• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
2353 risultati
Tutti i risultati [2353]
Biografie [1005]
Religioni [251]
Diritto [232]
Storia [212]
Diritto civile [160]
Letteratura [129]
Arti visive [110]
Fisica [99]
Medicina [74]
Filosofia [70]

Dalton, Hugh

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Dalton, Hugh Politico laburista ed economista inglese (Neath 1887 - Londra 1962). Conseguì il dottorato in finanza pubblica (1920) presso la London School of Economics e servì l’esercito del Regno Unito [...] durante la Prima guerra mondiale. Più volte deputato, grazie all’appoggio dato a W. Churchill all’inizio degli anni 1940, fu nominato ministro dell’Economia di guerra (1940). Si dedicò allo studio del ... Leggi Tutto
TAGS: LONDON SCHOOL OF ECONOMICS – PRIMA GUERRA MONDIALE – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dalton, Hugh (2)
Mostra Tutti

Okun'kov

Enciclopedia della Matematica (2013)

Okun'kov Okun’kov Andrej Jur’evič (Mosca 1969) matematico russo. Dopo il dottorato in matematica a Mosca, ha insegnato a Chicago, Berkeley, Princeton e alla Columbia. Specialista di geometria algebrica, [...] ha scoperto nuove connessioni tra diverse aree della matematica, che gli sono valse nel 2006 la Medaglia Fields. Le sue ricerche riguardano la teoria della probabilità, la teoria delle rappresentazioni ... Leggi Tutto
TAGS: TEORIA DELLE RAPPRESENTAZIONI – EQUAZIONE POLINOMIALE – GEOMETRIA ALGEBRICA – FISICA MATEMATICA – FUNZIONI SPECIALI

Stone

Enciclopedia della Matematica (2013)

Stone Stone Marshall Harvey (New York 1903 - Madras 1989) matematico statunitense. Ottenuto il dottorato ad Harvard sotto la supervisione di G.D. Birkoff, ebbe incarichi in questa università dal 1933 [...] per divenirne professore nel 1937. Successivamente insegnò alle università di Chicago (1946-68) e del Massachusetts (1968-80). I suoi contributi hanno riguardato in particolare l’analisi funzionale, la ... Leggi Tutto
TAGS: ANALISI FUNZIONALE – MASSACHUSETTS – IPERPIANO – TOPOLOGIA – NEW YORK

Buchanan, James McGill jr

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Buchanan, James McGill jr Economista statunitense (n. Murfreesboro, Tennessee, 1919), ha conseguito il dottorato nell’Università di Chicago. La sua intensa attività di ricerca e docenza prende avvio, [...] nel 1949, all’Università del Tennesse, per poi proseguire all’Università della Virginia, alla Florida State University e all’Università della California a Los Angeles. Vincitore del Nobel per l’economia ... Leggi Tutto
TAGS: ECONOMISTI – TENNESSEE

Noyori, Ryoji

Lessico del XXI Secolo (2013)

Noyori, Ryoji Noyori, Ryoji. – Chimico giapponese (n. 1938, Ashiya, Kobe). Ha conseguito il dottorato presso l'università di Kyoto (1967) e ha poi proseguito la sua attività presso l'università di Nagoya, [...] di cui è professore emerito. Dal 1969 al 1970 ha lavorato presso il laboratorio di E.J. Corey alla Harvard University; dal 2003 è presidente dell'istituto di ricerca RIKEN (Rikagaku Kenkyūjo). N. ha condotto ... Leggi Tutto
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA CHIMICA – GRUPPI CARBONILICI – HARVARD UNIVERSITY – CENTRO CHIRALE – IDROGENAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Noyori, Ryoji (1)
Mostra Tutti

Scherk

Enciclopedia della Matematica (2013)

Scherk Scherk Heinrich Ferdinand (Poznań 1798 - Brema 1895) matematico e astronomo tedesco. Conseguito il dottorato a Berlino nel 1823, fu nominato professore straordinario di matematica all’università [...] di Halle, dove fu supervisore della tesi di dottorato di E.E. Kummer; successivamente, divenne professore di matematica e astronomia all’università di Kiel. È noto per i suoi lavori sulle superfici minime (→ Plateau, problema di) e per i suoi studi ... Leggi Tutto
TAGS: SUPERFICI MINIME – NUMERI PRIMI – MATEMATICA – BERLINO – POZNAŃ

KASTLER, Alfred

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1979)

KASTLER, Alfred Fisico, nato a Guebwiller, in Alsazia, il 3 maggio 1902. Conseguì il dottorato in fisica nel 1936 all'università di Bordeaux, dove insegnò dal 1938 al 1941, anno in cui assunse la cattedra [...] assegnato il premio Nobel per la fisica nel 1966. E membro dell'Académie Royale Flamande e dell'Académie des sciences di Francia. Ha ricevuto molti premi e titoli onorari, tra cui il dottorato honoris causa dalle università di Lovanio, Pisa e Oxford. ... Leggi Tutto
TAGS: ACADÉMIE DES SCIENCES – SPETTROSCOPIA – GUEBWILLER – MICROONDE – BORDEAUX
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su KASTLER, Alfred (1)
Mostra Tutti

Amerighi, Marco

Enciclopedia on line

Amerighi, Marco. - Scrittore italiano (n. Pisa 1982). Laureato in Letteratura spagnola, ha conseguito un dottorato in Letterature straniere moderne. Traduttore e consulente editoriale, ha esordito nella [...] narrativa nel 2018 con il romanzo  Le nostre ore contate, vincitore del Premio Bagutta Opera Prima. Del 2021 è il suo secondo romanzo Randagi, finalista al Premio Strega 2022 ... Leggi Tutto
TAGS: PREMIO BAGUTTA – PREMIO STREGA – PISA

Ermanno di Schildesche, beato

Enciclopedia on line

Teologo degli eremitani di s. Agostino (Schildesche, fine sec. 13º - Würzburg 1357), dopo il dottorato in teologia a Parigi (1334), fu provinciale (1337-39), maestro di teologia (1340 circa) e vicario [...] generale a Würzburg. Nel 1338 fu ad Avignone presso Benedetto XII per la riconciliazione con Ludovico il Bavaro; scrisse, per invito di Giovanni XXII, un trattato Contra haereticos negantes immunitatem ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LUDOVICO IL BAVARO – MARSILIO DA PADOVA – AVIGNONE – WÜRZBURG – TEOLOGIA

Makrickas, Rolandas

Enciclopedia on line

Makrickas, Rolandas. - Ecclesiastico lituano (n. Biržai 1972). Ordinato sacerdote nel 1996, ha conseguito il dottorato in Storia Ecclesiastica presso la Pontificia università gregoriana di Roma. Ha fatto [...] parte del Servizio diplomatico della Santa Sede dal 2006 e nel 2023 è stato nominato arcivescovo di Tolentino. Dal 2024 è arciprete della Basilica Papale di Santa Maria Maggiore e nello stesso anno è stato ... Leggi Tutto
TAGS: PONTIFICIA UNIVERSITÀ GREGORIANA – PAPA FRANCESCO – ARCIVESCOVO – SANTA SEDE – CARDINALE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 236
Vocabolario
dottorato
dottorato s. m. [der. di dottore]. – 1. Titolo accademico di dottore, che in Italia e in altri paesi si acquisisce con la laurea (per cui le locuz. dare, conferire, ricevere, conseguire il d., e, precisando, il d. in medicina, in giurisprudenza,...
dottorando
dottorando s. m. (f. -a) [der. di dottorare, sul modello del gerundivo lat.]. – Laureato impegnato, in un ateneo universitario, in un corso di dottorato di ricerca.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali