• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
3 risultati
Tutti i risultati [3]

dow-jones

Enciclopedia on line

Indice della borsa di New York, così detto dal nome dei due statistici americani, Charles H. Dow (1851-1902) ed Edward D. Jones (1870-1944), che lo hanno elaborato; è basato sulla media giornaliera dei [...] corsi dei principali titoli quotati (il campione si divide in vari sottocampioni settoriali; l’indice più conosciuto – il dow-jones industrials – si compone di 30 titoli). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FINANZA E IMPOSTE
TAGS: BORSA DI NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su dow-jones (1)
Mostra Tutti

NYSE

Lessico del XXI Secolo (2013)

NYSE – Sigla di New York stock exchange, borsa valori di New York, creata nel 1817, anche se fin dal 1792 era attivo il Buttonwood agreement, con cui 24 operatori concordavano di scambiare azioni dietro [...] 2012), attivo 24 ore su 24. Tra gli indici rappresentati dell’andamento di NYSE, il più significativo è Dow Jones industrial average, composto dai 30 principali titoli azionari in Borsa (blue chips) emessi dalle società a più elevata capitalizzazione ... Leggi Tutto
TAGS: DOW JONES INDUSTRIAL AVERAGE – BORSE VALORI – BRUXELLES – AMSTERDAM – EURONEXT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NYSE (1)
Mostra Tutti

American Express Company (AMEX)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

American Express Company (AMEX) American Express Company (AMEX)  Società statunitense, con sede a New York, presente nel settore dei servizi finanziari e dei viaggi. Venne fondata a Buffalo nel 1850, [...] AMEX, da allora diffusa in tutto il mondo. È una delle 30 società quotate in borsa che compongono il Dow Jones Industrial Average; il 10 novembre 2008, la società ha ottenuto il consenso della Federal Reserve per diventare una bank holding company ... Leggi Tutto
TAGS: DOW JONES INDUSTRIAL AVERAGE – TRAVELLER’S CHEQUE – FEDERAL RESERVE – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su American Express Company (AMEX) (1)
Mostra Tutti
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali