Trattati internazionali
Sergio Romano
Introduzione
I trattati internazionali sono anzitutto contratti. Gli Stati, come gli individui, ne hanno bisogno per commerciare, navigare, difendere i propri beni, [...] fedeli votassero al governo Salandra, il 21 maggio, i poteri straordinari in caso di guerra. Passò il periodo della guerra a Dronero in una sorta di esilio politico. Ma alla fine del conflitto, il 12 ottobre 1919, pronunciò un discorso in cui parlò ...
Leggi Tutto
Diplomazia
Sergio Romano
Introduzione
Secondo il Dizionario Enciclopedico Italiano, 'diplomazia' è "l'arte di trattare, per conto dello Stato, affari di politica internazionale. Più concretamente, l'insieme [...] le trattative di Londra prima dell'intervento. Quando annunciò il suo ritorno alla lotta politica con il discorso di Dronero del 12 ottobre 1919, propose di modificare la Costituzione affinché il Parlamento avesse in materia di politica estera gli ...
Leggi Tutto