Davide Astori, laurea in Lettere (indirizzo classico) nel 1996 e dottorato in Romanistica nel 2006 (LMU München), è dal 2015 professore associato presso l’Università degli Studi di Parma. Dopo aver insegnato [...] “Lingua e cultura ebraica”, “Lingua araba ...
Leggi Tutto
Recenti episodi hanno toccato anche da noi diversi personaggi che avevano millantato un titolo universitario e/o post universitario di fantasia. La reazione dell’opinione pubblica è stata, verrebbe da dire, finalmente, di esecrazione, ma non pochi h ...
Leggi Tutto
Il Tar della Lombardia ha deliberato che scegliere l'inglese come lingua esclusiva all'Università, per le lezioni e per gli esami, come aveva in progetto di fare dal 2014 il Politecnico di Milano nei corsi [...] di specialistica e dottorato, lede in modo s ...
Leggi Tutto
dottorato
s. m. [der. di dottore]. – 1. Titolo accademico di dottore, che in Italia e in altri paesi si acquisisce con la laurea (per cui le locuz. dare, conferire, ricevere, conseguire il d., e, precisando, il d. in medicina, in giurisprudenza,...
dottorando
s. m. (f. -a) [der. di dottorare, sul modello del gerundivo lat.]. – Laureato impegnato, in un ateneo universitario, in un corso di dottorato di ricerca.
Titolo accademico che si acquisisce con la laurea ovvero dopo la frequenza di corsi superiori, o post-laurea, di formazione scientifica. In questo secondo caso assume la denominazione di d. di ricerca in Italia (doctorat d’état in Francia,...
Linguista italiano (n. Cuneo 1972). Conseguito un dottorato di ricerca a Royal Holloway, università di Londra, ha insegnato nelle università di Birmingham, Granada, Londra e Torino, è professore di Storia della lingua italiana e di Sociolinguistica...