GIOVANNI GIOCONDO da Verona (Fra Giocondo)
Pier Nicola Pagliara
Nacque a Verona o nei dintorni entro il 1434, stando a una lettera di Raffaello il quale nel luglio del 1514 gli attribuisce più di ottanta [...] in buoni rapporti con gli Aragona.
I compiti di G. al servizio del ducadi Calabria erano diversi. Il primo pagamento copre le H. De La Croix, Military considerations in city planning: fortifications, New York 1972, p. 43; S. Pepper - N. Adams, Fire ...
Leggi Tutto
RICAMO
A. Lauria
Termine, derivato dall'arabo raqam ('disegno, segno'), con il quale si intende la rifinitura di materiali tessili eseguita manualmente mediante il lavoro ad ago utilizzando filati di [...] , lanciato, celebrante la conquista dell'Inghilterra da parte di Guglielmo, ducadi Normandia (m. nel 1087). A questo r. and Culture of the Middle Byzantine Era A.D. 843-1261, cat., New York 1997; A. Muthesius, Byzantine Silk Weaving A.D. 400 to A.D. ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA
M. Blackburn
(ingl. England)
Nome con cui si indica la parte meridionale della Gran Bretagna, a S della Scozia con esclusione del Galles, a O.Durante il Medioevo in I. fiorirono tutte le [...] 15° secolo. È interessante notare che, sebbene il ducadi Bedford facesse realizzare i suoi manoscritti a Parigi durante nel castello di Windsor (Berkshire), che aveva la funzione sia di mausoleo dinastico della casa diYork sia di cappella collegiata ...
Leggi Tutto
DELLA ROBBIA, Luca
Giancarlo Gentilini
Nacque fra il luglio del 1399 e il luglio del 1400, terzogenito di Simone di Marco e di Margherita (1362-1433/1442), presumibilmente a Firenze (dove la famiglia [...] di biacca" possedute dallo storico (Chatsworth, coll. Ducadi Devonshire), avvicinate oggi a Lorenzo di Credi Firenze 1980, pp. 67-99;H. W. Janson, Della Robbia disputes, in The New York review of books,17 apr. 1980, pp. 39s.; L. Bellosi, Per L. D., ...
Leggi Tutto
FALSIFICAZIONE
D. Mustilli
La f. degli oggetti d'arte anche se, come nella nostra trattazione, limitata solamente a quelli dell'arte antica, non si sottrae agli elementi che caratterizzano ogni falsificazione: [...] al ducadi Parma da Guglielmo della Porta, in cui questi annunzia di essere intento alla fusione di una decina di grandi bronzi Stroganoff e quindi al Metropolitan Museum di New York. Di tutti, soltanto il calice di Antiochia è ancora discusso e la ...
Leggi Tutto
I musei e il collezionismo archeologico
Giovanni Scichilone
Beatrice Palma
Carlo Roberto Chiarlo
La musealizzazione
di Giovanni Scichilone
I processi di musealizzazione, oggi testimoniati nei campi [...] di F.L. Wright per il Solomon R. Guggenheim Museum di New York ed i cui sviluppi si vedono negli ampliamenti di musei americani, quali il Metropolitan Museum di New York e, più tardi, di per le antichità. Il ducadi Buckingham si avvale degli ...
Leggi Tutto
MESI
M.A. Castiñeiras González
La rappresentazione dello svolgimento dell'anno attraverso figure, personificazioni o scene corrispondenti a ognuno dei dodici m. costituisce un tema iconografico che [...] del 1414-1416 delle Très Riches Heures del ducadi Berry (Chantilly, Mus. Condé, 1284; -35; Anthologia Latina, a cura di A. Riese, Leipzig 1869; Poëtae Latini minores, a cura di A. Baehrens, I-V, New York-London 1979; Anthologia Palatina, IX, ...
Leggi Tutto
MARTINI, Simone
M. Pierini
Pittore senese, documentato a partire dal 1315 e morto nel 1344 ad Avignone.M. nacque presumibilmente a Siena intorno al 1284, data che Vasari (Le Vite, II, 1967, p. 200) [...] è il pagamento da parte del Comune di Siena per due stendardi donati al ducadi Calabria, mentre l'11 agosto 1329 M si trova con i Ss. Ansano e Andrea a New York (Metropolitan Mus. of Art); a New York (coll. privata) è custodito anche il S. Pietro, ...
Leggi Tutto
LAURANA, Francesco
Renata Novak Klemencic
Il L. è documentato per la prima volta a Napoli il 17 luglio 1453, quando come "Francisco da Zara" insieme con altri maestri ricevette il pagamento per i lavori [...] Il riferimento al L. di un altro busto di Giovanna di Laval (New York, collezione Michael Hall) da parte di Kruft (1995, pp. lui spetterebbe il busto di Francesco Del Balzo, ducadi Andria, collocato nella chiesa di S. Domenico di quella città, del ...
Leggi Tutto
MITOLOGIA
C. Cieri Via
Le figurazioni mitologiche nel Medioevo appartengono a quella tradizione classicista che dall'età tardoantica fino alla fine del Trecento guardò al mondo antico in termini ora [...] nei preziosi libri d'ore (Très Riches Heures del ducadi Berry, Chantilly, Mus. Condé, 1284) e nelle decorazioni and its Influence, London-Norwood (MA) [1926] (rist. New York 1963); M.D. Henkel, Illustrierte Ausgaben von Ovids Methamorphosen im XV ...
Leggi Tutto