• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
1030 risultati
Tutti i risultati [1030]
Biografie [450]
Arti visive [180]
Storia [109]
Letteratura [93]
Religioni [69]
Musica [52]
Teatro [42]
Geografia [34]
Cinema [31]
Fisica [28]

Varadkar, Leo

Enciclopedia on line

Varadkar, Leo Varadkar, Leo. – Uomo politico irlandese (n. Dublino 1979). Laureato in Medicina al Trinity College di Dublino, esponente del partito Fine Gael, ha ricoperto la carica di ministro dei Trasporti, del turismo [...] e dello sport (2011-14) e di ministro della Salute (2014-17) nel governo di E. Kenny, alle cui dimissioni è stato eletto leader del partito. Designato Taoiseach nel giugno 2017, è il primo capo di governo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTRODESTRA – FIANNA FÁIL – SINN FÉIN – FINE GAEL – DUBLINO

Corrigan, Sir Dominic John

Dizionario di Medicina (2010)

Corrigan, Sir Dominic John Medico irlandese (Dublino 1802 - ivi 1880). Prof. a Dublino, diede l’esatta descrizione dell’insufficienza delle valvole semilunari aortiche (malattia di C.). Si chiama polso [...] di C. il caratteristico polso celere, scoccante, che si osserva nella malattia di Corrigan ... Leggi Tutto

Scarlatti, Francesco

Enciclopedia on line

Scarlatti, Francesco Musicista (n. Palermo 1668 - m. prob. Dublino dopo il 1741), fratello di Alessandro; maestro di cappella in chiese palermitane, fu poi a Vienna e a Londra. Compose musica sacra e vocale strumentale da [...] concerto e da camera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSICA SACRA – DUBLINO – PALERMO – VIENNA – LONDRA

Davis, Thomas Osborne

Enciclopedia on line

Scrittore irlandese (Mallow, County Cork, 1814 - Dublino 1845). Fu tra i fondatori del settimanale The Nation (1842), che in Irlanda influì fortemente sulla formazione delle giovani generazioni. Alcune [...] sue liriche e ballate (The lament of Owen Roe O' Neill; O the marriage, the marriage; ecc.) sono dense di commozione; i suoi Essays sono ricchi di concreta esperienza storica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COUNTY CORK – DUBLINO – IRLANDA

Martyn, Edward

Enciclopedia on line

Romanziere e commediografo irlandese (Masonbrook 1859 - Dublino 1923). Fu tra i fondatori dell'Irish Literary Theatre (1899) cui collaborò attivamente. Il suo romanzo satirico Morgante the lesser (1890) [...] fu seguito nello stesso anno dalle commedie: The heather field e Maeve, di soggetto irlandese. Delle altre opere si ricordano: Grange Coleman (1912) e The dream physician (1914) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DUBLINO

Bessborough, John William Ponsonby conte di

Enciclopedia on line

Uomo politico inglese (n. 1781 - m. Dublino 1847); prima lord Duncannon, dal 1844 conte di B., fu al Parlamento sin dal 1805 come liberale, facendovisi sostenitore dei diritti dei cattolici e della riforma [...] parlamentare. Ebbe incarichi al ministero degl'Interni. Lord luogotenente per l'Irlanda (1846), tenne l'ufficio con generale soddisfazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IRLANDA – DUBLINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bessborough, John William Ponsonby conte di (1)
Mostra Tutti

Cranko, John

Enciclopedia on line

Danzatore e coreografo britannico (Rustenburg 1927 - Dublino 1973). Per l'Histoire du soldat di Stravinskij creò la sua prima coreografia (1942), a Città del Capo; nel 1946 raggiunse il londinese Sadler's [...] Wells Ballet, l'attuale Royal Ballet; dal 1961 operò stabilmente a Stoccarda. Ha firmato le coreografie di Romeo e Giulietta (1958 e 1962), Il lago dei cigni (1963), Jeu de cartes (1965), Eugenio Onegin ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROMEO E GIULIETTA – CITTÀ DEL CAPO – STRAVINSKIJ – STOCCARDA – DUBLINO

Mayo, Richard Southwell Bourke 6º conte di

Enciclopedia on line

Mayo, Richard Southwell Bourke 6º conte di Viceré e governatore generale dell'India (Dublino 1822 - Port Blair 1872) dal genn. 1869, cercò di tenere stretti rapporti di amicizia con gli stati vicini, opponendosi a ogni tentativo della Russia di [...] accrescere la propria influenza in quella regione. Curò anche, sulla base del decentramento, la riorganizzazione delle finanze, e promosse ogni attività di pubblico interesse (irrigazione, strade ferrate, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PORT BLAIR – DUBLINO – RUSSIA – INDIA

Northcliffe, Alfred Charles William Harmsworth, visconte

Enciclopedia on line

Northcliffe, Alfred Charles William Harmsworth, visconte Giornalista e proprietario di giornali (Chapelizod, Dublino, 1865 - Londra 1922). Dopo avere, giovanissimo, collaborato a varî quotidiani, lanciò (1888) le Answers to Correspondents, settimanale a quesiti [...] e risposte, che raggiunse un'altissima tiratura, e fondò il London Amalgamated Press, impresa editoriale da cui nel 1919 dipendevano 70 periodici. Acquistato l'Evening News (1894), fondò il Daily Mail ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DAILY MIRROR – DAILY MAIL – DUBLINO – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Northcliffe, Alfred Charles William Harmsworth, visconte (1)
Mostra Tutti

Downing, Sir George

Enciclopedia on line

Downing, Sir George Militare e uomo politico inglese (n. Dublino 1623 - m. nel Cambridgeshire 1684). Combatté sotto Cromwell e fu membro dei suoi parlamenti (1654-59). Residente inglese all'Aia (1657) col compito di promuovere [...] l'unione delle potenze protestanti, seppe mostrarsi abile diplomatico. Rimase a quel posto anche dopo la restaurazione essendo riuscito, arrestando e consegnando agli Inglesi i regicidi rifugiati in Olanda, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GEORGE DOWNING – CASUS BELLI – CARLO II – DUBLINO – AIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 103
Vocabolario
dublinante
dublinante s. m. e f. Richiedente asilo che, dopo avere presentato domanda di protezione nel primo Stato in cui è stato identificato secondo le procedure del Regolamento Dublino II del 2003, si sposta, fa una nuova richiesta di asilo in un...
Esternalizzazione delle frontiere
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali