago (gr. Κυκλάδες; lat. [...] -21 novembre 1992), Roma 1996, pp. 211-27.
D.U. Schilardi, Il culto di Atena a Koukounaries e considerazioni sulla topografia di Paros nel VII quando Marco Sanudo scelse Nasso come capitale del Ducato dell’Egeo e continuato fino alla conquista turca ...
Leggi Tutto