Figlio primogenito di Carlo ducadi Vendôme e di Francesca di Alençon, nacque il 22 aprile 1818. Ducadi Vendôme e governatore della Piccardia dalla morte del padre (1537), sposava il 20 ottobre 1548 Giovanna, [...] immediata cessione del Milanese. Ma, sia per l'intervento di Carlo V assai meno incline del figlio a sacrificare i Médicis, Parigi 1920; Van Dyke, Catherine de Médicis, I, New York 1922; L. Romier, Les origines politiques des guerres de religion, II ...
Leggi Tutto
NORFOLK (A. T., 47-48)
Wallace WHITEHOUSE
Reginald Francis TREHARNE
La quarta, per estensione, tra le contee inglesi, con una superficie di 5322 kmq. Essa è situata sulla costa orientale e si affaccia [...]
Il titolo ducale fu richiamato in vita nel 1483 per John Howard, nipote per via materna del primo duca Mowbray, che fu uno dei capi del partito diYork e cadde combattendo per Riccardo III e Bosworth (1485); il titolo ducale fu perciò perduto. Ma il ...
Leggi Tutto
Figlio del precedente e della principessa Luisa d'Assia Darmstadt, nato il 3 agosto 1770, morto a Potsdam il 7 giugno 1840. Come quella del suo grande avo, l'educazione di lui non fu prettamente militare, [...] ducadi Brunswick, dando prova di grande intrepidezza e di non comune sangue freddo. Durante quella campagna ebbe modo di dopo due eserciti prussiani, comandati dal Blücher e dal York, entrarono in Sassonia congiuntamente a un esercito russo. Lo ...
Leggi Tutto
È il secondo figlio di George Villiers, primo ducadi Buckingham, e di lady Caterina Manners. Nacque a Westminster il 30 gennaio 1628; nel 1642 ottenne il grado di magister artium a Cambridge. Scoppiata [...] Tuttavia dovette ancora passare parecchi guai. Il parlamento ordinò il suo arresto; confinato nella York House nell'aprile 1658, nell'agosto veniva inviato alla Torre di Londra, dove rimase fino al 23 febbraio 1659.
Schieratosi a favore del Monk, nel ...
Leggi Tutto
PITT, William, conte di Chatham
Pietro SILVA
Uomo politico inglese, nato a Westminster il 15 novembre 1708, morto a Hayes (Kent) l'11 maggio 1778. La sua attività politica e la sua ascesa accompagnarono, [...] al desiderio del primo ministro, ducadi Newcastle, di chiamare a un posto di governo il potente e popolare , W. P., Graf von Chatham, voll. 3, Stoccarda 1905; trad. inglese, New York 1907; B. Williams, The life of W. P., Earl of Chatham, voll. 2, ...
Leggi Tutto
RÉAUMUR, René-Antoine Ferchault de
Giuseppe Montalenti
Naturalista francese, nato a La Rochelle il 28 febbraio 1683. Fece i primi studî a Poitiers e studiò poi diritto a Bourges, ma dimostrò subito [...] valsero l'assegno di una pensione da parte del reggente, ducadi Orléans, e nel 1724 di quelli sulla cristallizzazione e inedita, e la pubblicò, con la traduzione inglese (New York e Londra 1926). Della stessa opera, che doveva costituire il ...
Leggi Tutto
Figlio di Carlo di Borbone ducadi Vendôme e di Francesca di Alençon, nacque il 22 dicembre 1523 al castello di La Ferté-sous-Jouarre. Creato vescovo di Nevers nel 1540, otteneva nel 1544 anche il vescovato [...] dì morte glì succedesse come tale Enrico di Navarra, offriva il destro ai Guisa di proporlo eventuale erede. La morte del duca intensificava la macchinazione; e il 31 dicembre 1584, il ducadi Dyke, Catherine de Médicis, New York 1922, voll. 2; F. ...
Leggi Tutto
Terzogenito di Vittorio Emanuele II e di Maria Adelaide, arciduchessa d'Austria, nacque a Torino il 30 maggio 1845. Comandante la brigata granatieri di Lombardia, combatté con mirabile ardimento nella [...] Salemi (1889), morto nella grande guerra (v. savoia).
Bibl.: G. Ferreri, Amedeo di Savoia, Ducadi Aosta, già re di Spagna, Torino 1890; G. Faldella, Angeli di guerra e di pace, Torino 1911; I. Grabinski, Amédée de Savoie, duc d'Aoste, roi d'Espagne ...
Leggi Tutto
. Nato circa il 955, iniziò i suoi studî nella scuola del monastero di Winchester, dove ebbe a maestro il dotto Æthelwold, vescovo di Worcester. Ordinato sacerdote, venne nominato maestro dei novizî nell'abbazia [...] pio duca Æthelweard; tenne quest'ufficio sinché fu chiamato al nuovo chiostro benedettino di Eynsham di S. Beda De temporibus; una lettera pastorale scritta per Wulfsige, vescovo di Sherborne; due lettere pastorali per Wulfstan, arcivescovo diYork ...
Leggi Tutto
Nato nel 1532 a Rossall (Lancashire), entrò a quindici anni nel collegio Oriel di Oxford, dove ebbe per maestro l'ardente cattolico Morgan Philipps. Attese quietamente ai suoi studî sotto il regno di Edoardo [...] di Maria Stuarda, canonico a York. Ma, salita al trono Elisabetta, dové riparare a Lovanio, nei Paesi Bassi spagnoli. Tornò tuttavia l'anno appresso in Inghilterra, e vi rimase fino al 1565, svolgendo opera di dal 1582 con il ducadi Guisa, capo del ...
Leggi Tutto