• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
lingua italiana
23 risultati
Tutti i risultati [23]
Economia [5]
Comunicazione [3]
Finanza e imposte [3]
Biografie [2]
Economia politica [2]
Ecologia [2]
Giornalismo [1]
Patologia animale [1]
Anatomia [1]
Medicina [1]

NYSE

Lessico del XXI Secolo (2013)

NYSE – Sigla di New York stock exchange, borsa valori di New York, creata nel 1817, anche se fin dal 1792 era attivo il Buttonwood agreement, con cui 24 operatori concordavano di scambiare azioni dietro [...] 2012), attivo 24 ore su 24. Tra gli indici rappresentati dell’andamento di NYSE, il più significativo è Dow Jones industrial average, composto dai 30 principali titoli azionari in Borsa (blue chips) emessi dalle società a più elevata capitalizzazione ... Leggi Tutto
TAGS: DOW JONES INDUSTRIAL AVERAGE – BORSE VALORI – BRUXELLES – AMSTERDAM – EURONEXT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NYSE (1)
Mostra Tutti

GRAFICA, INDUSTRIA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

GRAFICA, INDUSTRIA Pietro Gianni (v. grafiche, arti, XVII, p. 628; App. III, I, p. 772; IV, II, p. 89) L'i.g. ha continuato a espandersi negli anni Ottanta in Europa e negli Stati Uniti, segno questo [...] società apposite per l'editoria elettronica accanto a quelle che si occupano di editoria tradizionale. Basti pensare al gruppo Dow Jones negli Stati Uniti, che pubblica il Wall Street Journal, o al gruppo inglese del Financial Times, o ancora al ... Leggi Tutto
TAGS: ELABORATORE ELETTRONICO – ELABORAZIONE DI TESTI – WALL STREET JOURNAL – PERSONAL COMPUTER – LOS ANGELES TIMES

GREEN ECONOMY

Il Libro dell'Anno 2010

Miriam Kennet; Michelle S. Gale de Oliveira; Volker Heinemann Green economy «Viviamo in un’età di trasformazione globale, un’età di economia verde» (Ban Ki-moon) Strumenti e obiettivi dell’economia ecologica di [...] un programma di attività verdi. È materia di insegnamento in università di tutto il mondo ed è anche rappresentata dall’indice Dow Jones di Wall Street. The Green economics institute, che è stato fondato nel 2003 e dal 2005 pubblica The international ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA – ECONOMIA POLITICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GREEN ECONOMY (1)
Mostra Tutti

POLITICA E SOCIETA NEGLI STATI UNITI

XXI Secolo (2009)

Politica e società negli Stati Uniti Tiziano Bonazzi Quando il Novecento, spesso detto il ‘secolo americano’, si è chiuso, gli Stati Uniti, rimasti l’unica superpotenza dopo la vittoria nella guerra [...] in quanto, sebbene i redditi familiari fossero fermi, l’economia cresceva, la disoccupazione scendeva fino al 4,5% e l’indice Dow Jones continuava a salire fino a raggiungere nell’ottobre un picco massimo di 14.000 punti. Dove Bush non volle cambiare ... Leggi Tutto

panel

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

panel Samantha Leorato Campione rappresentativo di una popolazione ottenuto tramite la raccolta continuativa di informazioni statistiche. I dati p. o longitudinali derivano da osservazioni ripetute [...] for Research in Security Prices presso l’Università di Chicago, o i dati sull’insieme dei titoli che costituiscono indici composti come Dow-Jones, S&P500, MSCI Euro o Nikkei. Panel bilanciati e non bilanciati Un p. è bilanciato se tutte le unità ... Leggi Tutto

fondo etico

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

fondo etico Giovanna Nicodano Fondo comune di investimento (➔) che gestisce gli investimenti seguendo criteri morali, condivisi dai suoi sottoscrittori, in aggiunta a quelli finanziari. Il processo [...] e. del mercato di riferimento attraverso la media ponderata dei prezzi dei titoli e. negoziati. Tra questi si annoverano il Dow Jones Sustainability Index, l’Ethical Euro Index, il FTSE4Good Index Series. La gestione e. comporta vincoli e oneri. È ... Leggi Tutto
TAGS: FONDO COMUNE DI INVESTIMENTO – SELEZIONE NEGATIVA – MEDIA PONDERATA – GIOCO D’AZZARDO – DIRITTI UMANI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su fondo etico (2)
Mostra Tutti

fondo etico

Lessico del XXI Secolo (2012)

fondo etico fóndo ètico locuz. sost. m. – Fondo comune che gestisce gli investimenti seguendo criteri morali, condivisi dai suoi sottoscrittori, in aggiunta a quelli finanziari. Il processo di selezione [...] mercato di riferimento attraverso la media ponderata dei prezzi dei titoli etici negoziati. Tra questi si annoverano: Dow Jones sustainability indexes, Ethical euro index, FTSE4Good index series. La gestione etica comporta vincoli e oneri. È quindi ... Leggi Tutto

Indice etico

Lessico del XXI Secolo (2012)

Indice etico ìndice ètico locuz. sost. m. – Tipologia di indice che fornisce l’andamento del valore di un paniere di azioni e titoli (sostanzialmente attraverso una media di prezzo) rispetto al valore [...] che fornisce i principali parametri di performance di riferimento. A livello internazionale operano i seguenti i. e.: Dow Jones sustainability indexes, FTSE4Good, Ethical index euro, MSCI KLD 400 social index, Carbon disclosure leadership index, FTSE ... Leggi Tutto

black Monday

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

black Monday Locuzione che indica i grandi crolli azionari di borsa, i quali avvengono molto spesso nella giornata di lunedì, alla riapertura delle contrattazioni dopo la chiusura del week end. Il più [...] mondo, per tutto il decennio successivo. Superiore per ampiezza fu il crollo del 19 ottobre 1987, un lunedì in cui il Dow Jones cedette 508 punti (un ribasso del 22,6%), massimo declino giornaliero di tutta la storia della finanza. A differenza del ... Leggi Tutto

black Monday

Lessico del XXI Secolo (2012)

black Monday <bläk mḁ'ndi> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Locuzione che indica i grandi crolli azionari di borsa, i quali avvengono molto spesso nella giornata di lunedì, alla riapertura [...] la chiusura del week end. Il più famoso fu quello del lunedì 28 ottobre 1929, in cui si registrò un calo dell’indice Dow Jones del 12,8%, seguito nel successivo martedì da un altro forte calo dell’11,7%, e che diede inizio alla grande depressione ... Leggi Tutto
1 2 3
Vocabolario
ìndice
indice ìndice s. m. [dal lat. index -dĭcis, propr. «indicatore», der. del tema di indicare «indicare»]. – 1. In senso generico ed etimologico (da cui si sviluppano tutti i sign. particolari), qualsiasi cosa che serve a indicare. In origine...
guerra mediatica
guerra mediatica loc. s.le f. Conflitto televisivo tra emittenti o trasmissioni concorrenti; conflitto combattuto avvalendosi dei mezzi d’informazione e delle tecnologie più avanzate. ◆ Nonostante le lusinghe, i privilegi, gli spazi sul palinsesto,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali