Pittore, architetto, scienziato (Vinci, Firenze, 15 aprile 1452 - castello di Cloux, od. Clos-Lucé presso Amboise, 2 maggio 1519). Ha personificato il genio rinascimentale che rivoluzionò sia le arti figurative [...] al servizio delduca Valentino (Cesare Borgia), a sua volta in stretto rapporto con Luigi XII. Un salvacondotto del Valentino dichiara dei Turchi che avevano invaso il Friuli, studiò il percorso dei maggiori fiumi del Veneto, ideando tra l'altro un ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] assunse il fatidico titolo di dux Dalmatiae, accanto a quello di duca delle Venezie, nessuno protestò. Anche se per il momento di anche dalla contingenza delle guerre con il patriarcato delFriuli e con i principi austriaci, progressivamente privati ...
Leggi Tutto
MASSIMILIANO I imperatore
Heinrich Kretschmayr
Nacque a Wiener-Neustadt il 22 marzo 1459, morì a Wels il 12 gennaio 1519. Era figlio primogenito dell'imperatore Federico III e di Eleonora di Portogallo: [...] quella di Boemia). In seguito all'abdicazione di suo zio Sigismondo ducadel Tirolo M. acquistò il Tirolo e la regione dei Vorlande svevi i suoi lanzi si accamparono in faccia alle lagune e il Friuli fu preso e riperduto più volte tra il 1513 e il ...
Leggi Tutto
Figlio di Adalberto, marchese d'Ivrea, e di Gisla, figlia di Berengario I, successe al padre circa il 940, quando in Italia regnava Ugo di Provenza. Questi, per quanto gli fosse strettamente congiunto, [...] re di Germania e mutilato, per giunta, dell'importante marca delFriuli, che il re - pur non staccandola dal nesso del regno italico - assegnò al duca di Baviera. B. tentò di risollevare le sue sorti, rafforzandosi anche nell'Italia centrale. Ma le ...
Leggi Tutto
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] ); mentre il figlio Liudolfo, per le nozze con l'unica figlia delduca di Svevia, se ne assicurava la successione, che ebbe luogo nel nel discorso comune, è attestato dal poeta tedesco delFriuli, Tommasino dei Cerchiari, che nel suo poema didascalico ...
Leggi Tutto
Sommario: Il nome (p. 581); Storia della conoscenza (p. 581); Confini e area (p. 582); Situazione (p. 583); Geologia (p. 584); Le grandi regioni morfologicotettoniche (p. 586); Coste (p. 589); Clima (p. [...] di fatto nel 924 con la morte di Berengario I, marchese delFriuli, lasciando il regno agl'intrighi dei grandi, all'energica ambizione fu vinto dal mancato aiuto del suocero, dall'abilità del re francese, dalle armi delduca di Lorena e dei Cantoni ...
Leggi Tutto
Storia della conoscenza. - Il nome Alpi si trova per la prima volta in Erodoto (lV, 46), che ricorda l'Alpis e il Karpis come due affluenti del Danubio; ma è probabile che lo storico greco, piuttosto che [...] alla minaccia di Duino. Le scorrerie turche sul confine friulano orientale e la violenta reazione delduca Sigismondo contro i possessi veneti del territorio tridentino sulla fine del sec. XV mostrarono alle menti politiche veneziane la fragilità ...
Leggi Tutto
SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879; III, 11, p. 795)
Gianfranco Colasante
Aldo Bonuti
Carlo Guaraldo
Gianni Melidoni
Baldo Moro
Piero Casucci
Alberto Manetti
Gianfranco Giubilo
Alberto [...] del Giro delFriuli e del Giro del Veneto (1977), del Trofeo Pantalica (1977, 1978), della Tirreno-Adriatico e del Giro delle Puglie a tappe, del da A. Alberani, S. Baracchini, V. D'Angelo, M. DelDuca, G. e R. De Magistris, A. Ghibellini, S. Marsili, ...
Leggi Tutto
GIORNALE e Giornalismo (lat. diurnalis da diurnus "giornaliero"; fr. journal e journalisme; sp. diario, periódico e periodismo; ted. Zeitung e Zeitungswesen; ingl. newspaper e journalism)
Francesco FATTORELLO
Giulio [...] Il Crociato. - Pubblicato nel 1910, trasformato (1913) in Corriere delFriuli, cessò le pubblicazioni nel 1917.
Il Paese. - Si pubblicò soppressione nel 1807 per aver protestato contro l'esecuzione delduca d'Enghien. Però ricomparve ancora, fu di ...
Leggi Tutto
Raccolta libraria, ordinata e custodita, con opportuni cataloghi, a determinati scopi di cultura; distinta perciò dal deposito, dall'emporio, dalla bottega di libri, con o senza ordine riuniti ad altro [...] la medicina, il testamento del conte Eberardo delFriuli (877), che contiene un accuratissimo catalogo del lascito librario. Esso il libro. Però, cessati i torbidi, ecco il duca Augusto ripristinare la biblioteca di Wolfenbüttel, spendere dal 1631 ...
Leggi Tutto