• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
383 risultati
Tutti i risultati [383]
Archeologia [13]
Arti visive [5]
Biografie [5]
Europa [3]
Architettura e urbanistica [2]
Italia [2]
Storia [2]
Geografia [2]
Letteratura [1]

SOLI

Enciclopedia Italiana (1936)

SOLI (Σόλοι, ma in età cristiana più spesso Σολία, Σῶλοι, ecc., Soli) Doro Levi Antica città presso la costa settentrionale dell'Isola di Cipro, e precisamente verso il fondo dell'ampia baia che si apre [...] nel lato occidentale dell'isola a sud del Capo Crommiaco; nel secolo VII a. C. sotto il dominio assiro, e nominata già nelle liste di Asarhaddon (680-669 a. C.) e Assurbanipal (669-626) sotto il nome di ... Leggi Tutto

OSSA

Enciclopedia Italiana (1935)

OSSA (gr. "Οσσα; A. T., 82-83) Aldo SESTINI Doro LEVI Montagna della Grecia, detta anche Kíssavos (Κίσσαβος), tra la pianura di Tessaglia e l'Egeo. Verso NO. è divisa dalle propaggini meridionali [...] dell'Olimpo per mezzo della profonda valle erosiva di Tempe, percorsa dal Peneo, e verso S. un'ampia depressione la separa dal Pelio (lo spartiacque si deprime fino a 125 m.). Il versante orientale, assai ... Leggi Tutto

STROFADI

Enciclopedia Italiana (1936)

STROFADI (gr. Στροϕάδες; A. T., 82-83) Aldo SESTINI Doro LEVI Due isolotti nel Mar Ionio, detti anche Strivali, a sud dell'isola di Zante, dalla quale distano una cinquantina di km.; uguale distanza [...] hanno dalla costa occidentale del Peloponneso. Sorgono su una piattaforma comune, che s'innalza dal mare profondo oltre 1500 m.; tale piattaforma costituisce tra i due isolotti una pericolosa scogliera, ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STROFADI (1)
Mostra Tutti

SCEA, PORTA

Enciclopedia Italiana (1936)

SCEA, PORTA (Σκαιρὶ Πύλαι in Omero, più tardi Σκαιὴ Πύλη) Doro Levi PORTA È il nome d' una porta della leggendaria Troia; esso fin dagli antichi è spiegato in varî modi: da un presunto suo costruttore [...] Scaio, o dal nome di un popolo Σκαιοί, oppure nel significato di "porta sinistra". È verosimile che, come l'unico altro determinativo di porta che compare in Omero, "Porta Dardania" (ΔΣαρδάνιαι Μύλαί), ... Leggi Tutto

TITORA

Enciclopedia Italiana (1937)

TITORA (o Titorea; Τιϑορέα, Τιϑοραία, Τιϑόρα, o Τιϑόρρα; Tithorea) Doro Levi Antica città greca della Focide, ubicata sulle pendici settentrionali del Parnaso presso al torrente Cachálē (Καχάλη; l'odierno [...] Kakóreuma), in pittoresca posizione dominante l'ampia vallata del Cefiso, nella località dell'attuale villaggio di Belítsa, dove si conservano imponenti rovine della sua magnifica cinta di mura. Il periegeta ... Leggi Tutto

RIO

Enciclopedia Italiana (1936)

RIO (τὸ ‛ρίον, Rhium, detto anticamente anche "Rio Acheo", modernamente Kastro della Morea) Doro Levi Nome del promontorio sulla costa dell'Acaia, a nord-est di Patrasso e a quattro miglia a occidente [...] del promontorio Drepano, che, protendendosi verso nord con una stretta e bassa lingua di terra insieme col promontorio opposto sporgente dalla costa della Locride, chiamato Antirrion ('Αντίρριον, Antirrhium, ... Leggi Tutto

GIARO

Enciclopedia Italiana (1933)

GIARO (ἡ Γύαροσ, Gyărus o Gyăra; oggi Giura, A. T., 81-83) Doro Levi Isoletta nel centro del gruppo meridionale delle Cicladi, sterile e importuosa e oggi disabitata, con alture rocciose (fino ai 300 [...] metri) a picco sul mare, meno qualche tratto di spiaggia sabbiosa verso oriente. Da questa parte, presso a resti di un antico porto, si rinvengono pure le rovine dell'antica cittadina di pescatori e di ... Leggi Tutto

TRACHINE

Enciclopedia Italiana (1937)

TRACHINE (gr. Τραχίς o Τραχίν, lat. Trachis o Trachin; etnico Τραχίνιος) Doro Levi Antica città greca della Malide, nel distretto da essa chiamato Trachinia, in una piccola pianura circondata da aspre [...] rocce (donde deriva il nome della città), ai piedi del monte Eta, a 40 stadî a ovest delle Termopile e a 20 stadî dalla sponda dell'estrema insenatura del golfo Maliaco: dalla sua posizione deriva la sua ... Leggi Tutto

IRA

Enciclopedia Italiana (1933)

IRA (‛Ιρά o "Ιρα [Paus. Εἱρά o Εἴρα], Ira) Doro Levi Con questo nome è chiamata dal poeta Riano la fortezza nella quale l'eroe Aristomene di Andania al principio del sec. VII a. C. avrebbe opposto per [...] 22 anni resistenza agli Spartani. La posizione della fortezza, ubicata sulla strada montana fra Andania e Megalopoli ai confini tra Messenia e Arcadia, è stata identificata con sicurezza sul monte S. Atanasio ... Leggi Tutto

SCAPTE ILE

Enciclopedia Italiana (1936)

SCAPTE ILE (Σκαπτὴ ὕλη o Σκαπτησύλη, in alcuni scrittori romani chiamata anche Scaptensula) Doro Levi Località antica, in posizione non ancora precisamente identificata, sulla costa opposta all'isola [...] di Taso, uella regione appartenente dapprima alla Tracia e più tardi alla Macedonia tra i fiumi Strimone e Nesto, celebre per lo sfruttamento delle miniere d'argento delle sue montagne: da queste l'isola ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 36 ... 39
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali