Gli aggettivi qualificativi sono la maggior parte degli ➔ aggettivi e formano al tempo stesso una lista che può essere illimitatamente arricchita. Hanno le seguenti proprietà:
(a) in funzione di ➔ attributo, [...] ), pp. 425-442.
Russo, Irene (2009), Usi qualificativi degli aggettivi relazionali in italiano e in inglese (tesi di dottorato), Università di Pisa.
Scarano, Antonietta (1999), Storia grammaticale dell’aggettivo. Da sottoclasse di parole a parte del ...
Leggi Tutto
PAPIAS
Roberta Cervani
– Le notizie biografiche sono scarse e incerte, a iniziare dal nome stesso, sulla cui autenticità sono stati avanzati dubbi. È stato ipotizzato che Papias designi l’opera e non [...] di V. De Angelis, I-III, Milano 1977-80; P. Alloni, Papias, Elementarium, littera C. Saggio di edizione critica, tesi di dottorato di ricerca in glottologia e filologia, Università degli studi di Milano, a.a. 1998-99. Per l’Ars grammatica: H. Keil ...
Leggi Tutto
Gli studiosi moderni, come già i retori e i grammatici del mondo classico e umanistico, hanno tentato di ordinare i testi raggruppandoli in classi omogenee. Ne sono emerse varie tipologie testuali, divergenti [...] ; (b) testi interpretativi: manuali di diritto, articoli di riviste, lezioni universitarie, tesi di laurea o dottorato; (c) testi applicativi: atti processuali (sentenze, ordinanze), atti amministrativi (decreti, avvisi, verbali, ordini di servizio ...
Leggi Tutto
Per comprendere il nesso tra storia della lingua e storia della Chiesa è sufficiente ricordare i caratteri cruciali delle cosiddette religioni abramitiche, le religioni, cioè, che vedono nelle vicende [...] Daniele (2006), Il Nuovo Testamento tradotto da Massimo Teofilo (1551). Edizione e studio linguistico, (tesi di dottorato), Potenza, Università della Basilicata.
Delcorno, Carlo (1974), La predicazione nell’età comunale, Firenze, Sansoni.
Di Gregorio ...
Leggi Tutto
Si definiscono frasi infinitive quelle frasi (sia principali che subordinate) in cui il predicato è costituito da un verbo all’infinito. La frase infinitiva può comparire in varie costruzioni, e cioè: [...] la rapidità dell’avanzata russa, indussero i tedeschi a mutare pensiero (Primo Levi, La tregua, p. 9)
(21) ... autorizzò il dottor Costa a prenotargli una camera per l’indomani (Antonio Tabucchi, Sostiene Pereira, p. 94)
(d) Il verbo regge un oggetto ...
Leggi Tutto
La grammaticalizzazione è il fenomeno per cui forme linguistiche libere (per es., parole) perdono gradualmente l’autonomia fonologica e il significato lessicale, fino a diventare forme legate con valore [...] approach, Harlow, Essex, Longman.
Gaeta, Livio (1997), La nominalizzazione deverbale: morfologia e semantica (Tesi di dottorato), Roma, Università di Roma Tre.
Giacalone Ramat, Anna (1994), Fonti di grammaticalizzazione. Sulla ricategorizzazione di ...
Leggi Tutto
Nel linguaggio comune si dice che una frase, un discorso, una lingua hanno una propria ‘musicalità’. Naturalmente, questa è un’affermazione tutt’altro che chiara e rigorosa. Probabilmente, è ispirata da [...] 1161-1164.
Sardelli, Elena (2006), Prosodiatopia: alcuni parametri acustici per il riconoscimento del parlante (Tesi di dottorato), Università degli Studi di Pisa.
Sardelli, Elena & Marotta, Giovanna (2007), Prosodic parameters for the detection ...
Leggi Tutto
Insieme ai nomi, i verbi e gli avverbi, gli aggettivi sono una delle classi aperte di parole dell’italiano. Essa può essere suddivisa nelle due sottoclassi degli aggettivi qualificativi (che denotano per [...] . 425-441.
Ramaglia, Francesca (2008), La sintassi degli aggettivi e la proiezione estesa del NP (tesi di dottorato), Roma, Università degli Studi Roma Tre.
Serianni, Luca (1988), Grammatica italiana, Torino, UTET.
Simone, Raffaele (1993), Stabilità ...
Leggi Tutto
(XV, p. 338)
Filologia classica. - Nell'ultimo sessantennio la f. classica − intesa come disciplina rivolta allo studio dei testi greci e latini antichi con particolare attenzione alla loro trasmissione, [...] medievale comincia a figurare come disciplina obbligatoria per gli studenti di alcuni curricula. In Italia, il primo dottorato di ricerca in f. mediolatina è stato istituito a Firenze nel 1983.
Questa imponente crescita della disciplina filologica ...
Leggi Tutto
Lingua
Luis J. Prieto
di Luis J. Prieto
Lingua
sommario: 1. Introduzione. 2. Lingua e parole. 3. Lingua e codice non linguistico. □ Bibliografia.
1. Introduzione
Il primo problema che si presenta quando [...] contenuto, ‛sostanze' che sono necessariamente anch'esse determinate.
bibliografia
Alisedo, G. M., Las lenguas gráficas, tesi di dottorato, Università di Córdoba (Argentina), Córdoba 1972.
Althusser, L., Pour Marx, Paris 1966 (tr. it.: Per Marx, Roma ...
Leggi Tutto
dottorato
s. m. [der. di dottore]. – 1. Titolo accademico di dottore, che in Italia e in altri paesi si acquisisce con la laurea (per cui le locuz. dare, conferire, ricevere, conseguire il d., e, precisando, il d. in medicina, in giurisprudenza,...
dottorando
s. m. (f. -a) [der. di dottorare, sul modello del gerundivo lat.]. – Laureato impegnato, in un ateneo universitario, in un corso di dottorato di ricerca.