EMANUELE FILIBERTO, ducadi Savoia
Enrico Stumpo
Nacque a Chambéry l'8 luglio 1528, terzogenito di Carlo II, ducadi Savoia, e di Beatrice di Portogallo.
Il 19 ottobre dello stesso anno, nella cappella [...] de Silva. Le indicazioni assai precise e vincolanti: il giovane duca indicava nel cugino Giacomo di Savoia-Nemours l'erede di tutti i suoi Stati "purché però abbandoni il servizio del re di Francia … e si sottometta nelle buone grazie dell'imperatore ...
Leggi Tutto
CARAFA, Carlo
Adriano Prosperi
Terzo figlio di Giovanni Alfonso conte di Montorio e di Caterina Cantelmo, nacque nel 1519 (secondo alcuni, nel 1517).
Data la sua posizione di figlio cadetto, dovette [...] con un seguito imponente di circa 250 persone e si imbarcò a Civitavecchia. A Nemours gli vennero consegnate giunse a Roma la notizia della sconfitta francese di San Quintino. Il ducadi Guisa dovette cominciare i preparativi per tornarsene in ...
Leggi Tutto
CATERINA de' Medici, regina di Francia
Stephan Skalweit
Nacque il 13 apr. 1519 a Firenze, nel palazzo della via Larga, da Lorenzo II de' Medici, ducadi Urbino e da Madeleine de la Tour d'Auvergne, [...] , la sorella di Enrico II, sposò il ducadi Savoia, la figlia di C., Elisabetta, Filippo II di Spagna. Quest' posto sotto il suo controllo la monarchia debilitata. Il trattato diNemours (7 luglio 1585), col quale Enrico III si sottomise quasi ...
Leggi Tutto
FERDINANDO CARLO Gonzaga Nevers, ducadi Mantova e del Monferrato
Gino Benzoni
Unico figlio del ducadi Mantova Carlo II e di Isabella Clara d'Asburgo, figlia dell'arciduca Leopoldo e nipote dell'imperatore [...] di denaro al più spericolato doppiogiochismo - passando per Torino, al rientro dalla Francia, non esitò a vendere alla duchessa sabauda Maria Giovanna Battista Nemours ed infantile per voler essere ducadi fatto oltre che di nome. Gli bastava figurare ...
Leggi Tutto
FERRARA, Francesco
Riccardo Faucci
Nacque a Palermo il 7 dic. 1810, da Francesco e Rosalia Alaimo. Protetto da Carlo Cottone principe di Castelnuovo, al cui servizio era il padre, poté attendere agli [...] 1848 la corona al secondogenito di Carlo Alberto, Amedeo ducadi Genova, il F. accettò di far parte della delegazione che in Svizzera, o meglio ancora negli Stati Uniti, "corne Dupont de Nemours" (le era senza data ma del maggio 1856, ibid., p. ...
Leggi Tutto
GUARINI, Guarino
Nicoletta Marconi
Figlio di Raimondo ed Eugenia Marescotti, nacque a Modena il 17 genn. 1624. La casa paterna, sul corso Canal Grande di Modena, sorgeva in adiacenza alla casa dei chierici [...] sabauda, per voce di madama reale, la reggente Maria Giovanna Battista di Savoia Nemours vedova di Carlo Emanuele II, 23).
Per tutto il 1681 un fitto carteggio tra il ducadi Modena e madama reale documenta il prolungarsi del contenzioso tra Modena ...
Leggi Tutto
COLONNA, Prospero
Franca Petrucci
Nacque a Lavinio (Roma) da Antonio principe di Salerno ed Imperiale di Stefano Colonna, più probabilmente che da Antonella Cantelmo, figlia del conte di Pepoli.
Sulla [...] egli cenò e dormì nella tenda del Nemours, rimasto ucciso sul campo di battaglia (28 apr. 1503).
Dopo una ne fece un'altra per coprire l'ingresso nella città di Francesco II Sforza, nuovo ducadi Milano. Subito dopo si diresse contro il Lautrec, che ...
Leggi Tutto
CRISTINA di Francia, duchessa di Savoia
Enrico Stumpo
Nacque a Parigi il 10 febbr. 1606, terzogenita di Enrico IV re di Francia e di Maria de' Medici. Non ancora dodicenne, venne promessa in matrimonio [...] cardinal Maurizio, già in viaggio per Torino dopo la morte del duca, è costretto a fermarsi a Savona e quindi a ritornare a possibilità di scegliere un partito di suo gradimento. Pur legato alla cugina Maria Giovanna Battista diNemours, acconsentì ...
Leggi Tutto
MASSIMILIANO Sforza, ducadi Milano
Gino Benzoni
MASSIMILIANO Sforza, ducadi Milano. – Primogenito di Ludovico detto il Moro e di Beatrice d’Este, nacque il 25 genn. 1493 a Milano. Fu battezzato con [...] di concedergli l’annua pensione di 12.000 lire, le nozze con una principessa di Francia nonché il Ducato diNemours. Dopo che 10.000 svizzeri del Cantone di 2004, ad ind.; S. Meschini, Luigi XII ducadi Milano. Gli uomini e le istituzioni del primo ...
Leggi Tutto
COLONNA, Pompeo
Franca Petrucci
Nacque a Roma da Girolamo di Antonio, principe di Salerno, e Vittoria Conti il 12 maggio 1479. Rimasto orfano di padre nel 1482, con tre fratelli fu preso sotto la protezione [...] di guerra l'argenteria del Nemours, che egli distribuì fra i soldati. Durante il soggiorno di Consalvo di Cordova a Napoli al C. fu affidato il recupero di Colonna e i due inviati di Carlo V il ducadi Sessa e Ugo di Moncada, mentre quest'ultimo ...
Leggi Tutto