Da giallista contemporanea, divenuta tale grazie alle mie letture camilleriane e a una musa di nome Salvo Montalbano, credo di non sbagliare affermando che tutti i gialli pubblicati dal 2000 in poi hanno [...] autore di Pepe Carvalho, mentre il nome dell’eterna fidanzata, Livia, è senza dubbio un omaggio alla fidanzata di DucaLamberti.Sono però le influenze dei romanzi di Leonardo Sciascia a connotare la narrazione con un impegno civile che imprimerà la ...
Leggi Tutto
Personaggio letterario di una serie di romanzi dello scrittore italo-ucraino G. Scerbanènco (1911-1969); medico-investigatore, è protagonista di Venere privata (1966) Traditore di tutti (1966), I ragazzi del massacro (1968), I milanesi ammazzano...
Nome adottato dallo scrittore Vladimir Ščerbanenko (Kiev 1911 - Milano 1969), di padre ucraino e madre italiana, che emigrarono in Italia dopo la Rivoluzione d'ottobre. Redattore di settimanali femminili, autore di romanzi rosa (Desiderio soltanto,...