• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
82 risultati
Tutti i risultati [202]
Biografie [82]
Arti visive [38]
Religioni [37]
Storia [25]
Diritto [12]
Letteratura [8]
Architettura e urbanistica [6]
Geografia [5]
Musica [5]
Europa [4]

Challoner, Richard

Enciclopedia on line

Challoner, Richard Apologista cattolico (Laxes 1691 - Londra 1781). Studiò al College di Douai dove fu ordinato sacerdote (1716). Tornato in Inghilterra (1730), polemizzò (1738) col Middleton a proposito della Letter from [...] titolare di Debra (1740), e nel 1758 vicario apostolico nel distretto di Londra. Come studioso, si ricorda per i Memoirs of missionary priests (1741) e soprattutto per la revisione della traduzione inglese della Bibbia, nota come "versione di Douai". ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – LONDRA – BIBBIA – DOUAI

Jobbé Duval, Émile-Louis-Marie

Enciclopedia on line

Giurista francese (Brest 1851 - Parigi 1931). Insegnò nelle univ. di Douai (1874-81) e Parigi (dal 1881). La sua ampia dottrina giuridica, storica, sociologica, si riflette nella varietà dei temi che costituirono [...] oggetto delle sue approfondite ricerche. Tra le sue opere: Essai historique sur la rivendication des meubles en droit français (1881); Études sur l'histoire de la procédure civile chez les Romains (1896); ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI – BREST – DOUAI

Champney, Anthony

Enciclopedia on line

Controversista inglese (1569 circa - 1643 circa). Vicerettore del Collegio cattolico di Douai per cattolici inglesi esuli in Francia (1619-25); tra le varie opere polemiche ricordiamo A treatise of the [...] vocation of Bishop (1616) in cui è negata la validità delle ordinazioni anglicane ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCIA – DOUAI

BOULOGNE, Jean

Dizionario Biografico degli Italiani (1971)

BOULOGNE, Jean (in Italia, Giovanni Bologna; Giambologna) Elisabeth Dhanens Nacque a Douai nel 1529 (e non nel 1524). Di origine fiamminga (Douai era la quarta città della contea delle Fiandre), e probabilmente [...] due Putti con gli strumenti della Passione (cfr. Dhanens, 1963); il Bambino degli Innocenti in marmo del Museo di Douai sembra esser stato compiuto nello stesso periodo (Dhanens, 1956, p. 166). La cappella funeraria di Luca Grimaldi nella chiesa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Garsonnet, Jean-Baptiste-Eugène

Enciclopedia on line

Giurista francese (Caen 1841 - Feignies, Belgio, 1899), prof. nell'univ. di Douai, poi (1870) di Parigi. Fu tra i maggiori processualisti francesi. Opere principali: Les locations perpétuelles (1879); [...] Traité théorique et pratique de procédure (1882-97; 13a ed. 1912-25); Précis de procédure civile (2 voll., 1885; 9a ed. 1923); Traité élémentaire des voies d'exécution (1892; 7a ed. 1920) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI – BELGIO – DOUAI – CAEN

Esmein, Adhémar

Enciclopedia on line

, Adhémar (Trouverac, Francia, 1848 - Parigi 1913). Ha insegnato diritto penale all’univ. di Douai (1876-79), nonché storia del diritto, diritto canonico e diritto costituzionale nell’univ. di Parigi e [...] all’Ecole libre des sciences politiques. Tra le sue opere principali, si segnalano: Histoire de la procédure criminelle en France et spécialement de la procédure inquisitoire depuis le XIIIe siècle jusqu'à ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRITTO CANONICO – FRANCIA – PARIGI – DOUAI

Miraeus

Enciclopedia on line

Nome latinizzato dell'erudito belga Aubert Lemire (Bruxelles 1573 - Anversa 1640). Studiò prima a Douai, sotto lo zio Jean (m. 1611), futuro vescovo di Anversa, poi a Lovanio. Sollecitato da Giusto Lipsio, [...] M. si dedicò prima a studî classici, poi a studî antiquarî. Fautore appassionato del clero regolare, scrisse delle storie erudite degli ordini religiosi più importanti e biografie a mezzo tra l'opera di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIUSTO LIPSIO – BRUXELLES – MEDIOEVO – ANVERSA – LOVANIO

Alano della Rupe

Enciclopedia on line

Alano della Rupe Domenicano bretone (non fiammingo né inglese; n. 1428 circa - m. Zwolle 1475); insegnò a Parigi, Douai, Gand, Rostock, ove divenne maestro in teologia; è noto soprattutto per l'impulso dato alla devozione [...] del Rosario. Gli scritti, editi già nel 1498, furono pubblicati, rimaneggiati, dal domenicano A. Coppenstein (1619). È detto beato; il culto (8 sett.) non è stato però ancora confermato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TEOLOGIA – ROSTOCK – BRETONE – ZWOLLE – DOUAI

Fétis, François-Joseph

Enciclopedia on line

Fétis, François-Joseph Musicologo (Mons 1784 - Bruxelles 1871). Studiò in patria e a Parigi. Fu organista e insegnante a Douai, professore di composizione e bibliotecario a Parigi, direttore del Conservatorio di Bruxelles. Tra [...] la sua vastissima produzione si consulta ancor oggi la Bibliographie universelle des musiciens et bibliographie générale de la musique (1835-44) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRUXELLES – DOUAI – MONS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fétis, François-Joseph (1)
Mostra Tutti

Ryckius, Justus

Enciclopedia on line

Nome latinizzato del poeta ed erudito fiammingo Josse de Rycke (Gand 1587 - Bologna 1627). Studiò filosofia e diritto a Douai, ma si dedicò poi esclusivamente alle lettere, e nel 1606 pubblicò la prima [...] raccolta poetica (Praeludia poetica). Dopo un viaggio (1606) e un lungo soggiorno in Italia, specialmente a Roma, tornò verso il 1614 in patria e, assunto lo stato ecclesiastico, ebbe un canonicato nella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BOLOGNA – ITALIA – DOUAI – ROMA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali