GALASSO (Gallas), Mattia (Mathias)
Rotraut Becker
Nacque il 16 sett. 1584 probabilmente a Trento. La sua famiglia apparteneva alla piccola nobiltà delle Giudicarie e deteneva Castel Campo come feudo [...] l'incarico di conferire l'investitura all'ormai incontestato duca di Mantova Carlo Gonzaga Nevers. Il G. si 1911, passim; R. Quazza, La guerra per la successione di Mantova e delMonferrato (1628-1631), I-II, Mantova 1926, ad ind.; J. Pekař, ...
Leggi Tutto
BECCARIA DI ROBECCO, Castellino
Nicola Criniti
Figlio primogenito di Musso di Manfredi, il B. nacque a Pavia intorno al 1365 da un ramo cadetto di una delle più nobili e potenti famiglie della città: [...] di far notare i cronisti contemporanei - un tale ascendente sul duca di Milano da indurlo a scrivere (20 aprile) ai Savi di futuro papa Alessandro V), il marchese Teodoro II delMonferrato e Francesco Visconti ben duecento nobili convenuti dalla ...
Leggi Tutto
SPINOLA, Ambrogio.
Giampiero Brunelli
– Nacque a Genova nel 1569, primogenito di Polissena Grimaldi e di Filippo, marchese di Venafro e di Sesto Campano.
Apparteneva a una delle più importanti famiglie [...] arciduca Alberto (13 luglio), come pure l’avvio del valimiento del conte duca di Olivares, favorirono la ripresa della guerra. Spinola di Mantova e delMonferrato, con intervento diretto dei francesi a fianco del pretendente Carlo Gonzaga-Nevers ...
Leggi Tutto
LA SALLE, Bernardone de (Bertrand de La Salle)
**
Appartenente a una famiglia della piccola nobiltà feudale, nacque nella prima metà del secolo XIV nella diocesi di Agen in Aquitania. Iniziò la carriera [...] truppe assoldate dal marchese Giovanni II Paleologo delMonferrato, accorso in aiuto del papa; la notizia tuttavia non è ., XVII, 1, pp. 368 s. e s.v. Sale Bernardo; I diurnali delduca di Monteleone, a cura di M. Manfredi, ibid., XXI, 5, ad ind.; ...
Leggi Tutto
CHALLANT, René de
François-Charles Uginet
Figlio unico di Philibert quarto conte di Challant e di Luisa d'Arberg, nacque in Val d'Aosta alla fine del 1503 o all'inizio dell'anno seguente. Nel 1518, [...] termine alle ambizioni delduca Emanuele Filiberto.
Pare che lo Ch. abbia trascorso gli ultimi anni nei suoi possedimenti di Bresse. Nel 1522 aveva contratto un primo matrimonio con una ricca ereditiera delMonferrato, Bianca Maria Gaspardone ...
Leggi Tutto
GIANGIACOMO Paleologo, marchese di Monferrato
Aldo Settia
Primogenito del marchese Teodoro II e di Giovanna, figlia di Roberto duca di Bar, nacque (a Trino nel Vercellese, secondo Irico) il 23 marzo [...] che accettare e già l'8 genn. 1432 Ottonino di Lavigny si installò a Moncalvo come capitano generale di Monferrato per conto delduca di Savoia, mentre sulle 28 località non ancora occupate venne innalzata la bandiera sabauda. Il 31 gennaio, insieme ...
Leggi Tutto
MELLARÈDE DE BETTONET, Pietro
Andrea Merlotti
– Nacque a Montmélian, in Savoia, nel 1659, da Jean e da Guillelmine Durat.
Il padre, appartenente a una famiglia della Linguadoca trasferitasi in Savoia [...] mettersi in salvo a Torino. Pochi mesi dopo, in ottobre, il duca lo inviò presso la Dieta di Berna quale ministro plenipotenziario.
Scopo il giuramento di fedeltà a S.A.R. (ibid., Paesi, Ducato delMonferrato, m. 50, f. 15), in cui il M. si misurava ...
Leggi Tutto
GIUSTINIAN, Giovanni
Giuseppe Gullino
Nacque a Venezia il 16 nov. 1600 da Giulio di Giovanni, del ramo a S. Croce, e da Elisabetta Contarini di Girolamo di Dario, della contrada di Ss. Apostoli. Fu [...] era la carestia e, soprattutto, la seconda guerra delMonferrato, con i lanzichenecchi che assediavano Mantova e gli Spagnoli 'incontro con il "giovane conte Montecuccoli, espedito dal duca di Modena all'imperatore"), ma ovviamente fallì nel tentativo ...
Leggi Tutto
CASTELLARI (Castellaro), Bernardino (Bernardino della Barba)
Anna Foa
Nacque a Viarigi, nel Monferrato, probabilmente da nobile famiglia, nella seconda metà del XV secolo. Avviato alla carriera ecclesiastica [...] il C. fu nominato nunzio pontificio presso il duca di Milano: si trovò così direttamente coinvolto nelle complesse 1824, p. si; V. De Conti, Notizie stor. della città di Casale e delMonferrato, V, Casale 1840, pp. 91 s., 255, 778; S. Muzzi, Annali d ...
Leggi Tutto
TORNIELLI
Giancarlo Andenna
– Il primo rappresentante di questo gruppo familiare novarese, di nome Graziano Turniel, è documentato nel 1127 come testimone a un atto di investitura feudale effettuato [...] sotto l’egida del marchese delMonferrato, pronto a sostenere la causa del re di del Trecento i Tornielli accettarono l’egemonia viscontea e infine il potere ducale di Gian Galeazzo. Fu proprio il vecchio Antonio Tornielli a giurare fedeltà al duca ...
Leggi Tutto