CANDIANO, Pietro
Margherita Giuliana Bertolini
Doge di Venezia, quarto di questo nome, figlio dell'omonimo doge suo predecessore, che se lo era associato al governo "suggerente populo", certo prima [...] la determinazione di fronte a Berengario, e la debolezza di quest'ultimo; mentre un suo fidelis, il ducadi Baviera Enrico ed il marchese di Toscana Uberto andavano conducendo nell'Italia centrale contro il marchese diSpoleto e Camerino Tebaldo ...
Leggi Tutto
VECELLIO, Tiziano
Charles Hope
VECELLIO, Tiziano. – Primogenito di Gregorio e di una Lucia, nacque a Pieve di Cadore probabilmente attorno al 1489.
La sua famiglia occupava una posizione di rilievo [...] in contatto con suo nipote Federico Gonzaga, marchese e poi ducadi Mantova. Tiziano era già stato a Mantova per un breve per la sala del Maggior Consiglio, la cosiddetta Battaglia diSpoleto (completata nel 1538), entrambe poi distrutte da incendi.
...
Leggi Tutto
GIAN GALEAZZO Visconti, ducadi Milano
Andrea Gamberini
Figlio di Galeazzo (II) Visconti e di Bianca di Savoia (sorella di Amedeo VI detto il conte Verde), nacque a Milano il 16 ott. 1351. Poco si conosce [...] una grandiosa cerimonia in S. Ambrogio, G. fu incoronato ducadi Milano. Da questo momento il Visconti poté vantare un seguirono la dedizione di Assisi, Spoleto, Gualdo e Nocera. Di fronte a un accerchiamento che si faceva di anno in anno sempre ...
Leggi Tutto
NEW YORK
N. E. Scott
K. C. Wilkinson
D. von Bothmer
W. H. Forsyth
A. Priest
Metropolitan Museum of Art. -
1. - Generalità. - Il Metropolitan Museum of Art fu fondato nel 1870 a New York City. Secondo [...] dispoleto), gli affreschi di Boscoreale (v.) e la Collezione Canessa di vasi. Nel 1905 venne la statua di bronzo di dice sia quella del duca Chang di Cheng, fratello dell'imperatore Chou; tra queste si trovano due cervi di qualità assai alta (Pelliot ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Umanesimo e scienza antica: la riscoperta di Tolomeo geografo
Sebastiano Gentile
Petrarca geografo
Anche da parte di coloro che hanno sottovalutato l’importanza del periodo umanistico nella storia della [...] d’Este, ducadi Modena, Reggio e Ferrara, una copia della ‘sua’ Geographia di Tolomeo, che il duca avrebbe sottoposto all the study of written records, ed. O. Pecere, M.D. Reeve, Spoleto 1995, pp. 435-66.
M. Milanesi, A forgotten Ptolemy: Harley ...
Leggi Tutto
ORSINI D'ARAGONA, Gentil Virginio
Stefania Camilli
ORSINI D'ARAGONA, Gentil Virginio (Gentil Virgilio, Virginio, Virgilio). – Figlio primogenito di Napoleone di Carlo Orsini, signore di Bracciano, e [...] Effemeridi delle cose fatte per il ducadi Calabria (1484-1491), a cura di G. Filangieri di Satriano, Napoli 1883, p. diSpoleto, II, Perugia 1972, p. 61; Lorenzo de’ Medici, Lettere, III, a cura di N. Rubinstein, Firenze 1977, p. 98; VII, a cura di ...
Leggi Tutto
BERARDO
Sofia Boesch Gajano
Terzo abate di Farfa di questo nome, figlio del conte Anscario, apparteneva a una delle più potenti famiglie della Sabina. Non si sa quando sia nato né quando sia entrato [...] e ai Frangipane (Brezzi, p. 277), validamente aiutate dall'esterno da Guarnerio, eletto da Enrico IV duca e marchese per il territorio diSpoleto e di Ancona (J. Ficker, Forsch. zur Reichs-und Rechtsgesch. Italiens, II, Aalen 1961, pp. 246 s.). Non ...
Leggi Tutto
GREGORIO IX
OOvidio Capitani
Nato in Anagni intorno al 1170, Ugolino dei conti di Segni ricevette la prima formazione culturale nella scuola vescovile della città natale. Le fonti letterarie (Niccolò [...] attacchi portati nelle Marche e nel ducato diSpoleto da Rainaldo, reggente del Regno di Sicilia, invase quest'ultimo, con un con la famiglia di Ottone IV di Brunswick, elevando il nipote dello stesso al titolo diducadi Brunswick-Lüneburg, aveva ...
Leggi Tutto
ATANASIO
Paolo Bertolini
Figlio di Gregorio III e fratello di Sergio II, duchi di Napoli, crebbe alla scuola dello zio, il santo vescovo Atanasio (I) dal quale fu allevato ed amato come figlio. Non [...] scena politica campana, sino allora dominata dalla figura del vescovo e ducadi Napoli: profittando dell'anarchia che sconvolgeva la Campania, il duca Guido III diSpoleto intervenne, molto probabilmente d'accordo coi Bizantini, nelle contese capuane ...
Leggi Tutto
PIER LUIGI Farnese, ducadi Parma e di Piacenza
Giampiero Brunelli
PIER LUIGI Farnese, ducadi Parma e di Piacenza. – Nacque a Roma il 19 novembre 1503 dal cardinale diacono Alessandro Farnese (appartenente [...] di disordine interno. Partì alla fine di aprile 1537 con un nutrito contingente: risolse contrasti fra Spoleto e Cascia, rafforzò il presidio di Sede; Ottavio (ducadi Camerino dal 5 novembre 1540) fu risarcito mediante il titolo diducadi Castro e ...
Leggi Tutto