FORTINI, Giovacchino
Mara Visonà
Nacque a Settignano presso Firenze il 20 ott. 1670 da Pier Maria e da Margherita Tortoli.
Fratello maggiore di Benedetto, il F. apparteneva a una famiglia che contava [...] Prudenza. Del ritratto di Francesco si conosce il bellissimo modello in terracotta datato 1702 (Sotheby's, New York, 6 giugno 1994 , Filippo II d'Orléans, Charles, ducadi Berry e Filippo d'Orléans, fratello di Luigi XIV, realizzate fra il 1702 e ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Carlo Schiavi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
In polemica col barocco, lo stile rocaille adotta un tono meno aulico e fastoso. [...] in un ritratto della moglie, Madame Boucher (1743; New York, Frick Collection), che mostra la giovane e avvenente Marie per la Badminton House del ducadi Beaufort, oggi ricostruita al Victoria and Albert Museum di Londra. Cinese sino alla stravaganza ...
Leggi Tutto
MAZZONI, Guido
Luca Bortolotti
– Nacque a Modena intorno al 1450. Figlio di Antonio, notaio residente a Modena a partire dal 1442, il M., dopo la morte del padre, fu allevato dallo zio paterno Paganino, [...] ’ormai prossimo compimento dei lavori (ibid., p. 270). Il ducadi Calabria, futuro Alfonso II d’Aragona, che ne fu il Maschere bellissime: il gruppo Porrini di G. M., Parma 1990; T. Verdon, in The Dictionary of art, XX, New York 1996, pp. 905-908; Il ...
Leggi Tutto
STROZZI, Barbara
Beth L. Glixon
STROZZI, Barbara. – Nacque a Venezia da Isabella Garzoni (detta la Griega o la Greghetta) e fu battezzata il 6 agosto 1619 nella parrocchia di S. Sofia.
Adottata dallo [...] novembre), e doveva essere dedicata a Carlo II, ducadi Mantova, che ne aveva cantati alcuni brani in B., in The new Grove dictionary of music and musicians, XXIV, London-New York 2001, pp. 606 s.; R.L. Kendrick, Intent and intertextuality in B. ...
Leggi Tutto
GABRIELI, Giovanni
Rossella Pelagalli
Nacque a Venezia tra il 1554 e i primi mesi del 1557 (1556 more veneto) da Pietro di Fais e da Paola Gabrieli, sorella di Andrea (i figli della coppia assunsero [...] del Serenissimo Ducadi Baviera (edito a Venezia presso Cosimo Bottegari).
Alla corte di Monaco il , VIII (1947), pp. 91-101; M. Bukofzer, Music in the Baroque era, New-York 1947, pp. 21 s.; W. Apel, The early development of the organ ricercar, in ...
Leggi Tutto
TREVISANI, Francesco
Giulia Daniele
Figlio di Antonio, architetto, e di Domenica, nacque a Capodistria il 9 aprile 1656 (Pascoli, ante 1744, 1981, pp. 27, 40) e fu battezzato il 17 aprile successivo [...] di Henry Somerset terzo ducadi Beaufort, del conte James Murray, del capitano John Urquhart di to the history of Roman painting 1675-1750, Ph.D. dissertation, New York University 1971; Id., F. T. and the decoration of the Crucifixion chapel ...
Leggi Tutto
BORGIANNI (Borgiani, Burgiano, Borján), Orazio
Harold E. Wethey
Nacque a Roma intorno al 1578 da Giovanni, falegname fiorentino.
Dal testamento del B. risultano suoi "fratelli uterini" Giovanni Domenico [...] inferiore (Épila, coll. Alba; Napoli, S. Domenico Maggiore, sacrestia). Lo stesso soggetto compare nel 1635 nella collezione del ducadi Buckingham a York House (The Burlington Magazine, X [1906-1907], p. 379) e negli inventari del palazzo reale ...
Leggi Tutto
VALADIER, Luigi
Anna Lisa Genovese
– Nacque a Roma il 26 febbraio 1726, primogenito di Andrea (Aramont 1695-Roma 1759), della Linguadoca, e di Anna Tassel (Roma 1699-ivi 1780), di padre francese; fratelli [...] Campidoglio, per la Syon House del ducadi Northumberland nei pressi di Londra (Papi, in Il tesoro di Antichità, 2017), che gli ordinò pure e di Diana, oggi al Metropolitan Museum of art di New York (Gonzáles-Palacios, 1995). La ricorrenza di alcune ...
Leggi Tutto
WILLAERT, Adrian (Adriano, Adriaan). – Nacque intorno al 1490 nei pressi di Roeselare, nelle Fiandre occidentali (e non a Bruges, come si è lungamente creduto, sulla scorta di François Sweerts, Athenae [...] di Esztergom; alla di lui morte (1520), «Adriano cantore» fu assunto dal fratello, Alfonso, terzo ducadi Ferrara , in The new Grove Dictionary of music and musicians, XXVII, London-New York 2001, pp. 389-400, e in W. Horn, Willaert, Adrian, in ...
Leggi Tutto
BERNABEI, Ercole
Raoul Meloncelli
Nato a Caprarola (Viterbo) nel 1622 circa, si dedicò giovanissimo allo studio della musica. Trasferitosi a Roma, ebbe come maestro di composizione Orazio Benevoli, [...] B. presso il principe Flavio Orsini, ducadi Bracciano, cui dedicò il Concerto madrigalesco a di Santa Cecilia, in S. Cecilia, VI(1957), 2, pp. 7-10; Ch. Burney, Ageneral history of music. From the earliest ages to the present period (1789), New York ...
Leggi Tutto