• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
2353 risultati
Tutti i risultati [2353]
Biografie [1005]
Religioni [251]
Diritto [232]
Storia [212]
Diritto civile [160]
Letteratura [129]
Arti visive [110]
Fisica [99]
Medicina [74]
Filosofia [70]

BAIN, Joe Staten

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

Economista statunitense, nato a Spo kane, Washington, il 4 luglio 1912. Laureatosi nel 1935 alla University of California, Los Angeles, ha poi ottenuto il dottorato alla Harvard University sotto la supervisione [...] di J. Schumpeter (1940); dal 1945 al 1975 professore di Economia presso l'università di Berke ley, California. È soprattutto noto per i suoi contributi allo studio dell'organiz zazione industriale. Di ... Leggi Tutto
TAGS: HARVARD UNIVERSITY – ECONOMIE DI SCALA – LOS ANGELES – CALIFORNIA – WASHINGTON

DE ROSSI, Giovanni Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (1991)

DE ROSSI (de Rubeis, Rubei), Giovanni Antonio Elisa Mongiano Nacque ad Alessandria nel 1489; dal luogo di origine fu in seguito spesso indicato come l'Alessandrino. Conseguito il dottorato utriusque [...] a Margherita Nasera (o Nazzari), che lo raggiunse a Padova nel 1534, ne ebbe otto figli, tra i quali Francesco, anch'egli dottore di leggi e docente, pur con minor fortuna del padre, presso lo Studio patavino. Morì a Padova nel marzo 1544. Fu sepolto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – DIRITTO CIVILE

Garegnani, Pierangelo

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Garegnani, Pierangelo Economista di fama internazionale (Milano 1930 - Lavagna 2011). Laureatosi in scienze politiche all’Università di Pavia nel 1953, research student all’Università di Cambridge, vi [...] conseguì il dottorato nel 1959. Allievo di P.Sraffa (➔), G. si è distinto per il rigore dei suoi studi: i suoi lavori trattano soprattutto la critica delle teorie marginaliste del valore e della distribuzione e il passaggio al cosiddetto surplus ... Leggi Tutto
TAGS: MARGINALISTE

Attali, Jacques

Enciclopedia on line

Attali, Jacques Attali, Jacques. – Economista francese (n. Algeri 1943). Laureatosi in ingegneria, ha conseguito il dottorato in scienze economiche, e attualmente è professore di economia all'università di Parigi-Dauphine. [...] È stato consigliere di Mitterrand e primo presidente della Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo. Ha presieduto la Commissione per la liberazione della crescita nel governo Sarkozy. Dirige PlaNet ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BANCA EUROPEA PER LA RICOSTRUZIONE E LO SVILUPPO – SCIENZE ECONOMICHE – MICROFINANZA – ALGERI – ONG
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Attali, Jacques (1)
Mostra Tutti

Moore, Gordon Earle

Enciclopedia on line

Moore, Gordon Earle. -  Informatico e imprenditore statunitense (San Francisco 1929 - Waimea 2023). Specializzato in Fisica e addottorato in Chimica (1954) presso il California Institute of Technology, [...] ha condotto ricerche post-dottorato in Fisica applicata alla Johns Hopkins University (1953-56). Ricercatore dal 1956 al Shockley Semiconductor Laboratory (Cal.), l’anno successivo ha cofondato la Fairchild Semiconductor e, nel 1968, la Intel, ... Leggi Tutto
TAGS: CALIFORNIA INSTITUTE OF TECHNOLOGY – LEGGE DI MOORE – SILICON VALLEY – SEMICONDUTTORI – INTEL

Gregory, Wilton Daniel

Enciclopedia on line

Ecclesiastico statunitense (n. Chicago 1947). Ordinato sacerdote nel 1973, ha studiato filosofia al Niles College e teologia al Saint Mary of the Lake Seminary a Mundelein, e ha conseguito il dottorato [...] in Liturgia presso il Pontificio Ateneo Sant’Anselmo a Roma. Nominato vescovo di Oliva nel 1983 e di Belleville nel 1993, dal 2001 al 2004 è stato presidente della Conferenza episcopale Statunitense. Nello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARCIVESCOVO METROPOLITA – PAPA FRANCESCO – WASHINGTON – CARDINALE – TEOLOGIA

FÖRSTER, Wendelin

Enciclopedia Italiana (1932)

FÖRSTER, Wendelin Mario Pelaez Filologo, nato a Wildschütz (Boemia) il 10 febbraio 1844, morto a Bonn il 18 maggio 1915. Studiò all'università di Vienna, nel 1874 conseguì il dottorato in filologia [...] romanza e poco dopo occupò la cattedra di questa disciplina a Praga. Nel 1876, morto Federico Diez, fu chiamato a succedergli nell'università di Bonn, e quivi rimase fino alla morte. Pur volgendo lo sguardo ... Leggi Tutto

MARCANOVA, Giovanni

Dizionario Biografico degli Italiani (2007)

MARCANOVA (da/de Mercatonovo), Giovanni Daniela Gionta Nacque presumibilmente a Venezia tra il 1410 e il 1418 da Tommaso o Tomeo Verarii, "camisarius", e da Lucia Marcanova, figlia del medico Giacomo [...] 9 marzo 1440 il M. chiese al Collegio dei medici e filosofi, forse per difficoltà economiche, di poter conseguire privatamente licenza e dottorato in arti e medicina. L'esame ebbe luogo l'11 marzo nella chiesa di S. Martino a Padova; la licenza e il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Minsky, Hyman Philip

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Minsky, Hyman Philip Economista statunitense (Chicago 1919 - Rhinebeck, New York, 1996). Laureatosi in matematica alla University of Chicago (1941), si perfezionò in economia alla Harvard University [...] (master nel 1947; dottorato nel 1954). Svolse la sua carriera di docente universitario prevalentemente alla Washington University di St. Louis (1965-90). Muovendo dalla critica alla sintesi neoclassica del modello keynesiano elaborò, sulla base dell’ ... Leggi Tutto
TAGS: CRISI DEI MUTUI SUBPRIME – ECONOMIA CAPITALISTICA – JOHN MAYNARD KEYNES – HARVARD UNIVERSITY – STATI UNITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Minsky, Hyman Philip (1)
Mostra Tutti

Vernia, Nicoletto (o Nicolo o Paolo Nicola)

Dizionario di filosofia (2009)

Vernia, Nicoletto (o Nicolò o Paolo Nicola) Filosofo (n. Chieti 1420 ca m. Vicenza 1499). Allievo a Padova di Paolo della Pergola e di Gaetano da Thiene, conseguì il dottorato nel 1458; da vecchio si [...] laureò anche in medicina (1496). Successore nell’insegnamento di filosofia naturale di Gaetano da Thiene (1465), ebbe come allievi Nifo e Pomponazzi. È autore di numerosi scritti legati all’insegnamento: ... Leggi Tutto
TAGS: PAOLO DELLA PERGOLA – INTELLETTO – THIENE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vernia, Nicoletto (o Nicolo o Paolo Nicola) (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 45 ... 236
Vocabolario
dottorato
dottorato s. m. [der. di dottore]. – 1. Titolo accademico di dottore, che in Italia e in altri paesi si acquisisce con la laurea (per cui le locuz. dare, conferire, ricevere, conseguire il d., e, precisando, il d. in medicina, in giurisprudenza,...
dottorando
dottorando s. m. (f. -a) [der. di dottorare, sul modello del gerundivo lat.]. – Laureato impegnato, in un ateneo universitario, in un corso di dottorato di ricerca.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali