• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
12 risultati
Tutti i risultati [202]
Diritto [12]
Biografie [82]
Arti visive [38]
Religioni [37]
Storia [25]
Letteratura [8]
Architettura e urbanistica [6]
Geografia [5]
Musica [5]
Europa [4]

Merlin, Philippe-Antoine, detto Merlin de Douai

Enciclopedia on line

Merlin, Philippe-Antoine, detto Merlin de Douai Uomo politico e giurista (Arleux, Nord, 1754 - Parigi 1838). Avvocato al parlamento di Fiandra, legato agli Orléans, fu deputato del Terzo Stato agli Stati generali del 1789 e uno dei più esperti legislatori dell'Assemblea costituente (abolizione del regime feudale, dei diritti di primogenitura, ecc.). Presidente del tribunale criminale del Nord nel 1791-92, deputato alla Convenzione, commissario alle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO
TAGS: COMITATO DI SALUTE PUBBLICA – ASSEMBLEA COSTITUENTE – TERZO STATO – NAPOLEONE – VANDEA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Merlin, Philippe-Antoine, detto Merlin de Douai (2)
Mostra Tutti

Accarias, Calixte

Enciclopedia on line

Giurista (Mens 1831 - Le Raincy 1903), professore a Douai e a Parigi, consigliere della Corte di cassazione di Parigi, autore di un Précis de droit romain (1869-73). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORTE DI CASSAZIONE – PARIGI – DOUAI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Accarias, Calixte (1)
Mostra Tutti

Jobbé Duval, Émile-Louis-Marie

Enciclopedia on line

Giurista francese (Brest 1851 - Parigi 1931). Insegnò nelle univ. di Douai (1874-81) e Parigi (dal 1881). La sua ampia dottrina giuridica, storica, sociologica, si riflette nella varietà dei temi che costituirono [...] oggetto delle sue approfondite ricerche. Tra le sue opere: Essai historique sur la rivendication des meubles en droit français (1881); Études sur l'histoire de la procédure civile chez les Romains (1896); ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI – BREST – DOUAI

Garsonnet, Jean-Baptiste-Eugène

Enciclopedia on line

Giurista francese (Caen 1841 - Feignies, Belgio, 1899), prof. nell'univ. di Douai, poi (1870) di Parigi. Fu tra i maggiori processualisti francesi. Opere principali: Les locations perpétuelles (1879); [...] Traité théorique et pratique de procédure (1882-97; 13a ed. 1912-25); Précis de procédure civile (2 voll., 1885; 9a ed. 1923); Traité élémentaire des voies d'exécution (1892; 7a ed. 1920) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI – BELGIO – DOUAI – CAEN

Esmein, Adhémar

Enciclopedia on line

, Adhémar (Trouverac, Francia, 1848 - Parigi 1913). Ha insegnato diritto penale all’univ. di Douai (1876-79), nonché storia del diritto, diritto canonico e diritto costituzionale nell’univ. di Parigi e [...] all’Ecole libre des sciences politiques. Tra le sue opere principali, si segnalano: Histoire de la procédure criminelle en France et spécialement de la procédure inquisitoire depuis le XIIIe siècle jusqu'à ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRITTO CANONICO – FRANCIA – PARIGI – DOUAI

COLLINET, Paul

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

Giurista, nato a Sedan il 2 gennaio 1869: dottore in diritto a Parigi nel 1893, esordì nell'insegnamento come incaricato del corso di diritto romano a Lilla nel 1895; agrégé, poi professore di diritto [...] e fecondo scrittore. Le sue opere principali sono: Études sur la saisie privée (Parigi 1893); L'ancienne Faculté de droit de Douai (1562-1793) (Lilla 1900); Études historiques sur le droit de Justinien: vol. I, Le caractère oriental de l'øuvre ... Leggi Tutto
TAGS: DIRITTO ROMANO – PANDETTE – PARIGI – DOUAI – LILLA

BICHI, Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (1968)

BICHI, Antonio Gaspare De Caro Nacque a Siena il 30 maggio del 1614, da Firmano, appartenente all'antica e nobile famiglia cittadina dei marchesi di Scorgiano, e da Onorata Mignanelli, sorella uterina [...] da Urbano VIII al governatore dei Paesi Bassi, agli arcivescovi di Cambrai e Malines ed alle università di Douai e di Lovanio che confermavano l'autenticità della bolla ed invitavano alla sua pubblicazione. La situazione non cambiò sostanzialmente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – DIRITTO CIVILE
TAGS: GIUSEPPE DA COPERTINO – FRANCESCO BARBERINI – COMPAGNIA DI GESÙ – CHIESA CATTOLICA – VISITA PASTORALE

BARTOLO da Sassoferrato

Dizionario Biografico degli Italiani (1964)

BARTOLO da Sassoferrato Francesco Calasso Nacque a Venatura, frazione rurale del Comune di Sassoferrato nell'Anconetano, territorio del futuro ducato di Urbino. La data di nascita, deducendola da quella [...] Cambridge, (Peterhouse College Libr., 38), Cordova (Arch. de la Iglesia de la Ciudad, un ms.), Cracovia (Bibl. Univ., 336), Douai (Bibl. de la Ville, 581), Erfurt (Stadt- und Hochschulbibl., 207 ff. 1-313), Firenze (Bibl. Naz., IL 1. 217), Glasgow ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – DIRITTO CIVILE
TAGS: DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO – GIOVANNI BATTISTA CACCIALUPI – INDEX LIBRORUM PROHIBITORUM – BARTOLOMEO DA SAN CONCORDIO – GIOVANNI GEROLAMO ALBANI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BARTOLO da Sassoferrato (4)
Mostra Tutti

FARINACCI, Prospero

Dizionario Biografico degli Italiani (1995)

FARINACCI, Prospero Aldo Mazzacane Nacque a Roma il 1º nov. 1544, nella casa paterna sita in Trastevere, alla via detta dei Farinacci, per gli immobili che la famiglia vi possedeva. Il padre Marcello, [...] parte dei Fragmenta criminalia, brevi trattazioni di vario argomento ordinate alfabeticamente (la prima parte era apparsa a Douai nel 1617 presso il Wyon), fu pubblicata nel 1619 dallo stampatore romano Andrea Brugiotti. Essi vennero poi variamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSEO DI CASTEL SANT'ANGELO – PAOLO GIORDANO ORSINI – IMMAGINARIO POPOLARE – SORIANO NEL CIMINO – CAMERA APOSTOLICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FARINACCI, Prospero (3)
Mostra Tutti

COLOMBI, Iacopo

Dizionario Biografico degli Italiani (1982)

COLOMBI, Iacopo (Columbus, Colombinus, Iacobus Columbi, Iacobus Columbinus) Adriana Campitelli Tognoni Incerto è il nome esatto e l'identità stessa di questo giurista. Il Diplovataccio ritenne che fosse [...] misc. 416; Norimberga, Stadtbibliothek, cent. II. 90, ff. 307rb-310rb; Tubinga, Universitätsbibliothek, C. 58, ff. 195ra-204vb; Douai, Bibl. mun., 643, ff. 1-2v; Bamberga, Staatsbibliotek, Canon. 48, ff. 195ra-204vb (Dolezalek). Anche per l'apparato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali