• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
32 risultati
Tutti i risultati [173]
Sport [32]
Biografie [56]
Arti visive [33]
Geografia [16]
Storia [9]
Europa [8]
Religioni [7]
Discipline sportive [6]
Medicina [5]
Diritto [5]

SCALA, Nevio

Enciclopedia dello Sport (2002)

SCALA, Nevio Alberto Costa Italia. Lozzo Atestino (Padova), 22 novembre 1947 • Ruolo: mediano • Esordio in serie A: 18 settembre 1966 (Roma-Brescia, 1-0) • Squadre di appartenenza: 1965-66: Milan; [...] allenatore: Lanerossi Vicenza (settore giovanile, 1985-87), Reggina (1987-89), Parma (1989-96), Perugia (1996-97), Borussia Dortmund (1997-98), Besiktas (2000-01), Shaktar Donetsk (dal gennaio 2002) • Vittorie: 1 Coppa Intercontinentale (1997), 1 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FIRENZE – ITALIA – PADOVA

Lewandowski, Robert

Enciclopedia on line

Lewandowski, Robert Calciatore polacco (n. Varsavia 1988). Attaccante estremamente prolifico, dotato di un’ottima tecnica individuale e di uno spiccato senso del gol, in grado di giocare come prima o seconda punta, si è messo [...] 2009-10), la Coppa (2008-2009) e la Supercoppa (2009) di Polonia. Nel 2010 si è trasferito in Germania, ingaggiato dal Borussia Dortmund, squadra con la quale ha vinto due titoli tedeschi (2010-11, 2011-12), una Coppa (2011-12) e una Supercoppa (2013 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VARSAVIA – POLONIA – POLACCO

Immobile, Ciro

Enciclopedia on line

Immobile, Ciro Immobile, Ciro. – Calciatore italiano (n. Torre Annunziata 1990). Attaccante dotato di potenza fisica e di buona tecnica, ha iniziato la sua carriera nelle giovanili del Sorrento e poi della Juventus, [...] Serie A nel 2014 con 22 reti. Nello stesso anno è stato convocato in Nazionale ed è passato al club tedesco del Borussia Dortmund. Nel 2015 ha giocato con il Siviglia, per poi tornare al Torino e passare alla Lazio nel 2016, con la quale ha vinto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TORRE ANNUNZIATA – SCARPA D'ORO

Christie, Linford

Enciclopedia dello Sport (2004)

Christie, Linford Sandro Aquari Gran Bretagna • St. Andrews (Giamaica), 2 aprile 1960 • Specialità: Velocità È stato uno dei più longevi velocisti della storia: aveva più di 32 anni quando a Barcellona [...] di Atlanta continuò a correre. Nel luglio 1998 vinse una causa contro un giornalista che lo aveva accusato di far uso di anabolizzanti ma sette mesi dopo, durante un meeting indoor in Germania, a Dortmund, fu trovato positivo al nandrolone. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAN BRETAGNA – BEN JOHNSON – CARL LEWIS – BARCELLONA – STOCCARDA

Temi olimpici: gli impianti sportivi

Enciclopedia dello Sport (2004)

Temi olimpici: gli impianti sportivi Livio Toschi Gli stadi nell'antichità Data l'importanza attribuita dai greci allo sport, la preparazione atletica dei giovani veniva curata in appositi impianti [...] in Francia; Basilea in Svizzera; Bruxelles e Gand in Belgio; Amburgo, Berlino, Breslavia (oggi Wroclaw, in Polonia), Colonia, Dortmund, Dresda, Francoforte, Münster e Stoccarda in Germania. Amsterdam 1928 Per la IX Olimpiade, scartata dal CIO la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPETIZIONI E ATLETI – IMPIANTI E STRUTTURE – SPORT NELLA STORIA
TAGS: EUGENIO BRUNETTA D'USSEAUX – SECONDA GUERRA MONDIALE – GAZZETTA DELLO SPORT – MEDICINA DELLO SPORT – GINNASTICA ARTISTICA

ATLETICA - La storia

Enciclopedia dello Sport (2004)

Atletica - La storia Roberto L. Quercetani Giorgio Reineri Gianfranco Colasante Da Olimpia ai nostri giorni di Roberto L. Quercetani L'atletica nell'antichità La parola atletica ‒ dal greco athlos [...] . Disco, martello e giavellotto sono generalmente esclusi dal programma indoor per mancanza di spazio. Nel 1966 si tennero a Dortmund i primi Giochi Europei indoor, che già nella seconda edizione del 1970 a Vienna presero il nome di Campionati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE – SPORT NELLA STORIA
TAGS: FEDERAZIONE INTERNAZIONALE DEL CALCIO – COMITATO INTERNAZIONALE OLIMPICO – GIOCHI OLIMPICI DEL 1984 – GIOCHI OLIMPICI DEL 1972 – SECONDA GUERRA MONDIALE

CICLISMO

Enciclopedia dello Sport (2005)

Ciclismo Claudio Gregori Come nasce la bicicletta Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] e Durante, era riuscito a vincere questa grande classica. Zabel è nato a Berlino il 7 luglio 1970, ma vive a Unna, presso Dortmund. È alto 1,76 m e pesa 67 kg. L'Italia gli porta fortuna. Vince la sua prima gara da professionista a Fiuggi nella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: GIUSEPPE BAGATTI VALSECCHI – FAUSTO BAGATTI VALSECCHI – SANTA MARGHERITA LIGURE – BICICLETTA DA PASSEGGIO – SECONDA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CICLISMO (3)
Mostra Tutti

Sport

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Sport Alessandro Capriotti Nell'analizzare la situazione dello s. agli inizi del 21° sec. appaiono sempre più evidenti i forti legami con ambiti nei quali risultano dominanti aspetti talora antitetici [...] per avere eliminato, seppure ai calci di rigore, l'Argentina, squadra assai accreditata alla vigilia. La gara di Dortmund, caratterizzata da una sostanziale prevalenza territoriale degli azzurri, aveva comunque portato le due squadre, sullo 0-0, ai ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO – ORDINAMENTO GIURIDICO – AFTA EPIZOOTICA – GIRO D'ITALIA – PALLONE D'ORO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sport (11)
Mostra Tutti

Calcio

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2006)

La situazione del calcio italiano Il panorama calcistico si presenta agli inizi del 21° sec. molto articolato ed è diffusa l'impressione che l'aspetto tecnico-agonistico ne rappresenti soltanto una parte. [...] 2001 superando gli spagnoli dell'Alaves, mentre nel 2002 gli olandesi del Feyenoord si sono imposti sui tedeschi del Borussia di Dortmund. Nel 2003 il Porto ha vinto contro gli scozzesi del Celtic di Glasgow, mentre l'anno successivo il Valencia è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: REPUBBLICA SUDAFRICANA – DIGITALE TERRESTRE – REPUBBLICA CECA – GLOBALIZZAZIONE – GELSENKIRCHEN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Calcio (5)
Mostra Tutti

HANDBALL

Enciclopedia dello Sport (2005)

Handball Daniele Poto La nascita dell'handball moderno Volendo rintracciarne gli antecedenti storici si può osservare che la pallamano o handball, secondo il termine anglosassone oggi divenuto di uso [...] In un unico caso la rappresentativa mondiale ha affrontato una squadra di club: è accaduto nel 2003 nell'incontro a Dortmund con il Gummersbach, organizzato per beneficenza a favore del giocatore tedesco Joachim Deckarm, rimasto vittima di un brutto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: SECONDO CONFLITTO MONDIALE – PRIMA GUERRA MONDIALE – CONCETTO LO BELLO – REPUBBLICA CECA – PIANO SAGITTALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HANDBALL (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4
Vocabolario
gegenpressing
gegenpressing (Gegenpressing) s. m. inv. Nel calcio, l’immediata pressione sul portatore di palla avversario non appena si è perso il pallone. ♦ A questo punto della storia (un’estrema semplificazione) entra in scena Jürgen Klopp che con il...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali