BELTOFT (Beltot, Beltotto, Bellotto), Giovanni di
Ingeborg Walter
Nobile inglese, nacque nella seconda metà del secolo XIV nella parrocchia di Belton in diocesi di Lincoln; la famiglia era infeudata [...] VI lo aveva nominato suo vicario nel ducato diSpoleto; le operazioni militari, tuttavia, cominciarono soltanto nella territorio di Siena, alleata del ducadi Milano; nel dicembre dell'anno successivo, incaricato di scortare un convoglio di merci ...
Leggi Tutto
RANUZZI, Angelo
Francesca Boris
RANUZZI, Angelo. – Nacque a Bologna il 19 marzo 1626, dal senatore Marco Antonio, conte della Porretta, e da Orinzia Albergati.
La sua famiglia, nel contesto cittadino [...] diSpoleto, che gli avrebbe dato la consacrazione episcopale. Seguirono anni intensi di governi provinciali, che culminarono nell’incarico di con l’incarico di portare le fasce battesimali al neonato ducadi Borgogna. Il breve di nomina è del ...
Leggi Tutto
SANTUCCI, Loreto Antonio
Alviera Bussotti
– Nacque a Nomento (oggi Mentana) il 7 aprile del 1772 da Filippo Santucci e da Annunziata Borgia, primo di otto figli e nipote di Antonio Borgia, poeta [...] , si rifugiò a Napoli sotto falso nome, ospite di Filippo Lieto ducadi Polignano, dei cui figli fu educatore; tuttavia, il uomo signore Bernardino Montani [...] con [...] Beatrice Alberti, Spoleto 1801, p. XLIV; Adunanza tenuta dagli arcadi […] in ...
Leggi Tutto
GIOVANNI Scriba, santo
Flavia De Rubeis
Quarto vescovo di Napoli di questo nome, nacque da famiglia di umili origini presumibilmente verso la fine dell'VIII secolo. Studioso delle Sacre Scritture e [...] vita politica del Ducato di Napoli era scossa da violenti scontri per il potere. Nell'831 il console e ducadi Napoli Bono era entrato di studio del Centro italiano di studi sull'Alto Medioevo… 1969, Spoleto 1970, p. 538; P. Bertolini, La Chiesa di ...
Leggi Tutto
CIBO, Francesco
Franca Petrucci
Detto Franceschetto a causa della sua piccola statura, nacque a Napoli probabilmente nel 1449 da una ignota napoletana e da Giovanni Battista Cibo, il futuro Innocenzo [...] contro il ducadi Calabria, furono fatti molteplici tentativi per accasarlo con una bastarda del re di Napoli. Falliti pontefice il governo diSpoleto e inoltre certe entrate sulle porte di Roma, che in seguito cedette ai canonici di S. Giovanni ...
Leggi Tutto
POLI, Fausto
Silvano Giordano
POLI, Fausto. – Nacque il 17 febbraio 1581 a Usigni, nella montagna spoletina, territorio di Cascia, figlio di Sisinio e Polidora, membri di un’agiata famiglia locale. [...] ducadi Parma. Nell’aprile del 1627 fu nominato maestro di casa del pontefice, occupandosi anche degli affari del cardinale nipote Francesco Barberini, di Romae 1650.
A. Sansi, Storia del Comune diSpoleto dal secolo XII al XVII, seguita da alcune ...
Leggi Tutto
CALANDRINI, Filippo
Clara Gennaro
Nacque a Sarzana nel 1403 da Tommaso e da Andreola de' Bosi. Alla morte del padre, avvenuta prima del 1414, fu affidato, assieme ai fratelli, al tutore ser Giorgio [...] del 1448 assunse la castellania e il governatorato diSpoleto, in un momento di tensione tra il pontefice e il Comune, di Cento e di Pieve contro Bologna tenne un atteggiamento di rigidità, rifiutando anche la mediazione di Francesco Sforza, ducadi ...
Leggi Tutto
GRAVINA, Pietro
Marco Maiorini
Nacque a Montevago, nell'Agrigentino, il 26 dic. 1749, da Giovanni, principe di Montevago, ducadi San Michele e grande di Spagna, e da Eleonora Napoli, dei principi di [...] come referendario presso il tribunale delle Due Segnature (5 apr. 1781); in seguito fu governatore di Città di Castello (dal 9 luglio 1783), Fano (25 febbr. 1785), Spoleto (13 ag. 1790) e Ancona (25 genn. 1793). Asceso all'ordine presbiterale il 7 ...
Leggi Tutto
ELMI, Francesco
Pietro Messina
Figlio primogenito di Brancuccio di Berto, conte di Santa Cristina, e di Trincia Elmi, nacque a Foligno (od. provincia di Perugia) sul finire del sec. XIV da antica e [...] in appoggio alla politica del ducadi Milano Filippo Maria Visconti, contro i territori di dominio pontificio, da Francesco conquistando Trevi ed appoggiando la rivolta del castellano diSpoleto Pietro Tomacelli. Sicché, quando il card. Giovanni ...
Leggi Tutto
GIACOMO da Itri
Salvatore Fodale
Nacque nella prima metà del XIV secolo probabilmente a Itri, nella contea di Fondi. La prima notizia su di lui è quella della nomina a vescovo di Ischia, intorno al [...] di trasmettere le disposizioni pontificie ai rettori del Patrimonio di S. Pietro e del Ducato diSpoleto I Diurnali del ducadi Monteleone, a cura di M. Manfredi, in Rer. Ital. Script., 2ª ed., XXI, 5, p. 29; Chronicon Siculum, a cura di G. De Blasiis ...
Leggi Tutto