Più di 20 navi da guerra, 25 velivoli e circa 3.000 militari russi sono impegnati in un’imponente esercitazione nel Mar Baltico. Lo ha annunciato il servizio stampa della Flotta del Baltico in una nota [...] dall’agenzia Interfax. Si tratta di un’operazione su larga scala che coinvolge fregate, corvette, imbarcazioni missilistiche, dragamine e navi da rifornimento. Ai mezzi navali si aggiungono anche elicotteri, aerei da combattimento e circa 70 mezzi ...
Leggi Tutto
dragamine
s. m. [comp. di dragare e mina1], invar. – Nave militare di piccolo tonnellaggio, attrezzata specificamente per il dragaggio delle mine subacquee, dotata di speciali caratteristiche di protezione passiva (scafo resistente all’onda...
tarozzare
v. tr. [der. di tarozzo (nel sign. 2)] (io taròzzo, ecc.), non com. – In marina, munire di tarozzi un cavo, una rete, ecc. ◆ Part. pass. tarozzato, anche come agg.: cavo tarozzato, cavo conduttore di elettricità, reso galleggiante...
In marina, operazione di ricerca, distruzione o ricupero delle mine subacquee ancorate. La ricerca si fa con apparecchi di d., a strascico, analoghi a quelli usati nella pesca a sciabica, che afferrano e tagliano il cavo di ancoramento della...
sciabica Tipo di apparecchiatura di dragaggio meccanico usata per far emergere le mine ancorate; messa in opera generalmente da due dragamine (o cacciamine) che operano appaiati, è costituita da un lungo cavo metallico armato di cesoie che è...