CARLO EMANUELE II, ducadi Savoia
Valerio Castronovo
Nacque a Torino il 20 giugno 1634, secondogenito di Vittorio Amedeo I e di Cristina di Borbone, sorella di Luigi XIII. Successo al padre (dopo la [...] le speranze del ducadi Savoia di trarre qualche vantaggio dalle conseguenze della guerra di devoluzione, inserendo le morte il 12 giugno 1675 a Torino.
Alla moglie Giovanna Battista diNemours, reggente per conto del figlio Vittorio Amedeo, C. E. ...
Leggi Tutto
CARLO EMANUELE I, ducadi Savoia
Valerio Castronovo
Figlio di Emanuele Filiberto e di Margherita di Valois, sorella di Enrico II di Francia, nacque il 12 genn. 1562 nel castello di Rivoli.
L'avvento [...] al fatto compiuto, vani erano stati i tentativi del sovrano francese perché il ducadi Savoia cedesse il governo del marchesato di Saluzzo al cugino ducadiNemours, mentre Filippo II (pur irritato dall'impresa del genero che aveva minacciato in ...
Leggi Tutto
COLONNA, Fabrizio
Franca Petrucci
Nacque con ogni probabilità tra il 1450 e il 1460 da Odoardo, duca dei Marsi, e da Covella (Jacovella) di Celano.
Nel 1465, alla morte del padre, Ferdinando d'Aragona, [...] si asserragliò a Barletta, mentre i Francesi, con alla testa il ducadiNemours, si disseminavano da Cerignola a Terlizzi. Nella guerra di colpi di mano che dinecessità si svolse allora, ebbe un ruolo importante il C. alla testa della sua cavalleria ...
Leggi Tutto
GIUNTINI (Junctinus o Junctin), Francesco
Germana Ernst
Nacque a Firenze il 7 marzo 1523 (stile fiorentino 1522). Le notizie biografiche su questo carmelitano, che fu maestro di teologia, letterato [...] ricordato Tractatus iudicandi revolutiones nativitatum, dedicato a Pietro Arnaldo Navalio, prefetto del ducadiNemours, opera che godette di un'ampia diffusione e successo, testimoniati dalla traduzione spagnola conservata nella Biblioteca nacional ...
Leggi Tutto
BIANCA di Navarra
Salvatore Tramontana
Sulla nascita e l'infanzia di B., figlia di Carlo III, re di Navarra, della casa di Evreux, e di Eleonora di Castiglia, non conosciamo nulla. La sua vita rimane [...] al marito. Con una clausola la regina B. raccomandava infatti al figlio, al quale riconosceva il diritto di intitolarsi re di Navarra e ducadiNemours, "de no querer tomar esos titulos sin el consentimiento y la benedición del dicho señor su padre ...
Leggi Tutto
BUONARROTI, Michelangelo
Luitpold Dussler
Enzo Noè Girardi
Nacque il 6 marzo 1475 a Caprese (od. Caprese Michelangelo) da Ludovico di Leonardo Buonarroti Simoni e da Francesca di Neri di Miniato del [...] pareti laterali, l'una per Lorenzo de' Medici ducadi Urbino(mortonel 1519) e l'altra per Giuliano de' Medici ducadiNemours (morto nel 1516), le cui statue sono in una nicchia al di sopra di ciascuno dei due sarcofagi; su questi sono collocate le ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Luigi, detto Rodomonte
Gino Benzoni
Nasce il 16 ag. 1500 a Mantova, e non a Gazzuolo residenza ordinaria dei suoi, da Ludovico e dalla genovese Francesca (ma chiamata pure Franchetta) di Gianluigi [...] Colonna - destinata dal padre al matrimonio con il giovanissimo Ippolito de' Medici, il figlio naturale del ducadiNemours nonché nipote del papa. Ma tutt'altro che determinata Giulia a rispettare questa volontà testamentaria dello scomparso ...
Leggi Tutto
BIRAGO, Renato (Renato Carl)
Michel François
Figlio di Galeazzo, il B. nacque a Milano il 2 febbr. 1507, quando la città era già sotto la dominazione francese. La madre, Anna del conte Renato Trivulzio, [...] , dalla popolazione turbolenta, la porta aperta su Ginevra e l'Italia. Il re di Francia vi era rappresentato da un governatore, suo cugino il ducadiNemours, ma le funzioni permanenti dell'autorità erano garantite da un luogotenente generale. Il B ...
Leggi Tutto
GIUDICI, Francesco, detto il Franciabigio
Maria Elena Massimi
Nacque il 30 genn. 1484 nella parrocchia fiorentina di S. Maria in Verzaia - dove venne battezzato il 1° febbraio - dal tessitore di pannilini [...] sett. 1518). L'artista non era nuovo a impegni di questo genere, avendo già preso parte alle celebrazioni per la visita fiorentina di Leone X nel 1515 e alle esequie di Giuliano de' Medici ducadiNemours nel 1516 (Sricchia Santoro, 1993, I, p. 42 n ...
Leggi Tutto
ESTE, Anna d'
Matteo Sanfilippo
Nacque il 16 nov. 1531 da Ercole II d'Este, che divenne ducadi Ferrara nel 1534, e da Renata, figlia di Luigi XII di Francia.
Ercole chiese a Clemente VII di tenere [...] e metà dei crediti francesi, se Cesare d'Este avesse concesso la figlia Giulia a Henri de Savoie, ducadiNemours. L'E. chiedeva, però, 200.000 scudi di dote più 71.000 scudi per i beni italiani ai quali aveva dovuto rinunciare. Cesare d'Este replicò ...
Leggi Tutto