Parker, Dorothy (nata Dorothy Rothschild)
Patrick McGilligan
Scrittrice e sceneggiatrice statunitense, nata a West End (New Jersey) il 22 agosto 1893 e morta a New York il 7 giugno 1967. Figura di spicco [...] la sceneggiatura in collaborazione con altri, fu The fan (1949; Il ventaglio), tratto dalla commedia di O. Wilde Lady Windermere's fan e diretto da Otto Preminger.
Bibliografia
M. Meade, DorothyParker: what fresh hell is this?, New York 1988. ...
Leggi Tutto
Gish, Lillian (propr. Lillian Diana)
Giulia Carluccio
Attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Springfield (Ohio) il 14 ottobre 1893 e morta a New York il 27 febbraio 1993. Fu una delle [...] donne: si rivolse quindi per le didascalie a una nota scrittrice di professione, DorothyParker, e scrisse lei stessa il soggetto e la sceneggiatura, con il nome di Dorothy E. Carter. Ma trovare un'operatrice donna non fu possibile, e i conseguenti ...
Leggi Tutto
A Star Is Born
Serge Toubiana
(USA 1954, È nata una stella, colore, 170m); regia: George Cukor; produzione: Sid Luft per Transcona; soggetto: dall'omonimo film di William A. Wellman scritto da Dorothy [...] Parker, Alain Campbell, Robert Carson; sceneggiatura: Moss Hart; fotografia: Sam Leavitt; montaggio: Folmar Blangsted; scenografia: Gene Allen; costumi: Jean-Louis, Mary Ann Nyberg, Irene Sharaff; musica: Harold Arlen.
Durante un gala a Hollywood, ...
Leggi Tutto
Goodrich, Frances
Patrick McGilligan
Commediografa, attrice teatrale e sceneggiatrice statunitense, nata a Belleville (New Jersey) il 21 dicembre 1891 e morta a New York il 29 gennaio 1984. Insieme [...] nominations, la G. e Hackett nel 1955 ricevettero il Laurel Award alla carriera. Insieme ad altri autori della MGM (DorothyParker, Lillian Hellman e A.J. Perlman, anche se in periodi diversi) furono instancabili attivisti liberali impegnati a fondo ...
Leggi Tutto
Mankiewicz, Herman J. (propr. Herman Jacob)
Patrick McGilligan
Commediografo e sceneggiatore statunitense, di origine tedesca, nato a New York il 7 novembre 1897 e morto a Hollywood il 5 marzo 1953. [...] del cosiddetto Circolo dell'Algonquin ‒ un gruppo di brillanti esponenti del mondo letterario tra cui Kaufman, Robert Benchley, DorothyParker e Robert Sherwood ‒ ebbe modo di affilare il suo celebre spirito caustico. Nello stesso periodo iniziò a ...
Leggi Tutto
Leigh, Jennifer Jason
Federica De Paolis
Nome d'arte di Jennifer Leigh Morrow, attrice cinematografica statunitense, nata a Los Angeles il 5 febbraio 1962. Si è imposta a Hollywood perseguendo con coerenza [...] e il circolo vizioso) di Alan Rudolph, film ispirato alla vita della scrittrice DorothyParker. Successivamente ha coprodotto, assieme alla madre, Georgia (1995) di Ulu Grosbard, nel quale è una frustrata giovane che vorrebbe guadagnarsi il successo ...
Leggi Tutto
Schulberg, Budd
Sebastiano Lucci
Romanziere e sceneggiatore statunitense, nato a New York il 27 marzo 1914. Attento osservatore della realtà sociale e delle dinamiche personali, sia nelle sue opere [...] The disenchanted, in cui, tra realtà e finzione, rievoca il loro complesso rapporto. Nel 1941, da un suo soggetto, DorothyParker e Alan Campbell trassero la sceneggiatura di Weekend for three di Irving Reis.
Durante il secondo conflitto mondiale si ...
Leggi Tutto
Moda
Sofia Gnoli
Il rapporto tra moda e cinema
Fin dai suoi albori il cinema è stato strettamente connesso con la m.: in un film, infatti, l'abbigliamento riveste un ruolo fondamentale, dal momento [...] che il cinema abbia mai avuto, ideò lo stile esotico di Dorothy Lamour in The jungle princess (1936; La figlia della giungla) revival degli anni Quaranta favorito da Evita (1997) di Alan Parker, costumi di Penny Rose, con il rilancio delle calzature ...
Leggi Tutto
Valentino, Rudolph (noto anche come Valentino, Rodolfo)
Melania G. Mazzucco
Nome d'arte di Rodolfo Pietro Filiberto Guglielmi, attore cinematografico, naturalizzato statunitense, nato a Castellaneta [...] come Out of luck di Elmer Clifton, al fianco di Dorothy Gish, All night (1918; A letto… ragazzi!) di Paul , Virtuos sinners di Emmett J. Flynn, Eyes of youth di Albert Parker, nel quale è un ballerino dal sorriso sinistro, A rogue's romance ...
Leggi Tutto
Dunaway, Faye (propr. Dorothy Faye)
Diego Del Pozzo
Attrice cinematografica statunitense, nata a Bascom (Florida) il 14 gennaio 1941. Interprete dotata di indubbio talento, di forte temperamento e di [...] , Bonnie and Clyde (Gangster story) di Arthur Penn, in cui rese memorabile il ruolo della rapinatrice di banche Bonnie Parker, che le valse la prima nomination all'Oscar e la fece entrare nel ristretto novero delle più rappresentative e richieste ...
Leggi Tutto
autocentrato
p. pass. e agg. Centrato su sé stesso. ◆ oggi parte dell’impresa veneta cerca una via per rispondere al problema. È, ancora una volta, una via autocentrata, autoreferenziale. (Manifesto, 31 ottobre 2000, p. 7, Società) • Il magazine...