RUSSIA (XXX, p. 264)
Pietro MARAVIGNA
Angelo Maria RIPELLINO
Giovanni BERNIERI
Giovanni BECATTI
Raissa CALZA
Si dà, sotto questa voce, l'aggiornamento delle condizioni amministrative e demografiche [...] su Paks e Kaposvár che i Tedeschi e gli Ungheresi difendono ad oltranza. L'ostacolo è superato e l'offensiva procede tra Drava e Balaton a NE. e ad O. di Kaposvár, e il 6 dicembre i Sovietici si attestano al lago. Contemporaneamente nell'Ungheria ...
Leggi Tutto
VALTELLINA (A. T., 17-18-19 e 24-25-26)
Giuseppe CARACI
Giovanni DALMASSO
Camillo BASSI
Carlo Guido MOR
L'alta valle dell'Adda, dalle sorgenti allo sbocco sul Lago di Como. La Valtellina corrisponde [...] i rapporti fra la pianura lombarda e le regioni dell'Europa centrale (Engadina) e orientale (valle dell'Adige e della Drava). Verso l'Engadina poi, un'altra via relativamente agevole è segnata, meglio che dall'elevato passo del Muretto (2560 m ...
Leggi Tutto
Con legge 13 marzo 1938, in seguito agli avvenimenti che narreremo brevemente qui sotto, la Repubblica Austriaca ha deciso la sua fusione col Reich germanico, di cui è così diventata un Land. Ci limitiamo [...] va ricordata la strada alpina del Grossglockner che, aperta nel 1935, unisce la regione della Salzach a quella della Drava. Di grande interesse commerciale e turistico, la nuova arteria si svolge con opere grandiose per 57 km. raggiungendo la ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767)
Elio MIGLIORINI
Massimo BRUZIO
Luigi MONDINI
Luigi MONDINI
La struttura unitaria dello stato iugoslavo, nella sua ripartizione in banati creata nel gennaio 1929, [...] in cui fosse facile l'impiego di mezzi motorizzati. La 2ª armata, dalla Carinzia, occupò Marburgo, scese nelle vallate della Drava e della Sava; si impadronì, l'11, di Zagabria, raggiunse il Danubio e diresse parte delle sue forze su Sarajevo (che ...
Leggi Tutto
VENEZIE, TRE
Roberto ALMAGIA
Claudia MERLO
Giuseppe CARACI
Raffaello BATTAGLIA
Giuseppe FIOCCU
Carlo BATTISTI
Arnaldo FERRIGUTTO
Alfredo BONACCORSI
*
M. T. D.
. L'espressione Tre Venezie è [...] , ma con l'aggiunta della testata di una valletta affluente dell'Inn a nord del Passo di Resia e dell'inizio della valle della Drava con la Val di Sesto; inoltre la Val Giudicaria, la valle del Sarca col lembo settentrionale del Lago di Garda e la ...
Leggi Tutto
norico
nòrico agg. [dal lat. Norĭcus] (pl. m. -ci). – Del Nòrico, antico nome (lat. Norĭcum) della regione montuosa compresa tra il Danubio, la Rezia, la Pannonia e le Alpi Carniche, che aveva importanti miniere di ferro e d’oro, ed era abitata...