(XXX, p. 836; App. II, II, p. 787; III, II, p. 667; IV, III, p. 268)
Al di sopra della media delle regioni meridionali italiane in base alla crescita dell'indice delle condizioni civili e sociali negli [...] , diventato il quarto comune per popolazione, ma anche per lo sviluppo di vari centri minori della costa orientale, da Dorgali a Orosei, Tortolì, Siniscola. La presenza in questa costa delle attrattive naturali più importanti della S. non potrà che ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] fa, in varie provincie, fu fiorente l'arte figulina, che ora esiste soltanto in piccoli centri della Sardegna (Dorgali, Banari, Castelsardo), della Sicilia (Caltagirone), della Calabria (Seminara), della Puglia (Ruvo), del Molise (Venafro, Ariccia ...
Leggi Tutto