Mentre vi è un generale consenso sulla valutazione morale di specifici comportamenti verso gli esseri umani, almeno nelle questioni essenziali (uccidere o provocare un danno fisico oppure esercitare una [...] dottrine delle altre religioni, ma si deve tener presente che, in una prospettiva globale, la morale occidentale cristiana inquadramento e di analisi dei problemi, adeguato alla sfera sociale e politica degli esseri umani, alla valutazione morale ...
Leggi Tutto
Epistemologia delle scienze sociali
Hans Albert
Introduzione
Le moderne scienze sociali si articolano in una pluralità di discipline teoriche, storiche e normative aventi per oggetto lo studio dei contesti [...] determinante per la visione del mondo dell'Europa cristiana. Con la nascita delle moderne scienze naturali, quanto dottrina del comprendere, ha continuato ad avere un ruolo notevole nella discussione sulla metodologia delle scienze sociali, ...
Leggi Tutto
Scienza indiana. I professionisti della scienza e la loro formazione
David Pingree
I professionisti della scienza e la loro formazione
Il sistema castale
L'organizzazione indiana della società in caste, [...] cristiana risalgono anche due attacchi di matrice buddhista al sistema dei varṇa chiusi. Si sosteneva che, secondo l'antica dottrina e le sotto-jāti sono chiuse l'una all'altra, l'unità sociale effettiva, o casta, s'identifica con la sotto-jāti. I ...
Leggi Tutto
Sicilia
Ernesto Pontieri
Giorgio Santangelo
Pier Vincenzo Mengaldo
(Cicilia). – Storia. Le vicende storiche della S. che ebbero profonda influenza e risonanza nell'animo della generazione alla quale [...] per il ricordo della martire cristiana Lucia, protettrice della vista e le tristi condizioni politico-sociali tanto sconvolte, durante il Maida, Le origini della questione della lingua e la dottrina del volgare illustre in D., ibid.; F. Cilluffo, ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Stati Uniti escano da un ventennio di supremazia solitaria e incontrastata a livello mondiale e [...] tagli lineari su istruzione, difesa e servizi sociali calendarizzato a marzo; e infine lo shutdown o religiosi.
La comunità cristiana più conservatrice, per esempio, una tale superiorità, elaborato nelle dottrine militari adottate dagli strateghi del ...
Leggi Tutto
Illuminismo
Paolo Casini
L'età dei Lumi
Definizione e periodizzazione
Il termine 'illuminismo' (franc. Lumières, ingl. Enlightenment, ted. Aufklärung, sp. Ilustración) coincide all'incirca, nelle periodizzazioni [...] furono ripresi nella formulazione di dottrine quali la sociabilitas naturale, i ha importanti corollari sul piano educativo e su quello sociale. Su di essa si fonda, da un lato certezze teologali della 'storia' cristiana della salvezza. D'altra parte ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] In tal modo la comunità cristiana più conservatrice fa riferimento in grado di offrire opportunità di affermazione sociale ai suoi cittadini, oltre che possibilità di elaborato non a caso nelle dottrine militari adottate dagli strateghi del ...
Leggi Tutto
RAVENNA
R. Farioli Campanati
Città dell'Emilia-Romagna, situata nella bassa pianura padana, nell'area meridionale del delta del Po, a poca distanza dal litorale adriatico.In epoca tardoantica R. fu [...] in relazione agli strati sociali della popolazione: dalle dal IV al IX secolo (Studi di antichità cristiana, 36), Città del Vaticano 1983; Ravenna e e vegetali), oltre ad affermazioni di dottrina cattolica e antiariana, cioè l'esaltazione della ...
Leggi Tutto
BERNI, Francesco
Claudio Mutini
Nacque da Nicolò, notaio, e da Isabella di Francesco Baldi in data non precisabile, ma compresa tra il 1497 e il '98. Per quel che riguarda il luogo, Lamporecchio, di [...] apparentemente risolvibile nell'equilibrio di una condizione sociale: la "natura da poca" del di decoro si precisa nel contenuto di dottrina della riforma cattolica: l'uomo dabbene che lascia, per carità cristiana, un esiguo margine inalienabile all ...
Leggi Tutto
Pio IX, beato
Giacomo Martina
Giovanni Maria Mastai Ferretti, ultimo di nove figli, nacque a Senigallia il 13 maggio 1792, dal conte Girolamo e da Caterina Solazzi, in una famiglia di agiati proprietari [...] soprattutto sottolineavano che il papa nell’insegnare solennemente una dottrina, non fa che dare maggior autorità a tesi sociale, la chiudeva in sacrestia, si mostrava incapace di coglierne la cultura, di ammirare le grandezze della Roma cristiana ...
Leggi Tutto
dottrina
s. f. [dal lat. doctrina, der. di docere «istruire»]. – 1. a. ant. Insegnamento o apprendimento di nozioni relative al sapere in genere o a una determinata disciplina: quinci nasce che mai a dottrina non vegnono (Dante); senza avere...
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...