• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
28 risultati
Tutti i risultati [28]
Biografie [13]
Storia [4]
Letteratura [4]
Geografia [3]
Musica [2]
Arti visive [1]
Archeologia [1]
Musica per continenti e paesi [1]
Religioni [1]
Diritto [1]

GOULD, John

Enciclopedia Italiana (1933)

GOULD, John Edoardo Zavattari Zoologo inglese, nato a Lyme (Dorsetshire) il 14 ottobre 1804, morto a Londra il 7 gennaio 1881. Fu per lunghi anni preparatore alla Società zoologica di Londra e nel biennio [...] 1838-40 compì un lungo viaggio in Australia. Fu sistematico di altissimo valore e pubblicò opere classiche sui mammiferi e sugli uccelli. In ornitologia si acquistò fama d'insuperabile specialista. Le ... Leggi Tutto

Warner, Sylvia Townsend

Enciclopedia on line

Scrittrice inglese (Harrow-on-the-Hill, Middlesex, 1893 - Maiden Newton, Dorsetshire, 1978); negli studî di storia della musica, specie dei secc. 15º - 16º, conseguì fama internazionale, curando con altri [...] l'edizione dei dieci volumi della Tudor Church Music. Le sue opere di narrativa trattano temi fantastici e sono popolate da strane creature, streghe e animali parlanti tratteggiati con una certa allegria. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DORSETSHIRE – MIDDLESEX

Highmore, Nathaniel

Dizionario di Medicina (2010)

Highmore, Nathaniel Anatomista e medico inglese (Fordingbridge, Hamptonshire, 1613 - Sherburne, Dorsetshire, 1685). Fu tra i più assidui collaboratori di W. Harvey, con il quale condusse ricerche embriologiche [...] e anatomiche. Antro di H.: seno mascellare, cavità situata nella parte centrale di ciascuna mascella. Corpo di H.: spessore nel margine posteriore o mediastino del testicolo ... Leggi Tutto

FORSTER, William Edward

Enciclopedia Italiana (1932)

FORSTER, William Edward Luigi Villari Uomo politico britannico, nato a Bradpole (Dorsetshire) l'11 luglio 1818 da famiglia quacchera, morto a Londra il 5 aprile 1886. Impiegato per qualche tempo in [...] ditte di lanieri, cominciò presto a occuparsi di politica in senso liberale. Nel 1850 lasciò la comunità quacchera, e si stabilì a Burley-in-Wharfedale, dove impiantò un nuovo lanificio. Nel 1861 fu eletto ... Leggi Tutto

Hardy, Thomas

Enciclopedia on line

Hardy, Thomas Romanziere e poeta inglese (Higher Bockhampton, Dorset, 1840 - Max Gate, Dorchester, 1928). La sua narrativa, in contrasto con lo spirito vittoriano, privilegiò i temi dell'amore che si risolve in tragedia [...] già visti nella relazione reciproca che sarà approfondita nel seguito della sua opera. H. aveva intanto preso dimora in quella campagna del Dorsetshire che appare nei suoi romanzi col nome di Wessex, e non se ne mosse più se non per brevi soggiorni a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DORCHESTER – VITTORIANO – NAPOLEONE – LONDRA – DORSET
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hardy, Thomas (1)
Mostra Tutti

HIGHMORE, Nathaniel

Enciclopedia Italiana (1933)

HIGHMORE, Nathaniel Arturo Castiglioni Medico, nato a Fordingbridge (Hamptonshire) il 6 febbraio 1613, morto a Sherburn (Dorsetshire) il 21 marzo 1685; studiò a Oxford, ove nel 1642 ebbe la laurea, [...] poi si stabilì a Sherburn, ove esercitò la pratica. Fu studiosissimo dei problemi anatomici più importanti e d'embriologia, descrisse l'antro dell'osso mascellare che porta il suo nome e il tessuto del ... Leggi Tutto

YOUNGHUSBAND, Sir Francis Edward

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

YOUNGHUSBAND, Sir Francis Edward (XXXV, p. 851) Esploratore inglese, morto il 31 luglio 1942 a Lytchett Minster (Dorsetshire). Bibl.: Necrologio, in Bollettino R. Società Geografica Ital., 1943, p. 164. ... Leggi Tutto

BACONE, Ruggero

Enciclopedia Italiana (1930)

Filosofo e scienziato inglese, nato verso il 1214 presso Ilchester nel Dorsetshire. Studiò a Oxford, sotto Edmondo di Canterbury, Roberto Grossatesta e Adamo di Marsh; un po' prima del 1245 era studente [...] a Parigi, ove conobbe personalmente Alessandro di Hales e ascoltò una disputa di Guglielmo d'Alvernia. Non sappiamo se conseguì a Oxford o a Parigi il grado di magister artium, né in quale delle due università ... Leggi Tutto
TAGS: EDMONDO DI CANTERBURY – GUGLIELMO D'ALVERNIA – ROBERTO GROSSATESTA – ALESSANDRO DI HALES – ORDINE FRANCESCANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BACONE, Ruggero (2)
Mostra Tutti

WILTSHIRE

Enciclopedia Italiana (1937)

WILTSHIRE (o Wilts; A. T., 47-48) Clarice Emiliani Lucio Villari Contea dell'Inghilterra meridionale (3484 kmq.) compresa tra il Gloucestershire a N. e NO., il Berkshire a E. e NE., il Hampshire a SE., [...] il Dorsetshire a SO. e O., il Somersetshire a O. Un vasto altipiano di creta, appena ondulato, che si stende a un'altezza di circa 180 m. s. m., costituisce i 2/3 del territorio; di conseguenza il paesaggio risulta molto uniforme, specie nella ... Leggi Tutto

ÆLFRIC

Enciclopedia Italiana (1929)

. Nato circa il 955, iniziò i suoi studî nella scuola del monastero di Winchester, dove ebbe a maestro il dotto Æthelwold, vescovo di Worcester. Ordinato sacerdote, venne nominato maestro dei novizî nell'abbazia [...] di Cerne (Dorsetshire), di recente fondata da Æthelmaer, figlio del pio duca Æthelweard; tenne quest'ufficio sinché fu chiamato al nuovo chiostro benedettino di Eynsham (presso Oxford), pure fondato da Æthelmaer; egli ne fu il primo abate, e vi morì ... Leggi Tutto
TAGS: ARCIVESCOVO DI CANTERBURY – GREGORIO DI TOURS – NUOVO TESTAMENTO – ABBO DI FLEURY – BRITISH MUSEUM
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali