Famiglia inglese, fondata da William de Percy (1030 circa - 1096), che, giunto in Inghilterra al seguito di Guglielmo il Conquistatore, aveva avuto un grosso feudo nello Yorkshire e nel Lincolnshire. La [...] si riebbe più fino al sec. 17º. Elizabeth (1667-1722), figlia dell'11º conte di Northumberland, ultimo della linea maschile, sposò (1682) Charles Seymour, ducadi Somerset, cui lasciò in eredità i beni dei Percy; il loro figlio Algernon divenne conte ...
Leggi Tutto
Nobili inglesi legati all'omonima contea. Guglielmo I diede il feudo di S. a Robert de Tosny, barone normanno; Ralph, suo discendente (1299-1372), distintosi a Crécy e in altre campagne, fu nominato conte [...] spedizione scozzese (1385). Humphrey (1402-1460) fu creato (1444) ducadi Buckingham e morì combattendo per i Lancaster. Suo nipote Edward (1478-1521) fu reinvestito del titolo di terzo ducadi Buckingham, e rientrò poi in possesso dei suoi dominî ...
Leggi Tutto
Famiglia inglese, originaria, probabilmente, della località di Ver, presso Bayeux (Normandia). Il capostipite, Alberico (Aubrey), morto nel 1088, aveva terre nel Middlesex, Suffolk, Cambridgeshire ed Essex. [...] nono conte di Oxford; John (v.), fautore dei Lancaster nella guerra delle Due Rose e poi alleato del conte di Richmond, che favorito di Elisabetta I. Con Aubrey, 20º conte di Oxford, la famiglia si estinse: la figlia Diana sposò il primo ducadi St ...
Leggi Tutto
IRLANDA (A. T., 49-50)
Herbert William OGDEN
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Pino FORTINI
David Bayne HORN
Giacomo DEVOTO
Herbert John FLEURE
Eleanor HULL
Arthur POHAM
Thomas BODKIN
Edward DENT
Walter [...] trono Enrico VII Tudor lancasteriano, la sua posizione in Irlanda era tutt'altro che facile. Egli però seppe agire con molta abilità e prudenza, come lo dimostra l'episodio del giovinetto Lamberto Simnel, preteso discendente del ducadi York, che con ...
Leggi Tutto
OXFORD (A. T., 47-48)
John N. SUMMERSON
Arthur POHAM
Cesare FOLIGNO
Alberto PINCHERLE
Wallace E. WHITEHOUSE
L. Vi.
Città dell'Inghilterra, sede di vescovato e capoluogo dell'Oxfordshire, con una [...] contro il ducadi Gloucester, zio del re, fu dichiarato traditore e costretto a fuggire all'estero; morì a Lovanio nel 1392. John de Vere, 13° conte, nato nel 1443, appoggiò nella guerra delle Rose la fazione diLancaster; catturato e imprigionato ...
Leggi Tutto
YORK (Eburācum dei Latini; Caer Ebrauc dei Celti; A. T., 47-48) e Yorkshire
Marina EMILIANI SALINARI
F. G. RENDALL
Léopold Albert CONSTANS
Luigi Villari
*
Città dell'Inghilterra nord-orientale, [...] generazioni. Ma era fondata genealogicamente, poiché il duca discendeva da Lionel, ducadi Clarence, terzo figlio di Edoardo III, mentre la casa diLancaster discendeva da Giovanni di Gaunt, fratello minore di Lionel: è vero che la discendenza era ...
Leggi Tutto
PENNSYLVANIA (A. T., 130-131 e 132-133)
Giuseppe CARACI
Henry FURST
Stato della confederazione nordamericana, uno dei tredici originarî; il secondo per ampiezza (116.872 kmq.) e per popolazione (9.631.350 [...] capitale - Johnstown, Lancaster, Chester, Bethlehem, York, Mc Keesport). Ubicazione e sviluppo di queste città sono Maryland, e verso nord, ad libitum. Il re consentì, e il ducadi York (poi Giacomo II) vi aggiunse i suoi diritti alle terre ad ovest ...
Leggi Tutto
WORCESTER (A. T., 48-49)
F. G. RENDALL
Marina EMILIANI SALINARI
Delio CANTIMORI
Marina Emiliani
Luigi Villari
Città dell'Inghilterra centrale, capoluogo della contea omonima circa 194 km. a ONO. [...] contro Enrico IV Lancaster, viene imprigionato e decapitato (1403). Con lui cessa di nuovo di esistere il titolo comitale ducale (ducadi Beaufort). Alla sua morte (1700) il titolo di conte di Worcester fu congiunto con quello diducadi Beaufort. ...
Leggi Tutto
WESTMORLAND (A. T., 47-48)
Clarice EMILIANI
Mario PRAZ
Contea dell'Inghilterra nord-occidentale compresa tra le contee di Cumberland a N. e NO., diLancaster a O. e a S., del West Riding (York) a E., [...] diLancaster; nel sec. XIII fu divisa in due porzioni, di cui una, dopo varî passaggi, venne nelle mani dei Richmond, da cui il suo nome di scaramuccia fra le truppe di lord George Murray e il ducadi Cumberland.
I conti di Westmorland.
Il titolo fu ...
Leggi Tutto
WARWICK, Richard Neville, conte di
Mario Praz
Patrizio inglese soprannominato the king-maker ("fautore di re"), figlio di Richard Neville, conte di Salisbury, e di Alice, unica figlia di Thomas, l'ultimo [...] tra i partiti di York e Lancaster, W. fu abbandonato a Ludlow dalle truppe comandate da sir Andrew Trollope, e poté a stento riparare a Calais su una nave peschereccia, in tempo per difendere la città contro il lancastriano ducadi Somerset inviato a ...
Leggi Tutto