• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
63 risultati
Tutti i risultati [63]
Medicina [17]
Geografia [2]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Chimica [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Religioni [1]
Fisica [1]
Meteorologia [1]

dorso

Sinonimi e Contrari (2003)

dorso /'dɔrso/ s. m. [lat. dorsum]. - 1. (anat.) [regione posteriore del torace] ≈ Ⓖ (ant., lett.) dosso, Ⓖ (fam.) groppa, schiena, Ⓖ spalle, Ⓖ (lett.) tergo. ● Espressioni (con uso fig.): mostrare il [...] , (non com.) chinare la cervice, piegarsi, rassegnarsi, sottomettersi. ↑ prostrarsi, umiliarsi; spianare il dorso (a qualcuno) ≈ bastonare (ø), spianare le costole. 2. (estens.) a. [parte superiore della mano] ↔ palma, palmo. b. [parte superiore ... Leggi Tutto

schiena

Sinonimi e Contrari (2003)

schiena /'skjɛna/ s. f. [dal germ. ✻skina]. - 1. (anat.) [parte posteriore del torace: avere un dolore alla s.] ≈ Ⓖ dorso, Ⓖ (scherz.) groppone, Ⓖ (lett.) tergo. ‖ spalle. ● Espressioni: filo della schiena [...] rialzato. ▼ Perifr. prep.: a schiena di [di trasporti, viaggi e sim., eseguiti con bestie da soma: un tragitto a s. di mulo] ≈ a dorso di, in groppa a. □ fondo schiena [come s. m., parte posteriore del corpo su cui ci si siede: ha battuto in terra il ... Leggi Tutto

dorsale

Sinonimi e Contrari (2003)

dorsale [der. di dorso]. - ■ agg. 1. (anat.) [del dorso] ● Espressioni: spina dorsale → □. ▲ Locuz. prep.: fig., senza spina dorsale [di persona, privo di carattere e di personalità, senza energia morale] [...] l'asticella di schiena] ≈ alla Fosbury. ↔ ventrale. 3. (ling.) [in fonetica, di articolazione in cui agisce come organo fondamentale il dorso della lingua] ≈ velare. ■ s. m. 1. (arred.) [parte del letto posta dal lato della testa di chi vi si sdraia ... Leggi Tutto

lonza

Sinonimi e Contrari (2003)

lonza /'lontsa/ s. f. [dal fr. longe, prob. lat. ✻lumbea, der. di lumbus "lombo"], settentr. - 1. [parte pregiata del dorso del maiale] ≈ arista. ⇑ lombata, lombo. 2. (gastron., region.) [salume fatto [...] di un taglio di carne del dorso del maiale presso il collo] ≈ (region.) capocollo, (region.) coppa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

ventre

Sinonimi e Contrari (2003)

ventre /'vɛntre/ s. m. [lat. venter -tris]. - 1. a. (anat.) [nell'uomo e negli animali, cavità addominale contenente i visceri e la regione esterna corrispondente] ≈ addome, Ⓖ (pop.) buzzo, Ⓖ (ant., lett.) [...] zirbo. ● Espressioni: ventre a terra 1. [disteso, con la pancia rivolta a terra] ≈ prono. ↔ (fam.) a pancia all'aria, sul dorso, supino. 2. (fig.) [con funz. avv., spec. di cavallo in corsa, a forte velocità] ≈ a briglia sciolta; fig., ventre molle ... Leggi Tutto

soma¹

Sinonimi e Contrari (2003)

soma¹ /'sɔma/ s. f. [lat. tardo sagma, sauma, dal gr. ságma -atos "carico, basto"]. - 1. [quanto portano sul dorso cavalli, muli e altre bestie da trasporto e, anche, il materiale stesso portato: mettere [...] arduo: Fuggi le noie, Fuggi le s. (G. Giusti)] ≈ gravame, onere, peso. □ bestia da soma 1. [animale adibito al trasporto a dorso di carichi] ≈ (lett.) somiere. 2. (fig.) [persona che lavora molto, oltre il normale] ≈ (scherz., spreg.) stacanovista. ... Leggi Tutto

groppa

Sinonimi e Contrari (2003)

groppa /'grɔp:a/ s. f. [affine a groppo e gruppo]. - 1. [nelle bestie da soma o da tiro, parte del corpo compresa tra i lombi e la coda: montare in g.] ≈ ‖ dorso. 2. (estens., fam.) [parte posteriore del [...] corpo umano compresa tra la nuca e i fianchi, anche fig.: portare il figlio in g.; avere cinquant'anni sulla g.] ≈ dorso, (scherz.) groppone, schiena, spalle. ... Leggi Tutto

corpo umano

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi corpo umano Regioni - Addome, bacino, dorso, petto, torace, tronco, ventre; anca, arti (inferiori, superiori), avambraccio, braccio, femore, gamba, ginocchio, gomito, mano, piede, spalla; [...] -dorsale; grande complesso; grande dentato anteriore; grande dorsale; grande pettorale; grande rotondo; larghissimo del dorso; obliquo esterno dell’addome; piccolo rotondo; retto dell’addome; sottospinato; splenio; sternocleidomastoideo; trapezio. 2 ... Leggi Tutto

corpo

Sinonimi e Contrari (2003)

corpo /'kɔrpo/ s. m. [dal lat. corpus "corpo, complesso, organismo"]. - 1. a. (fis.) [quantità di materia limitata da una superficie e avente le proprietà di estensione, divisibilità e impenetrabilità: [...] -dorsale; grande complesso; grande dentato anteriore; grande dorsale; grande pettorale; grande rotondo; larghissimo del dorso; obliquo esterno dell’addome; piccolo rotondo; retto dell’addome; sottospinato; splenio; sternocleidomastoideo; trapezio. 2 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

epifisi

Sinonimi e Contrari (2003)

epifisi /e'pifizi/ s. f. [dal gr. epiphýsis, der. di epiphýo "crescer sopra"]. - (anat.) [ghiandola a funzione fotorecettrice (non nei mammiferi) e neuroendocrina, che si presenta nell'uomo adulto come [...] un corpicciolo conico, situato sul dorso del diencefalo] ≈ corpo (o ghiandola) pineale. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
dorso
Anatomia La regione posteriore del torace, che confina in alto con la nuca, in basso con la regione lombare, ai lati con le regioni costale e scapolare. La regione del d. descrive una leggera curva a convessità posteriore: la linea mediana è...
insellato, dorso
In veterinaria, dorso concavo difettoso degli animali domestici e in particolare del cavallo: può essere causato da fenomeni rachitici, da eccessiva lunghezza del tronco, oppure da cattiva nutrizione o da eccessivo carico applicato per lungo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali