STIEDA, Christian Hermann Ludwig
Primo Dorello
Anatomista, nato il 19 novembre 1837 a Riga, morto il 19 novembre 1918 a Giessen. Studiò medicina a Dorpat (Tartu) e nella stessa università divenne professore [...] di anatomia umana normale: passò indi nell'università di Königsberg.
Abilissimo preparatore e valoroso insegnante, pubblicò circa 280 memorie sopra i più svariati argomenti, occupandosi dell'anatomia dei ...
Leggi Tutto
Economista, nato a Kirberg (Wiesbaden) il 16 febbraio 1847. Dal 1882 al 1917 fu professore di economia nelle università di Dorpat, Basilea, Karlsruhe, Lipsia; presentemente dirige l'Institut für Zeitungskunde [...] da lui fondato a Lipsia. È considerato come il caposcuola degli storici dell'economia. Le sue opere più notevoli sono: Die Entstehung der Volksvirtschaft, Tubinga 1893; ultima edizione, Tubinga 1922; Arbeit ...
Leggi Tutto
Chimico e filosofo russo naturalizzato tedesco (Riga 1853 - Grossbothen, Lipsia, 1932). Premio Nobel per la chimica nel 1909, O. fu un eminente cultore di chimica generale e di chimica fisica e contribuì [...] dei classici della scienza comprendente anche le opere di Avogadro e Cannizzaro.
Vita e opere
Studiò all'università di Dorpat, ove divenne assistente all'istituto di fisica nel 1875. Qui, per il conseguimento della libera docenza eseguì, con ...
Leggi Tutto
Strumpell, Ludwig
Strümpell, Ludwig
Filosofo e pedagogista tedesco (Schöppenstedt, Bassa Sassonia, 1812 - Lipsia 1899). Il suo insegnamento si svolse nelle univv. di Dorpat e di Lipsia. Interpretò [...] e diede ampia diffusione alle dottrine filosofiche e pedagogiche di Herbart. Fra gli italiani fu suo discepolo L. Credaro. Scrisse di filosofia, di storia della filosofia, di pedagogia. Le sue opere principali ...
Leggi Tutto
ULMANN, Heinrich
Heinrich KRETSCHMAYR
Storico, nato il 24 febbraio 1841 a Weimar, morto il 17 dicembre 1931 a Darmstadt; nel 1870 professore all'università di Dorpat (Tartu), nel 1874-1912 all'università [...] di Greifswald. Rivolse le sue indagini al periodo di transizione tra il Medioevo e l'età moderna e alle guerre d'indipendenza germanica. Scrisse un Franz von Sickingen (1872); ma sua opera principale è ...
Leggi Tutto
Famiglia oriunda del Holstein che diede celebri astronomi. Friedrich Georg Wilhelm (in Russia Vasilij Jakovlevič), capostipite della famiglia (Altona 1793 - Pietroburgo 1864), fu astronomo e poi direttore [...] 1819 - Karlsruhe 1905), terzo figlio di Friedrich Georg Wilhelm, fu assistente del padre nella specola di Dorpat (1837), quindi in quella di Pulkovo (1839), di cui fu poi direttore (1858-59). Continuando l'opera paterna, divenne una delle massime ...
Leggi Tutto
SCHIEMANN, Theodor
Carlo Antoni
Storico tedesco, nato a Grobin in Curlandia il 17 luglio 1847, morto a Berlino il 26 gennaio 1921. Fu discepolo a Dorpat (Tartu) dello Schirren, fondatore della storiografia [...] baltica, e poi del Waitz a Gottinga, dove ultimò gli studî. Curò l'edizione di documenti della storia dei paesi baltici (Charaktaköpfe u. Sittenbilder d. 16. Jahrhunderts, Amburgo 1877; 2ª ed., Mitau 1885; ...
Leggi Tutto
NAUNYN, Bernhard
Agostino Palmerini
Medico, nato a Berlino il 2 settembre 1839, morto a Baden-Baden il 30 luglio 1925. Fu professore di medicina interna a Dorpat nel 1869, a Berna nel 1871, nel 1872 [...] a Strasburgo, dove diresse la clinica medica dal 1888 al 1904.
I suoi lavori si riferiscono al diabete, alla calcolosi biliare, al cancro. Fu uno dei fondatori dell'Archiv für experimentelle Pathologie ...
Leggi Tutto
SEECK, Otto
Walter Holtzmann
Storico, nato il 2 febbraio 1850 a Riga, morto a Münster il 29 luglio 1921. Figlio di un industriale tedesco, studiò a Dorpat (Tartu) scienze naturali, poi storia a Berlino [...] con il Mommsen, con il quale si laureò nel 1872; libero docente a Berlino nel 1878, divenne nel 1881 professore a Greifswald e nel 1907 passò a Münster.
A parte un volume dedicato alle fonti dell'Odissea ...
Leggi Tutto
KURTZ, Johann Heinrich
Teologo e biblista protestante, nato a Montjoie presso Aquisgrana il 13 dicembre 1809, morto a Marburgo il 26 aprile 1890. Professore di storia ecclesiastica nel 1849 a Dorpat [...] 1842; 5ª ed., Berlino 1865; Chiristliche Religionslehre, Mitau 1844; 15ª ed., Berlino 1912; Biblische Geschichte. Berlino 1847, ripetuta poi in più di 50 edizioni; Lehrbuch der Kirchenpeichichte für Studierende, Dorpat 1949; 14ª ed., Berlino 1914. ...
Leggi Tutto