CUSANI, Agostino
Irene Polverini Fosi
Della nobile famiglia dei marchesi di Somma, nacque a Milano il 20 ott. 1655 da Ottavio e Margherita Biglia. Compì gli studi nel Collegio Romano; laureatosi in [...] anche da parte del ducadi Savoia che, nel territorio di Nizza, aveva preteso di assoggettare gli ecclesiastici come nunzio straordinario incaricato fra l'altro di sostituire, anche nelle trattative con il Noailles., il C., che "aveva apertamente ...
Leggi Tutto
COLLA, Martino (Giovanni Martino Felice de)
Fiorenza Vittori
Nacque a Finale il 24 ott. 1667 da Anastasio e Giulia Maria Gandulina.
Condotto a Milano ancora fanciullo, studiò lettere e filosofia presso [...] sostenute in tempo de' Gallo-Sardi, Milano 1734; Rappresentazione a favore dello Stato di Milano in ordine alla diaria attrafata,pretesa dal signor Duca Maresciallo diNoailles, Milano 1736.
Fonti e Bibl.: P. Verri, Memoria sugli avvenimenti del 1733 ...
Leggi Tutto
DE MARI (Mari), Giovanni Battista
Maristella Cavanna Ciappina
Nacque a Genova da Francesco e da Livia Centurione il 12 ag. 1686 e fu ascritto alla nobiltà il 26 nov. 1711.
Problematica la sua precisa [...] di due galee che erano state del ducadi Tursi e chiarire episodi di contrabbando e controllo su navi francesi nel porto di d'Ormea, il maresciallo diNoailles, il marchese di Maillebois, il marchese di Chabannes, il guardasigilli di Luigi XV) e, ...
Leggi Tutto
PERRONE, Alessandro Maria
Ombretta Freschi
PERRONE, Alessandro Maria. – Nacque a Roma il 14 settembre 1920, terzogenito di Luigi Ferdinando Alfonso Giuseppe Mario e di Adele Parisi, nipote di Ferdinando [...] di Ferdinando Maria Alberto di Savoia Carignano, ducadi Genova.
Al nonno Ferdinando, che aveva costruito un ‘impero’ mediante l’acquisizione del quotidiano Il Secolo XIX di visconte Charles de Noailles de Mouchy de Poix e di Marie Laure Bischoffsheim ...
Leggi Tutto
BORZONE (Borzon, Boulzon, Bourzon), Francesco Maria
Fabia Borroni
Figlio di Luciano, nacque a Genova nel 1625. Insieme con i fratelli Giovanni Battista e Carlo, fu indirizzato dal padre alla pittura [...] a Genova: il 13 dicembre il fratello Carlo scriveva al ducadi Mantova che la Tempesta del B., finita, sarebbe stata spedita (p. 158) dice di aver conosciuto uno dei suoi figli che era sacerdote e segretario del cardinal diNoailles.
Il 28 apr. 1663 ...
Leggi Tutto
ALFONSO IV d'Este, ducadi Modena
Romolo Quazza
Nacque da Francesco I e da Maria Farnese, figlia di Ranuccio I, nel febbraio 1634, dopo un altro maschio nato nel 1632 e morto poco dopo. Durante l'infanzia [...] madre e dai duchi diNoailles, si imbarcò a Marsiglia; a Lerici essa venne accolta dal principe Almerigo, fratello di A., e fece l'impegno di raccomandare al papa una soluzione della questione delle Valli di Comacchio, favorevole al ducadi Modena.
...
Leggi Tutto
MAGGI, Girolamo
Lorenzo Carpané
Nacque ad Anghiari, presso Arezzo, circa nel 1523, da Paolo e da una Luisa di cui non si conosce il casato, che ebbero di sicuro anche un altro figlio, Bartolomeo.
Compì [...] , Mss. it., cl. IV.42 [= 5364]) con dedica al duca Cosimo I de' Medici.
Il trattato, diviso in 23 capitoli, tratta presso la Porta ottomana François de Noailles. Il De tintinnabulis, in particolare, godette di una certa fortuna editoriale (diverse ...
Leggi Tutto