LUISA ELISABETTA di Borbone, duchessa di Parma, Piacenza e Guastalla
Stefano Tabacchi
Louise-Élisabeth nacque il 14 ag. 1727 dal re di Francia Luigi XV e dalla regina Maria Leszczynska, prima figlia [...] maggiori sovvenzioni economiche per sé e per il marito. Grazie all'azione del maresciallo A.M. de Noailles e di J.-B. de Durfort, ducadi Duras, ambasciatore francese a Madrid, le corti interessate avviarono trattative, ma solo nel 1754 Ferdinando VI ...
Leggi Tutto
MURAT, Napoleone Luciano Carlo
Renata De Lorenzo
(Luciano). – Nacque a Milano il 16 maggio 1803, secondogenito di Gioacchino Murat, nel 1808 nominato da Napoleone re delle Due Sicilie, e di Carolina [...] Berthier e in seconde nozze l’inglese Lydia Hervey; Anna sposò Antoine de Noaillesducadi Mouchy; Carlo Luigi Napoleone Achille sposò la principessa Salomé Dadiani di Mingrelia; Luigi Napoleone sposò Eudoxie de Somov.
Fonti e Bibl.: Oltre alle fonti ...
Leggi Tutto
PIETRO LEOPOLDO d'Asburgo-Lorena, granduca di Toscana, poi imperatore del Sacro Romano Impero come Leopoldo II
Renato Pasta
PIETRO LEOPOLDO d’Asburgo-Lorena, granduca di Toscana, poi imperatore del [...] cardinale Louis-Antoine de Noailles, le clandestine Nouvelles ecclésiastiques, le opere di Jacques-Bénigne Bossuet, alla vita di Leopoldo II Imperatore dei Romani, già Gran Ducadi Toscana, Firenze 1792; F. Becattini, Vita pubblica e privata di P. ...
Leggi Tutto
CASONI, Lorenzo
Giuseppe Pignatelli
Nacque a Sarzana, in Lunigiana, il 17 ott. 1645 da Nicolò, conte di Villanova. Incerte sono le notizie sulla sua formazione. Secondo alcuni (Capece Galeota; Dubruel, [...] opposizione di Luigi XIV, i sostenitori dell'Ottoboni avevano dato assicurazioni al cardinale Bouillon e al ducadi Sacro Collegio residenti a Roma, sul modo di procedere contro il cardinale de Noailles, che non aveva accettato la condanna dell' ...
Leggi Tutto
INNOCENZO XIII, papa
Gino Benzoni
Michelangelo Conti, secondogenito di Carlo, ducadi Poli, e di Isabella Muti (e non Monti: si veda copia dell'atto di battesimo in Arch. segr. Vaticano, Proc. Dat., [...] il rispetto per il fratello maggiore - nel ducadi Poli, che, da un lato presuntuoso, dall'altro di nulla competente, si pavoneggia a suo mentore, arcivescovo di Parigi - il cardinale L.-A. de Noailles - dai fautori del lassismo, dai sostenitori di ...
Leggi Tutto
GUALTIERI (Gualterio), Filippo Antonio
Silvano Giordano
Nacque a Fermo, nelle Marche, il 24 marzo 1660, figlio di Gualtiero, marchese di Crognolo, membro del patriziato di Orvieto, e di Anna Maria Cioli, [...] di Spagna morì senza lasciare discendenza dopo aver scelto come successore Filippo di Borbone ducadi Anjou, secondo figlio del delfino di Francia Luigi di del 1706 il cardinale de Noailles gli inviò una lettera di risposta a un breve ricevuto ...
Leggi Tutto
FABRONI, Carlo Agostino
Pietro Messina
Nacque a Pistoia il 28 ag. 1651 da Nicola e Lucilla Sozzifanti, due membri della piccola nobiltà cittadina.
Studiò presso gli oratoriani della sua città e, nel [...] un nuovo duro scontro tra il F. e Noailles. Un memoriale dell'arcivescovo sugli atti e le dottrine -Simon e, non ultimo, il Fénelon, che così scriveva del F. al ducadi Chevreuse: "me paroit plus vif que solide théologien et homme d'affaires" ( ...
Leggi Tutto
PASSIONEI, Domenico Silvio
Stefania Nanni
PASSIONEI, Domenico Silvio. – Nacque a Fossombrone il 2 dicembre 1682, secondo dei due figli del conte Gian Benedetto e di Virginia Sabbatelli (talora indicata [...] indeboliti e d’Estrée e de Noailles, delusi per la sua mancata risposta del 1708 alle accuse di Cusani contro cui si erano di Francesco Stefano ducadi Lorena con l’arciduchessa Maria Teresa, seguito di lì a poco dai funerali dell’amico Eugenio di ...
Leggi Tutto
CUSANI, Agostino
Irene Polverini Fosi
Della nobile famiglia dei marchesi di Somma, nacque a Milano il 20 ott. 1655 da Ottavio e Margherita Biglia. Compì gli studi nel Collegio Romano; laureatosi in [...] anche da parte del ducadi Savoia che, nel territorio di Nizza, aveva preteso di assoggettare gli ecclesiastici come nunzio straordinario incaricato fra l'altro di sostituire, anche nelle trattative con il Noailles., il C., che "aveva apertamente ...
Leggi Tutto
VANINI, Giulio Cesare
Francesco Paolo Raimondi
– Nacque a Taurisano (Lecce) nella notte tra il 19 e il 20 gennaio 1585 da Giovan Battista (1514-1606), sovrintendente prima dei Gattinara Lignana duchi [...] conte di Cramail e, infine, Henri II ducadi Montmorency. All’interno di tale milieu culturale poté respirare quel clima di libertà jardin e dell’Hôtel de rue Jouxtaigues e l’Hôtel dei Noailles, ed ebbe stretti rapporti con i poeti dell’Accademia dei ...
Leggi Tutto