• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
131 risultati
Tutti i risultati [1621]
Biografie [131]
Zoologia [227]
Archeologia [213]
Arti visive [201]
Sistematica e zoonimi [155]
Medicina [149]
Sport [73]
Storia [64]
Patologia [58]
Temi generali [55]

Peirsol, Aaron

Enciclopedia dello Sport (2005)

Peirsol, Aaron Gianfranco e Luigi Saini Stati Uniti • Irvine (Texas), 23 luglio 1973 • Specialità: 100 m, 200 m dorso Peirsol mosse i primi passi nel nuoto in giovane età, presso l'Irvine Navaquatics, [...] a gareggiare in ambito mondiale a Barcellona. Questa volta Peirsol non lasciò spazio a nessuno: vinse il titolo dei 200 m dorso e nei 100 m nuotò in 53,61″, nuovo primato personale con il quale diventava il secondo miglior specialista di tutti i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MICHAEL PHELPS – INDIANAPOLIS – STATI UNITI – BARCELLONA – NUOTATORI

Rora, CHIAFFREDO (DINO)

Enciclopedia dello Sport (2005)

Rora, CHIAFFREDO (DINO) Gianfranco e Luigi Saini Italia • Torino, 5 marzo 1945 - Brema, 28 gennaio 1966 • Specialità: 100 m, 200 m dorso Chiaffredo Rora, detto Dino, è uno dei sette grandi nuotatori [...] 'equilibrio e la naturale cortesia. A Torino, seguito da Umberto Usmiani, aveva acquisito uno stile perfetto ed efficace, un dorso preciso e armonioso. Era tuttavia anche un eccellente stileliberista e per questo fu spesso chiamato a far parte dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NUOTATORI – UNGHERESE – SPALATO – TEDESCO – TORINO

Marin, Luca

Enciclopedia dello Sport (2005)

Marin, Luca Gianfranco e Luigi Saini Italia • Vittoria (Ragusa), 9 aprile 1986 • Specialità: 200 m dorso; 400 m misti La carriera di Luca Marin è stata caratterizzata da una straordinaria precocità, [...] internazionali. Ha esordito conquistando due medaglie d'argento nei Campionati Europei juniores di Glasgow del 2003, nelle gare dei 200 m dorso e dei 400 m misti; nel 2004, dopo che aveva vinto il suo primo titolo nazionale assoluto nel corso dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNGHERESE – TERRANOVA – LIVORNO – GLASGOW – MADRID

Ceccon, Thomas

Enciclopedia on line

Ceccon, Thomas. - Nuotatore italiano (n. Thiene, Vicenza, 2001). Atleta polivalente, capace di affrontare tutte le distanze dello stile libero, del dorso, del delfino e dei misti, gareggia per le Fiamme [...] nella staffetta 4x200 stile libero. Nel 2023 ai Mondiali di Fukuoka ha conquistato l'oro nei 50 farfalla e l'argento nei 100 dorso e nella staffetta 4x100 stile libero e agli Europei in vasca corta di Otopeni l'oro nella staffetta 4x50 m misti e l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STAFFETTA 4X100 STILE LIBERO – OLIMPIADI DI TOKYO – BUENOS AIRES – MELBOURNE – BUDAPEST

Franceschi, Giovanni

Enciclopedia dello Sport (2005)

Franceschi, Giovanni Gianfranco e Luigi Saini Italia • Milano, 25 aprile 1963 • Specialità: 100 m, 200 m dorso; 200 m, 400 m misti Giovanni Franceschi è stato il più grande nuotatore italiano fino [...] graduatorie mondiali stagionali dei 200 e dei 400 m misti; in campo nazionale era diventato il numero uno anche nelle gare di dorso, avendo vinto il titolo italiano sui 100 m (con la conquista del primato) e sui 200 m. Nel 1982 Franceschi vinse ai ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARCELLO GUARDUCCI – GIORGIO LAMBERTI – GUAYAQUIL – NUOTATORI – BATTERIA

Harup, KAREN MARGRETHE

Enciclopedia dello Sport (2005)

Harup, KAREN MARGRETHE Gianfranco e Luigi Saini Danimarca • Copenaghen, 20 novembre 1924 • Specialità: 100 m, 400 m stile libero; 100 m dorso; staffette Quando le nuotatrici danesi si presentarono [...] che in quell'occasione vinse nei 100 m stile libero. Campionessa europea nel 1947 a Montecarlo nei 400 m stile libero e nei 100 m dorso, Harup a Londra fu quarta nei 100 m e seconda nei 400 m e con la staffetta nelle tre gare olimpiche dello stile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Otto, Kristin

Enciclopedia dello Sport (2005)

Otto, Kristin Gianfranco e Luigi Saini Germania Orientale • Lipsia, 7 febbraio 1966 • Specialità: 50 m, 100 m stile libero; 100 m dorso; 100 m farfalla Cresciuta alla grande scuola dello sport di Lipsia, [...] di Seul 1988 si impose infatti in quattro gare appartenenti a tre diverse specialità: 50 e 100 m stile libero, 100 m dorso e 100 m farfalla. In quell'occasione portò al successo la Germania Orientale anche nelle due sole staffette che allora si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KRISZTINA EGERSZEGI – JANET EVANS – MARK SPITZ – STRASBURGO – GERMANIA

Saini, Paola

Enciclopedia dello Sport (2005)

Saini, Paola Gianfranco e Luigi Saini Italia • Orta San Giulio (Novara), 11 ottobre 1945 • Specialità: 100 m, 200 m, 400 m stile libero; 100 m dorso; 100 m farfalla Paola Saini, figlia di Mario, che [...] ha vinto durante i campionati primaverili italiani anche tre titoli nei 100 m e uno nei 400 m stile libero, uno nei 100 m dorso e nei 100 m farfalla. Al ritiro dal nuoto si è laureata in scienze biologiche, materia che ha insegnato in Italia e all ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Mendel, Kurt

Enciclopedia on line

Neurologo tedesco (n. Berlino 1874 - m. 1946). Fu medico nel Policlinico di Berlino, ove si dedicò allo studio delle malattie nervose. n Sintomo di M.-Bechterev (o riflesso dorso-cuboideo): percotendo [...] leggermente la faccia latero-dorsale del cuboide e del terzo cuneiforme, si ha, in caso di lesione delle vie motorie piramidali, flessione plantare delle ultime 4 dita e l'estensione dell'alluce ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BERLINO – ALLUCE

Camellini, Cecilia

Enciclopedia on line

Nuotatrice italiana (n. Modena 1992). Non vedente dalla nascita, ha iniziato a gareggiare giovanissima e nel 2004 ha vinto il titolo nazionale nei 50 e 100 metri stile libero e nei 100 metri dorso. Dopo [...] l’argento nei 50 e nei 100 metri stile libero. Alle Paralimpiadi di Londra 2012 ha vinto la medaglia d’oro e stabilito il nuovo primato mondiale nei 100 e 50 metri stile libero (categoria S11); da non dimenticare il bronzo nei 100 metri dorso. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Vocabolario
dòrso
dorso dòrso s. m. [lat. dŏrsum]. – 1. a. Nel corpo umano, la regione posteriore del torace, compresa tra la nuca e la regione lombare (nel linguaggio com. è in genere sinon. di schiena): l’artrosi non mi consente di piegare il d.; dormire...
dorsale
dorsale agg. e s. m. e f. [der. di dorso]. – 1. agg. a. In anatomia, di organi o parti che sono più vicini al dorso relativamente ad altri (cfr. ventrale) o che hanno un particolare rapporto con la regione del dorso: colonna d., il tratto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali