CASTELLO
W. Müller-Wiener
Struttura fortificata con funzioni difensive e talvolta anche abitative, il c. viene normalmente indicato nelle fonti latine medievali con i termini castrum e castellum, indirettamente [...] 1981; K.W. Struwe, Die Burgen in Schleswig-Holstein, I, Die slawischen Burgen, Neumünster 1981; S. ducatodi Edessa e quello di Tripoli, il principato di Antiochia e il regno di Gerusalemme); la breve fase intermedia (durata fino alla battaglia di ...
Leggi Tutto
DANIMARCA
H. Krongaard Kristensen
(danese Danmark)
Regno dell'Europa settentrionale, comprendente la penisola dello Jutland, tra il mare del Nord e il mar Baltico, e le isole degli arcipelaghi di Fionia, [...] a duca del principe Abel, nel 1232, fu stabilita la discendenza ereditaria; con l'estinzione nel 1375 della dinastia dei Valdemari il ducato passò ai conti diHolstein, che lo detennero fino al 1460, quando lo Jutland fu riassorbito, insieme allo ...
Leggi Tutto
FRANCESCANI
A. Tomei
Denominazione comune dell'Ordine religioso dei Frati Minori che si connette a s. Francesco d'Assisi (1181/1182-1226).
Fonti e storia
Il gruppo, costituitosi attorno a s. Francesco [...] di una precedente costruzione iniziata a partire dal 1231, o come la Katharinenkirche di Lubecca (Schleswig-Holstein gotica a Spoleto, in Il Ducatodi Spoleto, "Atti del 9° Congresso internazionale di studi sull'Alto Medioevo, Spoleto 1982 ...
Leggi Tutto