• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
109 risultati
Tutti i risultati [1030]
Storia [109]
Biografie [450]
Arti visive [180]
Letteratura [93]
Religioni [69]
Musica [52]
Teatro [42]
Geografia [34]
Cinema [31]
Fisica [28]

Fitzgibbon, John, 1º conte di Clare

Enciclopedia on line

Lord cancelliere d'Irlanda (n. presso Donnybrook 1749 - m. Dublino 1802). Avvocato, deputato dal 1772, si oppose alla dichiarazione d'indipendenza del parlamento irlandese fatta da H. Grattan; dal 1789 [...] cancelliere, creato conte di Clare nel 1795 e pari nel 1799, fu poi sempre il vero capo del governo irlandese; si mostrò avverso ai cattolici poiché temeva il loro separatismo dall'Inghilterra e li volle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARLAMENTO INGLESE – INGHILTERRA – DUBLINO – IRLANDA

O'Kelly, Seán Thomas

Dizionario di Storia (2010)

O'Kelly, Sean Thomas O’Kelly, Seán Thomas Politico irlandese (Dublino 1882-ivi 1966). Con A. Griffith fu uno dei fondatori del partito autonomista Sinn féin (1902). Segretario generale della Lega gaelica [...] (1915-20) e deputato di Dublino (1918-45), fu inviato politico a Parigi, a Roma (1919-22) e negli USA (1924-26). Ministro dell’Istruzione (1939) e delle Finanze (1939-45), fu poi (1945-59) presidente della Repubblica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Dillon, Sir John Talbot

Enciclopedia on line

Viaggiatore e storico irlandese (Lismullen, contea di Meath, 1740 circa - Dublino 1805). Deputato al parlamento irlandese (1776-83), viaggiò a lungo in ogni paese d'Europa: in Italia, in Austria e in Spagna [...] (Travels in Spain, 1780), e poi anche in Germania (1782). Scrisse tra l'altro delle Historical and critical memoirs of the general revolution in France in the year 1789 (1790), basate sulle carte di Ugo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IRLANDESE – GERMANIA – DUBLINO – AUSTRIA – SPAGNA

Ossory, Thomas Butler conte di

Enciclopedia on line

Generale (Kilkenny 1634 - Londra 1680); rappresentò Bristol al parlamento inglese e Dublino a quello irlandese; partecipò alla battaglia navale sulle coste di Suffolk contro gli Olandesi (1665). Nel 1672 [...] attaccò la flotta olandese prima della dichiarazione di guerra e assunse poco dopo il comando navale nella battaglia di Southwold Bay; nello scontro navale del 1673 salvò la nave ammiraglia. In seguito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PAESI BASSI – SOUTHWOLD – KILKENNY – DUBLINO – TANGERI

Winthrop, John

Enciclopedia on line

Winthrop, John Uomo politico (Groton, Suffolk, 1606 - Boston 1676), figlio di John. Educato a Dublino e a Londra, raggiunse il padre (1631) a Boston, partecipando poi alla fondazione (1633) di Agawam (od. Ipwich, Massachusetts). [...] Occupò diversi uffici nel Massachusetts e nel Connecticut, e di questo fu governatore dal 1660 alla morte. Fu più volte in Inghilterra, e ottenne per il Connecticut una vantaggiosa "carta", con la quale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NUOVA INGHILTERRA – MASSACHUSETTS – CONNECTICUT – NEW HAVEN – DUBLINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Winthrop, John (1)
Mostra Tutti

IRLANDA

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

IRLANDA (XIX, p. 544; App. I, p. 738; II, 11, p. 64) Lucio GAMBI Florio GRADI Angelo TAMBORRA La popolazione dell'Eire che per un secolo dopo il 1846 aveva continuato a calare lentamente (nel 1946 [...] urbano che già lo spopolamento graduale delle campagne aveva, nel periodo fra le due guerre, favorito. E così la conurbazione di Dublino (col porto di Dun Laoghaire) supera ora i 635.000 ab. - dati del 1956 - e Cork, coi centri intorno captati negli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA ECONOMICA
TAGS: INDUSTRIALIZZAZIONE – PARTITO LABURISTA – BANCA CENTRALE – GRAN BRETAGNA – PROTEZIONISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su IRLANDA (16)
Mostra Tutti

Bury, John Bagnell

Enciclopedia on line

Bury, John Bagnell Filologo e storico britannico (Monaghan, Irlanda, 1861 - Roma 1927). Prof. di storia moderna a Dublino nel 1893, e di greco nel 1898; dal 1902 prof. di storia moderna all'università di Cambridge. Soprattutto [...] notevoli le sue opere di storia romana: History of the Roman Empire, 1893; The idea of progress, 1920; History of the later Roman Empire from the death of Theodosius I to the death of Justinian, 2 voll., ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONAGHAN – IRLANDA – DUBLINO – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bury, John Bagnell (1)
Mostra Tutti

O'KELLY Sean Thomas

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

O'KELLY (in gaelico 'O Ceallaigh) Sean Thomas Nicola Turchi Presidente della Repubblica irlandese, nato a Dublino il 25 agosto 1883. In gioventù fu, insieme con Arthur Griffith, uno dei fondatori e [...] dei più attivi membri del partito autonomista Sinn Fein. Segretario generale della Lega gaelica (1915-20), membro per Dublino del parlamento (1918-45), inviato politico a Parigi e a Roma nel 1919-22, ministro delle Finanze (1939-45), capo del governo ... Leggi Tutto

O'Connor, Thomas Power

Enciclopedia on line

O'Connor, Thomas Power Giornalista e parlamentare irlandese (Athlone 1848 - Londra 1929). Esordì come cronista della Saunders' Newsletter, organo conservatore di Dublino. Trasferitosi a Londra (1870), fu assunto come redattore [...] dal Daily Telegraph e in seguito dall'ufficio londinese del New York Herald. Eletto alla camera dei Comuni (1880), fondò e diresse The Star, The Sun, The Weekly Sun e T. P. S. Weekly (dal 1923) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMERA DEI COMUNI – DAILY TELEGRAPH – NEW YORK – DUBLINO – LONDRA

Cork

Enciclopedia on line

Cork (irl. Corcaigh) Città della Repubblica d’Irlanda (119.418 ab. nel 2006), capoluogo della contea omonima, dopo Dublino e Belfast, il più notevole centro dell’isola. Attivo porto alla foce del fiume Lee. [...] Centro di una delle più fertili regioni agricole dell’Irlanda, ne lavora ed esporta i prodotti (latte, burro, carni, cereali, birra, whisky, conserve di frutta); l’importazione è costituita soprattutto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: REPUBBLICA D’IRLANDA – ENRICO II – NORMANNI – PETROLIO – DUBLINO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Vocabolario
dublinante
dublinante s. m. e f. Richiedente asilo che, dopo avere presentato domanda di protezione nel primo Stato in cui è stato identificato secondo le procedure del Regolamento Dublino II del 2003, si sposta, fa una nuova richiesta di asilo in un...
Esternalizzazione delle frontiere
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali