Nacque a Digione il 10 novembre 1433 da Filippo il Buono, della casa di Valois, e da Isabella di Portogallo. Fu educato in gran parte nei Paesi Bassi e vi ricevette un'istruzione molto curata. Forte di [...] allora a marciare contro Luigi XI. Il suo matrimonio con Margherita diYork, sorella del re Edoardo IV, celebrato a Bruges il 3 luglio forze della Bassa Unione. Il disastro è completo. Il ducadi Milano si riaccosta a Luigi XI; Campobasso tradisce e ...
Leggi Tutto
MARLOWE, Christopher
Piero Rebora
Drammaturgo e poeta inglese, il maggior predecessore di Shakespeare, nacque nel febbraio 1564 a Canterbury. Suo padre era calzolaio e sua madre la figlia di un pastore [...] atroci delle lotte religiose di Francia e l'assassinio del ducadi Guisa, anch'esso personaggio di: J.H. Ingram, C.M. and his associates, Londra 1904; J. Leslie Hotson, The death of C. M., Londra 1925; S. Tannebaum, The assassination of M., New York ...
Leggi Tutto
GUGLIELMO il conquistatore, re d'Inghitlterra
Reginald Francis Treharne
GUGLIELMO il conquistatore, re d'Inghitlterra - Nato nel 1027, figlio naturale di Roberto I, duca della Normandia, e di Arlette, [...] Edoardo il Confessore, re d'Inghilterra, cugino di Roberto I ducadi Normandia era senza discendenza, G. seguiva con Shropshire e la regione sud-occidentale. G. accorse al Nord, ricuperò York, cacciò i Danesi, pose a ferro e a fuoco il territorio fra ...
Leggi Tutto
GIAMAICA (A. T., 153-154)
José A. DE LUCA
Giuseppe COLOSI
Wallace E. WHITEHOUSE
Isola delle Grandi Antille, situata a circa 18° lat. N. e 77° long. O., vasta 11.525 kmq., costituente una colonia della [...] poiché la linea più breve (3178 km.) tra New York e il canale passa in direzione di SSO. tra Haiti e Giamaica, l'isola ha acquistato e vincolata come marchesato per i primogeniti del ducadi Veragua. Nel 1597 cominciarono nell'isola le incursioni ...
Leggi Tutto
La costituzione di associazioni che si assumessero il compito di diffondere la Bibbia, e quindi di produrne un grandissimo numero di esemplari a prezzi più ridotti (non quindi la semplice copiatura, o [...] di G. Luzzi.
Presidente della società (ereditario) è il ducadi Connaught. La società è amministrata da un comitato di 36 laici, di con la società britannica anche l'American Bible Society di New York, che ha agenzie nell'America latina, in Oriente, ...
Leggi Tutto
PACIFISMO
Giorgio Del Vecchio
. Nel suo significato teoretico, il pacifismo è quella dottrina che intende dimostrare la possibilità e il dovere di abolire definitivamente la guerra, instaurando una [...] questo concetto s'informarono specialmente varî disegni proposti nei secoli XVII e XVIII. Così quello di E. Crucé (Le nouveau Cynée, 1623); quello del ducadi Sully (Mémoires des sages et royales Oenomies d'estat, 1638), che attribuì la paternità del ...
Leggi Tutto
Da Giacomo I d'Inghilterra e da Anna di Danimarca, nasceva il 19 novembre 1600 C., che riceveva i titoli diducadi Albany e diYork. La morte del fratello primogenito Enrico ne faceva, il 1612, l'erede [...] l'aiuto della Spagna per rimettere nel Palatinato suo genero Federico; e nel marzo 1623 C. si recò di persona a Madrid, insieme con il ducadi Buckingham. Ma il progetto andò in fumo; nell'ottobre il giovane principe ritornava a Londra, l'anno ...
Leggi Tutto
Famiglia di librai, editori, tipografi, la cui attività si svolse fra gli anni 1583-1712, principalmente a Leida e ad Amsterdam. Quindici furono i membri della famiglia che per oltre un secolo mantennero [...] Orlov a Pietrogrado è scomparsa dopo la guerra; in Francia è nota quella del ducadi Noailles e in America quella di Mortimer L. Schiff a New York. Una raccolta, più modesta, fu offerta nel 1920 dalla marchesa Alfieri alla Biblioteca Laurenziana ...
Leggi Tutto
Figlio di Enrico II e di Caterina de' Medici, ultimo re della stirpe dei Valois, nacque il 19 settembre 1551. L'ingegno penetrante, la vasta cultura, la parola calda e illuminata dal fine sorriso gli procurarono [...] di abbracciare Enrico di Navarra e di nominarlo successore, dopo averlo impegnato a farsi cattolico.
Bibl.: P. v. Dyke, Catherine de Médicis, voll. 2, Londra-New York Londra 1897; I. Raulich, Storia di Carlo Emanuele I ducadi Savoia, Milano 1896; J. ...
Leggi Tutto
. Con questa festa, che ricorre il 25 di marzo, la chiesa celebra il mistero dell'Incarnazione del Verbo: e perciò anticamente essa fu chiamata festa della Divina Incarnazione. Il terzo Vangelo è il solo [...] Bourges (o monache francescane dell'Annunciazione). - Risalgono alla B. Giovanna di Valois figlia di Luigi XI, la quale, come fu dichiarato nullo il suo matrimonio col ducadi Orléans - che divenne in seguito Luigi XII - nel 1498 raccolse nel proprio ...
Leggi Tutto