• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
2353 risultati
Tutti i risultati [2353]
Biografie [1005]
Religioni [251]
Diritto [232]
Storia [212]
Diritto civile [160]
Letteratura [129]
Arti visive [110]
Fisica [99]
Medicina [74]
Filosofia [70]

Castellone, Maria Domenica

Enciclopedia on line

Castellone, Maria Domenica. - Donna politica italiana (n. Villaricca, Napoli, 1975). Laureata in Medicina e chirurgia presso l’università Federico II di Napoli, conseguito il dottorato di ricerca in Oncologia [...] ed endocrinologia molecolare, è ricercatrice del CNR all'Istituto di Endocrinologia e oncologia sperimentale di Napoli. Nel 2018 è stata eletta al Senato nelle fila del Movimento 5 stelle e dal 2021 al ... Leggi Tutto
TAGS: UNIVERSITÀ FEDERICO II DI NAPOLI – DOTTORATO DI RICERCA – MOVIMENTO 5 STELLE – PALAZZO MADAMA – ENDOCRINOLOGIA

Böhm, Corrado

Enciclopedia on line

Böhm, Corrado. – Matematico e informatico italiano (Milano 1923 - Roma 2017). Laureatosi nel 1946 in ingegneria elettronica presso il Politecnico di Losanna, ha conseguito il dottorato in matematica al [...] Politecnico di Zurigo nel 1951. Dalle sue ricerche sui linguaggi per la programmazione sulla macchina di Turing è nato, in collaborazione con G. Jacopini, il teorema di Böhm-Jacopini (1966). Tra i suoi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE – TEOREMA DI BÖHM-JACOPINI – MACCHINA DI TURING – MATEMATICA – LOSANNA

CASTANEDA, Carlos Aranha

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

Scrittore peruviano, nato a Cajamarca nel 1925; dal 1951 cittadino statunitense. Conseguita la laurea in psicologia e il dottorato in antropologia, acquisisce notorietà con la pubblicazione del diario [...] della sua iniziazione allo sciamanesimo degli Indiani del Messico, guidata dallo stregone Yaqui Juan Matus, The teachings of Don Juan: A Yaqui way of knowledge (1968; trad. it. A scuola dallo stregone, ... Leggi Tutto
TAGS: CIVILTÀ PRECOLOMBIANE – CONTROCULTURA – SANTA BARBARA – SCIAMANESIMO – ANTROPOLOGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CASTANEDA, Carlos Aranha (1)
Mostra Tutti

Pence, Michael Richard

Enciclopedia on line

Pence, Michael Richard. – Uomo politico statunitense (n. Columbus 1959). Laureatosi nel 1981 in Storia presso l’Hanover College di Hannover (Indiana) e conseguito il dottorato in Legge nel 1986 alla Indiana [...] University di Indianapolis, ha esercitato la professione legale affiancandola all'attività politica: dopo la breve militanza degli anni Settanta nel Partito democratico, dagli anni Ottanta è confluito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – HANNOVER

Crisanti, Andrea

Enciclopedia on line

Crisanti, Andrea. – Medico e uomo politico italiano (n. Roma 1954). Laureato in Medicina e chirurgia all’università “La Sapienza” di Roma, ha conseguito il dottorato di ricerca all’Istituto di immunologia [...] di Basilea e ha proseguito gli studi e le ricerche presso il reparto di biologia molecolare dell’università di Heidelberg in Germania. Professore ordinario di Microbiologia all’università di Padova, è ... Leggi Tutto
TAGS: DOTTORATO DI RICERCA – PARTITO DEMOCRATICO – BIOLOGIA MOLECOLARE – MICROBIOLOGIA – IMMUNOLOGIA

Davidsohn, Robert

Enciclopedia Dantesca (1970)

Davidsohn, Robert Raoul Manselli Storico, nato a Danzica nel 1853, da agiata famiglia borghese; compì i suoi studi ad Heidelberg, ove conseguì il dottorato con una tesi su Philipp II. August von Frankreich [...] und Ingeborg nel 1886, dopo una prima attività di commerciante e di giornalista, distinguendosi come narratore di viaggi e critico teatrale sul Boersenkurier di Berlino. Giunto a Firenze nel 1889, preso ... Leggi Tutto
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – BONIFACIO VIII – HEIDELBERG – ENRICO VII – DANZICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Davidsohn, Robert (3)
Mostra Tutti

Lefebvre, Georges

Enciclopedia on line

Lefebvre, Georges Storico francese (Lilla 1874 - Parigi 1959), professore (dal 1935) alla facoltà di lettere di Parigi. Nel 1924 L. sosteneva la sua celebre tesi di dottorato su Les paysans du Nord pendant la Révolution [...] française (trad. it. 1958), frutto di decennî di ricerche. Muovendo dall'ispirazione di J. Jaurès, L. considerava la Rivoluzione francese dal basso, dall'angolo visuale delle masse contadine, studiate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIVOLUZIONE FRANCESE – ARISTOCRAZIA – GIACOBINISMO – PARIGI – LILLA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lefebvre, Georges (2)
Mostra Tutti

PROVENZALE, Girolamo

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

PROVENZALE, Girolamo Elisa Andretta PROVENZALE, Girolamo. – Nacque a Napoli nel 1534, da Andrea. Si formò nello Studio della città natale, dove conseguì il dottorato in medicina e arti. Qui seguì le [...] lezioni di filosofia di Berardino Longo e assistette alle dimostrazioni anatomiche del celebre medico siciliano Giovanni Filippo Ingrassia (De sensibus, 1597, p. 261). Dopo aver ottenuto i gradi, Provenzale ... Leggi Tutto
TAGS: GIOVANNI FILIPPO INGRASSIA – STUDIO NAPOLETANO – REGNO DI NAPOLI – ANTONIO CARAFA – ANDREA BACCI

CONTI, Arturo

Dizionario Biografico degli Italiani (1983)

CONTI, Arturo Gianluca Kannès Nato a Livorno da Enrico e da Maria Martolini il 2 agosto 1823, conseguì a Pisa nel 1845 il dottorato in matematiche applicate e frequentò con particolare interesse i corsi [...] di disegno architettonico; decidendo in seguito di dedicarsi all'architettura, si trasferì a Firenze dove studiò all'Accademia di belle arti e con M. Falcini. Di una sua partecipazione alle vicende livornesi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VITTORIO EMANUELE II – MARTA ABBA – LIVORNO – PALERMO – FIRENZE

BAFFI, Bartolomeo

Dizionario Biografico degli Italiani (1963)

BAFFI, Bartolomeo Nicola Raponi Nacque a Lucignano (Siena) nella prima metà del sec. XVI, ed entrò presto tra i minori conventuali. Conseguì il dottorato in teologia, dedicandosi anche agli studi di [...] filosofia e di lettere classiche e umanistiche, nonché di greco e di ebraico. Questa sua preparazione e una certa vena oratoria lo designarono come oratore ufficiale dell'Ordine in più circostanze, come ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 33 ... 236
Vocabolario
dottorato
dottorato s. m. [der. di dottore]. – 1. Titolo accademico di dottore, che in Italia e in altri paesi si acquisisce con la laurea (per cui le locuz. dare, conferire, ricevere, conseguire il d., e, precisando, il d. in medicina, in giurisprudenza,...
dottorando
dottorando s. m. (f. -a) [der. di dottorare, sul modello del gerundivo lat.]. – Laureato impegnato, in un ateneo universitario, in un corso di dottorato di ricerca.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali