CHIMIENTI, Pietro
Giovanni Aliberti
Nato a Brindisi il 24 genn. 1864 da Antonio e Caterina Fusco, compì gli studi universitari a Roma, dove si laureò in giurisprudenza. Formatosi nell'alveo della scuola [...] grande proprietà terriera meridionale, antigiolittiana nei programmi ma in realtà, legata alla politica dello statista di Dronero in virtù del protezionismo agrario, fu un coerente interprete delle istanze dell'attiva borghesia mercantile e agricola ...
Leggi Tutto
CICCOTTI, Francesco
Luigi Agnello
Nato a Palazzo San Gervasio (Potenza) il 28 apr. 1880 da Michele e Maria Teresa Barile, piccoli proprietari terrieri, ebbe rettificato il cognome in Scozzese Ciccotti [...] cooperativistica del socialismo italiano" (Liberissima, 10 giugno 1910), insultando Giolitti, "l'ormai vecchio ribaldo di Dronero" (ibid., 15nov. 1910), e attaccando ininterrottamente il contemporaneo ministero Luzzatti, perché godeva del patronato ...
Leggi Tutto