• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
86 risultati
Tutti i risultati [86]
Biografie [29]
Arti visive [15]
Storia [11]
Archeologia [10]
Europa [10]
Geografia [8]
Matematica [4]
Storia per continenti e paesi [4]
Religioni [3]
Fisica [3]

PONTARLIER

Enciclopedia Italiana (1935)

PONTARLIER (A. T., 20-21) Valeria Blais Piccola città della Francia orientale, capoluogo di circondario nel dipartimento di Doubs, con 11.830 ab. (1926). È posta sulle rive del Doubs, a 837 m. s. m., [...] in importante posizione strategica nel Giura, verso la frontiera svizzera. Poiché ebbe a subire frequenti distruzioni e incendî l'attuale città data solo dal secolo scorso e non presenta nulla di monumentale ... Leggi Tutto

GIURA

Enciclopedia Italiana (1933)

GIURA (A. T., 32-33-34) Claudia Merlo Dipartimento della Francia orientale, formato dalla parte meridionale della Franca Contea; è posto tra la Svizzera e i dipartimenti francesi del Doubs, dell'Alta [...] , cereali, ecc.), la quale copre pure in gran parte le colline della sezione settentrionale del dipartimento, traversata dal Doubs. L'estremità NO. di questo è invece compresa nella regione della Bresse, con praterie artificiali o campi di grano ... Leggi Tutto

Saona

Enciclopedia on line

(fr. Saône) Fiume della Francia (492 km; bacino di 29.908 km2), affluente del Rodano. Scaturisce a O dei Vosgi, verso Vioménil, tra la Mosa e la Mosella, e scorre dapprima verso SO, in una regione di colline [...] calcaree, poi sul fondo dell’antico Lago della Bresse. A Verdun-sur-le-Doubs accoglie le acque del Doubs. A valle del Doubs scorre dritta verso S, passando per Chalon sur Saône, Mâcon e Trévoux in una valle spaziosa che bruscamente si restringe ( ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: MASSICCIO CENTRALE – BORGOGNA – FRANCIA – MOSELLA – VOSGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Saona (2)
Mostra Tutti

RÈVILLE, Jean

Enciclopedia Italiana (1936)

RÈVILLE, Jean Teologo e storico, figlio di Albert (v.); nato a Rotterdam il 6 novembre 1854, morto a Parigi il 6 maggio 1908. Fu dapprima pastore a Sainte-Suzanne (Doubs), poi supplente e successore [...] del suocero Ch. Coquerel nel Lycée Henri IV a Parigi, e nel 1886 divenne professore di patristica e storia della Chiesa nella nuova sezione di scienze religiose dell'École pratique des hautes-études; nel ... Leggi Tutto

DÔLE

Enciclopedia Italiana (1932)

Città della Francia, capoluogo di circondario nel dipartimento del Giura a 240 m. s. m., sul pendio di una collina, presso la riva destra del Doubs e il canale dal Rodano al Reno. Conta circa 10.000 ab. [...] È sulla linea Digione-Besançon e Digione-Pontarlier; è inoltre unita per ferrovia a Chagny e Poligny. Già abitata sicuramente nell'età romana, Dôle è tuttavia avvolta da completa oscurità fino al sec. ... Leggi Tutto
TAGS: DUCHI DI BORGOGNA – BESANÇON – BORGOGNA – LUIGI XI – FRANCIA

BRESSE, La

Enciclopedia Italiana (1930)

Regione naturale della pianura della Saona; è limitata ad ovest dalla Saona, ad est dal margine della Giura, a nord dalla valle del Doubs; a sud si passa inavvertitamente verso la Dombes. La sua lunghezza [...] dal nord al sud è di circa 90 km. e la sua larghezza di 35. Occupa la parte più bassa della pianura della Saona (da 200 a 250 m.), la quale alla fine del Terziario era un lago i cui depositi, argille e ... Leggi Tutto
TAGS: EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – PACE DI CATEAU-CAMBRÉSIS – MARCHESATO DI SALUZZO – ALLEVAMENTO DEL PESCE – BOURG-EN-BRESSE

PORRENTRUY

Enciclopedia Italiana (1935)

PORRENTRUY (ted. Pruntrut; A. T., 20-21) Rudolf Kaufmann Città della Svizzera nel cantone di Berna, capoluogo dell'omonimo distretto; sorge nella regione che si stende tra il Giura e i Vosgi, presso [...] la riva sinistra dell'Allaine, affluente del Doubs, a 423 m. s. m. Di notevole importanza è l'antica industria dell'orologeria. Conta circa 6000 ab. in maggioranza cattolici parlanti francese. Fu residenza del principe vescovo di Basilea dal 1528 al ... Leggi Tutto

RODANO

Enciclopedia Italiana (1936)

RODANO (A. T., 17-18-19) Maurice Pardé Corso e tracciato della rete fluviale. - Fiume alpino che nasce in territorio svizzero e scorre in territorio soprattutto francese, con uno sviluppo di 775 km. [...] quest'ultimo, 41 per l'Arve, 29,2 a Lione, 28 per l'Ardèche a Vallon. Discendono a 16 per la Durance a Mirabeau, a 20,8 per il Doubs, a 19,5 a Givors, 21,1 a Valenza, 18 a Beaucaire (18,7 per la Garonna, 23 per il Po e 8 per la Loira). Il Rodano ha ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RODANO (3)
Mostra Tutti

Moscovici, Pierre

Enciclopedia on line

Moscovici, Pierre Moscovici, Pierre. – Uomo politico francese (n. Parigi 1957). Figlio dello psicologo e sociologo Serge Moscovici, ha compiuto studi di economia, filosofia e scienze politiche; militante nel Partito socialista [...] l’incarico fino al 1997, quando è stato scelto come deputato dell’Assemblea nazionale francese per il dipartimento di Doubs, rieletto nel 2007. Ministro per gli Affari europei (1997-2002) nel governo Jospin, ministro dell’Economia e delle finanze ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ECONOMIA E DELLE FINANZE – PARLAMENTO EUROPEO – SERGE MOSCOVICI – PARIGI – DOUBS

LOCLE, le

Enciclopedia Italiana (1934)

LOCLE, le (A. T., 20-21) Laura Mannoni Città della Svizzera capoluogo del distretto omonimo, è situata nel cantone di Neuchâtel, a 922 m. s. m. in una valle longitudinale del Giura compresa tra la catena [...] del Col des Roches. Attraverso il Col des Roches fu aperta al principio del secolo XIX una galleria per portare al Doubs le acque eccedenti del fiume Bied che attraversa la città. Le Locle, ricostruita dopo numerosi incendî, è del tutto moderna, con ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali