L'Italia romana delle Regiones. Regio VII Etruria
Mariagrazia Celuzza
Regio vii etruria
La romanizzazione dell’Etruria, compresa nella VII regio della divisione augustea, procedette con modalità molto [...] parte di Etruschi e Umbri verso la legge agraria di M. Livio Druso (91 a.C.: App., Bell. civ., I, 36, 162- vasto. La situazione appare simile nel senese, dove gli insediamenti maggiori noti sembrano più stationes che ville (La Befa, Pieve al Bozzone ...
Leggi Tutto
Popoli e culture dell'Italia preromana. I Reti
Franco Marzatico
I reti
Si deve a Catone il Vecchio la prima menzione del termine “retico”, utilizzato per identificare un vino molto apprezzato, come [...] 130) sembra assumere al riguardo una posizione di maggiore prudenza, affermando che “si reputa” una derivazione dei .C. con le guerre retiche condotte vittoriosamente da Tiberio e Druso, i figliastri di Augusto, è infatti legittimata con la necessità ...
Leggi Tutto
vita
s. f. [lat. vīta, affine a vivĕre «vivere»]. – 1. In senso ampio, proprietà o condizione di sistemi materiali (i sistemi viventi, dagli organismi unicellulari a quelli pluricellulari più evoluti) caratterizzati da un alto grado di organizzazione...