Nata il 13 aprile 1519 a Firenze, perdeva di lì a quindici giorni la madre, Madeleine de la Tour d'Auvergne; e il 4 maggio il padre, Lorenzo de' Medici duca d'Urbino. La piccola fu posta sotto la custodia [...] ella tentava di salvare la dinastia con una politica di equilibrio; ma il ducadi Guisa non piegava des Médicis, voll. 2, New York 1922. Per l'inizio del regno e le direttive politiche della regina, fondamentali gli studî di L. Romier, Le royaume de ...
Leggi Tutto
Figlia del principe Gustavo Adolfo di Stolberg-Gedern, nacque a Mons, nel Belgio, il 20 settembre 1752. Allevata nel monastero di SainteWaudru, ne divenne, a sedici anni, canonichessa. Era una giovinetta [...] asilo a Roma al cardinale Enrico diYork, fratello di Carlo Eduardo. Il cardinale le ottenne, con breve di Pio VI, facoltà di ritirarsi nel convento delle Orsoline a Roma. Di qui, mercé l'intervento di Maria Antonietta regina di Francia, che le fece ...
Leggi Tutto
Città dell'Inghilterra, capoluogo della contea omonima, a 100 km. a SE. di Manchester. Situata quasi al centro dell'Inghilterra, è costruita in gran parte sulla riva occidentale del fiume Denvent, in una [...] contee diYork, Nottingham, Leicester, Stafford e Cheshire. Ha una superficie di 2632 kmq., e una popolazione (calcolo del 1926) di Charlotte de la Trémoille, figlia di Claude, ducadi Thouars, e pronipote di Guglielmo il Taciturno, principe d' ...
Leggi Tutto
WESTMINSTER (A. T., 45-46)
Clarice EMILIANI
Mario PRAZ
Luigi GIAMBENE
Carlo Morandi
*
Già città della contea di Middlesex (Inghilterra), da secoli facente parte di Londra di cui costituisce uno dei [...] magnifiche sono quelle d'Enrico VII e di Elisabetta diYork, capolavori di Pietro Torrigiano (1518). Fra le tombe diduca nel 1874 al nipote di costui, Hugh Lupus Grosvenor (1825-99). Il nome di quest'ultimo richiama quello di Hugh Lupus, conte di ...
Leggi Tutto
ROCHELLE, La (A. T., 35-36)
Emmanuel DE MARTONNE
Andrée R. SCHNEIDER
Henri PATRY
Città della Francia occidentale, con 45.043 ab. (1931), capoluogo del dipartimento della Charente Inferiore, sede di [...] nel sec. XII dopo che il ducadi Aquitania Guglielmo IX (1126-1137) ebbe distrutto il castello di Châtelaillon, da cui dipendeva. Fu dove essi fondarono in vicinanza di New York la città di New Rochelle.
Sul principio del regno di Luigi XV, la città ...
Leggi Tutto
MARTINI, Francesco di Giorgio
Luisa Becherucci
Pittore, scultore, architetto, ingegnere militare, nato a Siena il 23 settembre 1439, morto presso Siena nel 1502. Della giovinezza, trascorsa a Siena [...] Louvre. Ricordiamo altre opere pittoriche come varie Natività (New York, coll. Blumenthal; Richmond, coll. Cook), una conosce Leonardo -, a Napoli, dove, in servizio d'Alfonso, ducadi Calabria, fa brillare con successo la prima mina (1495). Infine, ...
Leggi Tutto
. Per americanistica s'intende quel complesso di studî e di ricerche che hanno per scopo la conoscenza scientifica dell'America e dei suoi abitanti, con speciale riguardo alla civiltà dell'epoca precolombiana. [...] Capitan, Rivet, e i due splendidi mecenati, Kingsborough e il Ducadi Loubat; e per le civiltà andine e del Perù, Wiener, musei dei due mondi. Le più celebri collezioni si trovano a New York, Washington, Messico, Lima, La Plata, Buenos Aires; e in ...
Leggi Tutto
Città della Svizzera alpina, capoluogo del Cantone dei Grigioni, situata a 596 m. s. m., sulle rive della Plessur, non lontana (poco più di 2 km.) dalla confluenza di questa con il Reno.
È nodo stradale [...] fuga di Ansprando dall'isola Commacina nel lago di Como attraverso Clavenna e Curia Rhetorum (sic) presso il ducadi Baviera architecture, its origins and development, New York 1909; sul vescovato e la diocesi di Coira v.: G. Meyer, Geschichte des ...
Leggi Tutto
LUIGI IX re di Francia, santo
Nicola Ottokar
Nacque il 25 aprile 1214, probabilmente a Poissy. Diventato re all'età di 12 anni, dopo la morte inaspettata del padre, rimase sotto la tutela della madre, [...] ducato di Guienna: dall'altro lato il movimento dei grandi feudatarî era capeggiato da Pierre Mauclerc, ducadi Bretagna, Tours 1891; F. Perry, Saint Louis, the Most Christian King, New York 1901; E. Berger, Saint Louis et Innocent IV, Parigi 1893; E ...
Leggi Tutto
PATER, Walter Horatio
Mario Praz
Letterato, nato a Shadwell (Londra) il 4 agosto 1839, morto a Oxford il 30 luglio 1894. La famiglia paterna, d'origine olandese (a un suo ramo apparterrebbe il pittore [...] , e le femmine nell'anglicana. Il padre di P., un medico nato a New York, dove era emigrato suo padre, fu il primo Europa alla fine del secolo. Il ducadi Rosenmold è un sensuale dilettante al modo di Luigi II di Baviera e del fittizio des Esseintes ...
Leggi Tutto