GOTICA, ARTE
Marcel AUBERT
Pietro TOESCA
. Sorta in Francia verso la metà del secolo XII, l'arte gotica si propagò e si svolse per tutta Europa, eccettuate le regioni bizantine, da allora fino alla [...] di Chartres; cattedrali d'Angers, di Mans, di Poitiers, di Canterbury, diYork, di Strasburgo, ecc.). La tecnica di , quando i miniatori delle Très riches Heures del ducadi Berry erano già usciti dalle superficialità dello "stile internazionale ...
Leggi Tutto
fr. voiture; sp. coche; ted. Kutsche, Broschke; ingl. carriage). - Carro è qualsiasi. veicolo composto essenzialmente di un piano destinato a sostenere un carico e di ruote che ne permettono la trazione [...] il carro su cui, in un noto bronzo del Metropolitan Museum di New York (fig. 9) si erge il trono sontuoso della dea Cibele. in ogni cerimonia. Odoardo Farnese, ducadi Parma, si recò alle sue nozze con la figlia di Cosimo de' Medici in una carrozza ...
Leggi Tutto
. L'interesse per le escursioni in montagna è una manifestazione caratteristica del sec. XIX e del presente, presso i popoli civili, come provano il suo sviluppo largamente cresciuto e la sua importanza, [...] venne pure salito da Carlo Emanuele ducadi Savoia il 5 agosto 1658, prima ascensione di un sovrano nelle Alpi. Antonio de 1893; A. F. Mummery, My climbs in the Alps and Caucasus, New York 1895; E. Javelle, Souvenirs d'un alpiniste, Losanna s. a.; G. ...
Leggi Tutto
VERSAILLES (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Giorgio CANDELORO
Augusto TORRE
Carlo MORANDI
Città della Francia settentrionale, capoluogo del dipartimento di Seine-et-Oise [...] il re di Spagna, il re di Napoli, e il ducadi Parma e Piacenza (art. 2); si conferma la volontà di mantenere lo of the Treaty, Londra 1919; R. Lansing, The Peace Conference, New York 1920; E. D. Dillon, The inside Story of the Peace Conference, ...
Leggi Tutto
TAPPETO (lat. tapetum; gr. τάπης; fr. tapis; sp. alfombra; ted. Teppich; ingl. carpet, rug)
Emilio MAGALDI
Ernst KUHNEL
Filippo ROSSI
Vittorio FERRARI
Tessuto, generalmente di lana, destinato all'arredamento.
Storia [...] di Arras (Exeter, tappeto con la vita del ducadi Borgogna donato dal vescovo Edmund Lacy, 1420), quando non si disponeva di 1922; W. Bode e E. Kühnel, Antique rugs, New York 1922; id., Vorderasiatische Knüpfteppiche aus älterer Zeit, 3a ed., Lipsia ...
Leggi Tutto
SCACCHI, Gioco degli
Alvise Zichichi
(XXX, p. 986)
Diffusione nel mondo. - Il gioco degli s. è conosciuto e praticato in quasi tutti i paesi del mondo, tanto che sono oltre 150 le federazioni nazionali [...] Greco si recò a giocare all'estero, dapprima alla corte del ducadi Lorena a Nancy, poi a Parigi, a Londra e infine in . Euwe, Trattato di scacchi, ivi 19833; M. Botvinnik, Computers in chess, solving inexact-search problems, New York 1984; G. ...
Leggi Tutto
La propagazione. - Nell'esortare Calvino (v.) a tornare a Ginevra, il 1541, i pastori di Zurigo insistevano sui vantaggi che la predicazione di lui avrebbe portato alla causa della Riforma, proprio per [...] ebbe a protagonisti, da una parte il Richelieu, dall'altra il ducadi Rohan con le comunità del mezzogiorno e La Rochelle. La sottomissione Grindal, suo successore, che già come vescovo di Londra e diYork s'era mostrato loro benigno, venne sospeso ...
Leggi Tutto
MANOSCRITTO (fr. manuscrit; sp. manuscrito; ted. Handschrift, ingl. manuscript)
Domenico FAVA
Giuseppe GABRIELI
Con questo vocabolo si suole indicare qualunque documento che sia scritto a mano su [...] per numero e bellezza di manoscritti, seguito in tale passione dal fratello Giovanni, ducadi Berry. Queste raccolte formarono , Leida, Leningrado, Livorno, Londra, Milano, Monaco di Baviera, New York, Oxford, Parigi, Parma, Roma, Upsala, Venezia ...
Leggi Tutto
Termine generico che denota qualunque locale abitabile di una casa o di un appartamento e più specialmente la stanza destinata al sonno (v. stanza).
Per una facile metonimia camera passò a designare l'assemblea [...] di Vestfalia e di Nimega, avessero a ricongiungersi ad esse. In particolare poi, si sostenne qualcosa di più: non essendo il ducadi da commercianti belgi, inglesi e francesi rispettivamente a New York (1867), Parigi (1872), Nuova Orléans e Lima ( ...
Leggi Tutto
Detta anticamente Amstelredamme, Amsteldam; lat. Amstelodamum, cioè "argine dell'Amstel", dal fiume che sbocca nell'antico lago Het IJ, è la capitale effettiva dei Paesi Bassi, essendo l'Aia soltanto residenza [...] York.
Amsterdam, per quanto lontana dall'antico splendore, che durante il sec. XVII l'aveva resa il porto più importante del mondo, è sempre un centro marittimo di in occasione di un incendio che distrusse gran parte della città, il ducadi Borgogna ...
Leggi Tutto