LEONE VII, papa
Ambrogio Piazzoni
Di origine romana, L. VII venne eletto nei primi giorni del gennaio 936, poco dopo la morte di Giovanni XI. Era allora cardinale prete di S. Sisto e di lui si dice, [...] della riforma monastica che solo un quarto di secolo prima aveva preso avvio dall'abbazia borgognona di Cluny. La sua elezione si dovette alla volontà di Alberico, il figlio di Marozia e di Alberico marchese diSpoleto, che nel 932 aveva guidato una ...
Leggi Tutto
FARNESE, Alessandro
Stefano Andretta
Nacque a Valentano (od. prov. di Viterbo) il 7 ott. 1520 da Pierluigi e Girolama Orsini del ramo di Pitigliano.
La sua infanzia e prima adolescenza appartengono [...] di Monreale (1536-1573), di Bitonto (1537-1544), di Ancona (1538, 1585), di Massa Marittima (1538-1547), di Gerusalemme (1539-1550), di Viseu (1547-1552), di Tours 0553-1554), di Caliors (1554-1557), diSpoleto (1555-1562), di del ducadi Parma, ...
Leggi Tutto
FEDERICO II di Svevia, imperatore, re di Sicilia e di Gerusalemme, re dei Romani
Norbert Kamp
Nacque il 26dic. 1194, due giorni dopo che il padre, l'imperatore Enrico VI di Svevia, era stato incoronato [...] Bari e Palermo per assumere la reggenza del Regno dopo la partenza di Enrico VI, affidò il figlio alla cura della duchessa diSpoleto, consorte del duca tedesco Corrado di Urslingen, residente a Foligno. La duchessa, la cui famiglia d'origine ci ...
Leggi Tutto
CORRADINO di Svevia, re di Gerusalemme e di Sicilia
Peter Herde
Nacque il 25 marzo 1252 nel castello di Wolfstein (nella Bassa Baviera a nordest di Landshut), del quale oggi restano soltanto poche vestigia, [...] , Eberhard II, era ancora fedele a Riccardo di Cornovaglia, mentre nulla si sa sull'atteggiamento del ducadi Sassonia. Ma Ottocaro di Boemia, temendo che in caso di elezione di C. i duchi di Baviera si sarebbero rafforzati, fece fallire il progetto ...
Leggi Tutto
GALEAZZO MARIA Sforza, ducadi Milano
Francesca M. Vaglienti
Primogenito di Francesco, conte di Tricarico, e di Bianca Maria Visconti, figlia legittimata del ducadi Milano Filippo Maria, nacque il [...] ., in Società, istituzioni, spiritualità. Studi in onore di C. Violante, Spoleto 1994, pp. 867-873; F.M. Vaglienti, "Per dicta Pace realegrati". Le trattative diplomatiche tra la Confederazione Elvetica e il duca G.M. S. per il rinnovo del capitolato ...
Leggi Tutto
BORGIA, Cesare
Felix Gilbert
Figlio del cardinale Rodrigo e di Vannozza Catanei, nacque nel 1475, probabilmente nel mese di settembre, maggiore dei figli nati da quell'unione, dei quali ci sono noti [...] ulteriori provvedimenti. Il B. si rifugiò nella fortezza diSpoleto, donde nel marzo 1495 raggiunse Roma; e quando in questo periodo è l'assassinio del secondo marito di Lucrezia Borgia, il ducadi Bisceglie.
La responsabilità del B. nel crimine è ...
Leggi Tutto
BERNARDINO da Siena, santo
Raoul Manselli
Nacque l'8 sett. 1380 a Massa Marittima da Tollo di Dino di Bando, della nobile famiglia senese degli Albizzeschi (sui quali cfr. A. Liberati, Genealogia della [...] scuola di Maestro Martino di Ferro, notaio di Casole, e poi a quella dei maestri Onofrio di Loro e Giovanni diSpoleto, ove la Fonte tecta perché sede di superstiziose cerimonie, di magia e di stregoneria.
Su invito del duca Filippo Maria Visconti, si ...
Leggi Tutto
FORTEBRACCI, Andrea (detto Braccio da Montone)
Pier Luigi Falaschi
Nacque a Perugia il 1° luglio 1368, nel rione di Porta Sant'Angelo al quale era ascritto il castello di Montone, fino al 1280 signoria [...] genn. 1400 deliberarono la dedizione di Perugia al ducadi Milano Gian Galeazzo Visconti. Ma la morte del duca (3 sett. 1402) VII, ibid. 1876, pp. 18 ss.; A. Sansi, Storia del Comune diSpoleto, I, Foligno 1879, pp. 278, 297-304; A. Rossi, Albero ...
Leggi Tutto
BERNINI (Bernino), Gian Lorenzo
Howard Hibbard
Figlio dello scultore fiorentino Pietro e di Angelica Galante, napoletana, nacque a Napoli il 7 dic. 1598.
Il padre si trasferì a Roma nel 1605 o 1606, [...] di esser sul punto di venir sommerso dall'acqua che scorreva sul palcoscenico. A proposito di questa commedia l'ambasciatore del duca'di e il busto in bronzo (1640-42) nel duomo diSpoleto. La tomba di Urbano VIII ha una statua che ritrae il papa come ...
Leggi Tutto
JOMMELLI, Niccolò
Angela Romagnoli
Nacque ad Aversa il 10 sett. 1714 dal commerciante di stoffe Francesco Antonio e da Margherita Cristiano.
Ricevette la prima istruzione musicale come fanciullo cantore [...] . Nel 1750 il ducadi Württemberg Carlo Eugenio aveva dotato Stoccarda di un attrezzatissimo teatro, Cesare in Egitto (G.F. Bussani), ibid., 1751; Ipermestra (Metastasio), Spoleto, Nobile, 9 ott. 1751; Talestri (Roccaforte), Roma, Dame, 28 dic ...
Leggi Tutto