Marx, Reinhard. - Ecclesiastico tedesco (n. Geseke 1953). Ordinato sacerdote nel giugno 1979, ha studiato Filosofia e Teologia a Paderborn e Parigi, conseguendo nel 1988 il dottorato in Teologia presso [...] l'Università di Münster. Nominato vescovo titolare di Pedena e ausiliare di Paderborn nel 1996, ha ricevuto l'ordinazione episcopale nel settembre dello stesso anno; vvescovo di Treviri dal 2001 al 2007, ...
Leggi Tutto
Ryś, Grzegorz. - Ecclesiastico polacco (n. Cracovia 1964). Ordinato sacerdote nel 1988, ha studiato presso la Pontificia Accademia di Teologia di Cracovia e ha conseguito il dottorato in Scienze teologiche. [...] Dal 2004 al 2007 è stato direttore dell'Archivio capitolare metropolitano di Cracovia, dal 2007 al 2011 rettore del Seminario maggiore dell'arcidiocesi di Cracovia e dal 2010 al 2011 presidente della Conferenza ...
Leggi Tutto
Storico e Archeologo, nato a Nîmes il 15 agosto 1823 da antica famiglia borghese. Dopo le due tesi di dottorato su Plauto e sul poeta Accio, che sostenne alla Sorbona nel 1857, fu nominato professore al [...] nostre cognizioni, si leggono tuttavia con diletto e con vantaggio.
Opere: I primi scritti sono le due tesi di dottorato: Quomodo graecos poëtas Plautus transtulerit (1857), e Le poète Attius, étude sur la tragédie latine pendant la République (1857 ...
Leggi Tutto
Hinton, Geoffrey Everest. – Informatico e psicologo britannico naturalizzato canadese (n. Londra 1947). Laureato in psicologia sperimentare al King's College a Cambridge, ha ottenuto il dottorato all'Università [...] di Edimburgo con una ricerca sull'Intelligenza artificiale. Ricercatore presso l'università del Sussex, docente di informatica presso l'università della California a San Diego, presso l'università Carnegie ...
Leggi Tutto
Fisiologo statunitense (n. New York 1955). Laureato in Biologia al MIT di Boston, dottore di ricerca all'università della California di Berkeley e borsista post-dottorato presso la Columbia University [...] di New York, attualmente è professore all'università della California di San Francisco. Le sue ricerche si sono concentrate sulla scoperta dei recettori alla base del tatto e dei meccanismi che regolano ...
Leggi Tutto
Tagle, Luis Antonio. – Ecclesiastico filippino (n. Manila 1957). Ordinato sacerdote nel 1982, ha ultimato gli studi teologici presso la Catholic University of America, conseguendo il dottorato. Nel 2001 [...] è stato nominato vescovo di Imus da Giovanni Paolo II e, nel 2011 arcivescovo metropolita di Manila da Benedetto XVI, che l'anno successivo lo ha creato cardinale. Gran priore per le Filippine dell'Ordine ...
Leggi Tutto
Bialiatski (Bjaljacki, Bialiacki), Ales. - Attivista bielorusso (n. Vyartsilia, Carelia, 1962). Studioso di letteratura bielorussa, laureato presso la Francishak Skaryna Gomel State University, ha conseguito [...] un dottorato di ricerca presso l'Accademia bielorussa delle Scienze. B. è stato uno degli iniziatori del movimento democratico antisovietico emerso in Bielorussia a metà degli anni Ottanta e successivamente è stato uno dei maggiori oppositori del ...
Leggi Tutto
Pochhammer
Pochhammer Leo August (Stendal, Sassonia-Anhalt, 1841 - Kiel, Schleswig-Holstein, 1920) matematico e fisico tedesco. Studiò all’università Humbold di Berlino e conseguì il dottorato, sotto [...] la guida di E.E. Kummer. Insegnò dal 1877 al 1919 all’università di Kiel. I suoi principali contributi riguardano la teoria dell’elasticità e le funzioni speciali; in particolare, le → funzioni ipergeometriche: ...
Leggi Tutto
Reidemeister
Reidemeister Kurt Werner Friedrich (Braunschweig, Bassa Sassonia, 1893 - Göttingen, Bassa Sassonia, 1971) matematico tedesco noto per le sue ricerche topologiche sui nodi. Dopo il dottorato [...] ad Amburgo, divenne assistente all’università di Vienna; nel 1925 ottenne una cattedra all’università di Königsberg. Nel 1933 dovette lasciare l’insegnamento per la sua opposizione al regime nazista. Diede ...
Leggi Tutto
KHORANA, Gobind Har
Luciana Fratini
Biochimico indiano, nato a Raipur il 9 gennaio 1922. Laureato all'università di Punjab nel 1945, nel 1948 conseguì il dottorato in chimica organica all'università [...] di Liverpool. Dal 1952 al 1960 ha diretto il gruppo di chimica organica del Consiglio delle ricerche canadese a Vancouver; nel 1964 è diventato professore al dipartimento di biochimica dell'università ...
Leggi Tutto
dottorato
s. m. [der. di dottore]. – 1. Titolo accademico di dottore, che in Italia e in altri paesi si acquisisce con la laurea (per cui le locuz. dare, conferire, ricevere, conseguire il d., e, precisando, il d. in medicina, in giurisprudenza,...
dottorando
s. m. (f. -a) [der. di dottorare, sul modello del gerundivo lat.]. – Laureato impegnato, in un ateneo universitario, in un corso di dottorato di ricerca.