• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
383 risultati
Tutti i risultati [383]
Archeologia [13]
Arti visive [5]
Biografie [5]
Europa [3]
Architettura e urbanistica [2]
Italia [2]
Storia [2]
Geografia [2]
Letteratura [1]

PAROREA

Enciclopedia Italiana (1935)

PAROREA (Παρωρία o Παρώρεια, Paroria) Doro Levi Antica cittadina greca dell'Arcadia, situata verso il suo confine meridionale, e precisamente verso l'estremità meridionale della piccola pianura di Megalopoli [...] (probabilmente sulle ultime pendici del monte presso l'odierna Palamari) sulla strada diretta da questa città a Metidrio attraverso alle alture boscose e anticamente piene di fiere degli Eutresi; come ... Leggi Tutto

PROBALINTO

Enciclopedia Italiana (1935)

PROBALINTO (Προβάλινϑος, Probalinthus, demotico Προβαλίσιος) Doro Levi Demo attico della tribù Pandionide, più tardi passato alla Attalide. La cittadina che formava il centro del demo era una delle quattro [...] antichissime città, insieme con Maratona, Tricorito ed Enoe, della piccola pianura di Maratona, a nord-est dell'Attica, formante la tetrapoli, che costituiva, secondo la tradizione, uno dei dodici distretti ... Leggi Tutto

SOLLIO

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

SOLLIO (Σόλλιον; Sollium) Doro Levi Antica città greca dell'Acarnania, ubicata in un punto non ancora sicuramente identificato presso la costa di fronte a Leucade. Fu fondata dai Corinzî, probabilmente [...] insieme con i Corciresi, all'epoca di Cipselo, nel, medesimo tempo della fondazione di Leucade e di Anattorio, per rinforzare l'influenza di Corinto su questa regione assai importante per il commercio ... Leggi Tutto

STIRIA

Enciclopedia Italiana (1936)

STIRIA (Στειριά, o Στειρία, ecc., demotico Στειριεύς) Doro Levi Demo attico della tribù Pandionìs, ubicato sulla costa orientale dell'Attica tra Braurone e Prasie, cioè nella parte settentrionale della [...] baia dell'odierno Porto Rafti, sulla strada conducente da Atene al porto di Prasie e da esso chiamata appunto Στειριακὴ, sulla quale erano collocate delle erme iscritte d'Ipparco. Stiria era il demo di ... Leggi Tutto

LADOCIA

Enciclopedia Italiana (1933)

LADOCIA (τὰ Λαδόκεια; Ladocīa) Doro Levi Nome di un sobborgo dell'antica Megalopoli, dal nome dell'eroe Laodoco; la località è stata da qualcuno identificata con l'odierna Sinánon. Nell'inverno 423-422 [...] a. C. vi avvenne uno scontro con risultato incerto fra i Tegeati e i Mantineesi, e nel 226 a. C. un'altra più importante battaglia fra Cleomene di Sparta e la Lega achea, che finì con la sconfitta di questa ... Leggi Tutto

MEDEONE

Enciclopedia Italiana (1934)

MEDEONE (Μεδεών, Medeon) Doro Levi Antica cittadina greca della Focide, situata presumibilmente a oriente di Anticira. Distrutta nel 345 e ricostruita verso il sec. II a. C., riunì il suo territorio [...] con quello di Stiris. Con tal nome si chiamava anche una seconda cittadina in Beozia, presso Onchesto e la palude Copaide. Bibl.: Inscr. Graec., IX, i, 32; J. G. Frazer, Pausanias' description of Greece, ... Leggi Tutto

MIRTOO, Mare

Enciclopedia Italiana (1934)

MIRTOO, Mare (τὸ Μυρτῶον πέλαγος, Mare Myrtōum) Doro Levi Era così chiamata anticamente la parte orientale del Mare Egeo, che prendeva il nome dall'isoletta Mirto (Μύρτος, Myrtus) presso la punta meridionale [...] dell'Eubea. Già nelle versioni degli antichi variava moltissimo la sua estensione, che in genere veniva limitata dalle Cicladi a est e dalla costa del Peloponneso a ovest. Bibl.: A. Ronconi, Per l'onomastica ... Leggi Tutto

STENICLARO

Enciclopedia Italiana (1936)

STENICLARO (Στενύκληρος, Stenyclărus) Doro Levi Antica città greca della Messenia, fondata, si diceva, da Cresofonte, risiedendo nella quale egli avrebbe ultimata la conquista dorica e unificato il paese, [...] di cui la prima capitale sarebbe divenuta Andania. Dalla città, presto distrutta per le guerre con Sparta, rimase il nome alla pianura del suo territorio (περίον ὀνομαζόμενον Στενυκληρικόν), vale a dire ... Leggi Tutto

PATTOLO

Enciclopedia Italiana (1935)

PATTOLO (Πακτωλός, Pactōlus) Doro Levi Antico nome d'un fiumicello della Lidia, oggi chiamato Sarabat, che, nato dal monte Tmolo, dirigendosi verso nord passava presso Sardi, sboccando poco lontano da [...] questa città nell'Ermo. Era rinomato nell'antichità perché avrebbe una volta trasportato nelle sue acque sabbia d'oro, che sarebbe stata una delle maggiori fonti della ricchezza di Creso, e donde sarebbe ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PATTOLO (1)
Mostra Tutti

MILATO

Enciclopedia Italiana (1934)

MILATO (Μίλατος, Milātus) Doro Levi Antica città sulla costa nord-orientale di Creta, e sul versante orientale della baia di Mirabello: il nome pare si colleghi con quello di Mileto di Ionia. Abitata [...] già in epoca micenea, come testimoniano i relitti archeologici in essa rinvenuti, e menzionata da Omero, è ricordata nell'iscrizione di Drero (v.) del 220 a. C. fra i nemici di Litto (v.), dalla quale ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30 ... 39
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali