sciabica Tipo di apparecchiatura di dragaggio meccanico usata per far emergere le mine ancorate; messa in opera generalmente da due dragamine (o cacciamine) che operano appaiati, è costituita da un lungo [...] cavo metallico armato di cesoie che è in grado di tranciare a una prefissata profondità i cavi di ormeggio delle mine individuate ...
Leggi Tutto
BÜCHI, Giacomo
Enrico Ferri
Nacque ad Occhieppo Inferiore (Vercelli) il 25 apr. 1880 da Aldo e Anna Boccaccino. Iscrittosi al politecnico di Torino, ebbe modo di acquisirvi una solida preparazione teorica, [...] affidato al B. il compito di studiare un progetto di applicazione dell'elica a mantello ad un rimorchiatore e ad un dragamine e, nell'agosto 1939, a Fiume, presso i cantieri navali del Quarnaro, venne costruito il rimorchiatore "Gagliardo" da 1.000 c ...
Leggi Tutto
Armamenti
Carlo Jean
Ogni epoca storica e società ha conosciuto differenti e peculiari tipi di guerra e armamenti. Le armi bianche – da taglio e da getto – e quelle da fuoco a corta gittata e a ridotta [...] e il mare e, come si era già visto nella Guerra del Golfo, rende importante disporre di un grande numero di dragamine e cacciamine. In tale settore l’Europa potrebbe dare un importante contributo alla capacità di proiezione globale di potenza degli ...
Leggi Tutto
Armamenti
Carlo Jean
di Carlo Jean
Armamenti
sommario: 1. Armi, sistemi d'arma e 'sistemi di sistemi'. 2. Gli anni novanta come periodo di transizione dal punto di vista sia geopolitico che tecnologico. [...] e il mare e, come si era già visto nella guerra del Golfo, rende particolarmente importante una ampia disponibilità di dragamine e cacciamine, settore in cui l'Europa potrebbe dare un utile contributo alla capacità di proiezione globale di potenza ...
Leggi Tutto
dragamine
s. m. [comp. di dragare e mina1], invar. – Nave militare di piccolo tonnellaggio, attrezzata specificamente per il dragaggio delle mine subacquee, dotata di speciali caratteristiche di protezione passiva (scafo resistente all’onda...
tarozzare
v. tr. [der. di tarozzo (nel sign. 2)] (io taròzzo, ecc.), non com. – In marina, munire di tarozzi un cavo, una rete, ecc. ◆ Part. pass. tarozzato, anche come agg.: cavo tarozzato, cavo conduttore di elettricità, reso galleggiante...